A piccoli colpi

0bc79d1cc2-Emanuele Samek Lodovici“Un attacco microstrutturale rivolto non tanto ai temi fondamentali della visione religiosa, ma alla prassi concreta del comportamento cristiano. E’ una rivoluzione culturale nel senso ampio del termine cultura, perché tende a ricostruire un nuovo modo di vivere, di parlare e di comunicare, di essere genitori e di essere figli, di essere marito e di essere moglie, di essere uomo e di essere donna fatto penetrare lentamente come atmosfera nel vissuto quotidiano. (…) La lotta è andata dai grandi principi alle cose quotidiane, facendo in modo che la gente lentamente si abituasse, per quanto riguarda la propria vita ordinaria, a vivere, nella pratica, come se non credesse ai principi che sostiene.”


Emanuele Samek Lodovici (1941-1981) – L’origine e la meta, Edizioni Ares

Continua a leggere “A piccoli colpi”

Realismo e mistero familiare

Enea Anchise e Ascanio

di Andreas Hofer

Più delle peggiori realtà, io odio i falsi ideali. Il reale, per me, non è ciò che si oppone all’ideale, ma ciò che si oppone alla menzogna.
(Gustave Thibon)

La crisi della civiltà europea, insegna in controtendenza Benedetto XVI, fa corpo unico con la crisi dell’istituto familiare, tanto che «l’Europa non sarebbe più Europa, se questa cellula fondamentale del suo edificio sociale scomparisse o venisse cambiata nella sua essenza» (J. Ratzinger, Europa. I suoi fondamenti spirituali ieri, oggi e domani, in M. Pera, J. Ratzinger, Senza Radici, Mondadori, Milano 2004, p. 69). La famiglia può essere rinnovata, ammonisce il Papa, non sostituita. Continua a leggere “Realismo e mistero familiare”