Maestri, maestrini e cattivi maestri. Tornano i Cinque Passi

Venerdì 15 novembre 2019, ore 21,00

Chiesa di Santa Maria in Vallicella

 

Cosa sono i 5 Passi?

I “Cinque passi al Mistero”, sono un ciclo di catechesi per giovani e adulti, che si svolge ormai da dieci anni presso la chiesa di S. Maria in Vallicella (Chiesa Nuova) in Roma. Questi ciclo di incontri insieme ai Concerti Spirituali, agli Incontri dell’Oratorio in Musica, agli incontri di Cultura Cristiana, agli incontri teatrali e di poesia, ai Sermoni fa parte del cosiddetto Oratorio Grande che i padri della Congregazione dell’Oratorio di San Filippo Neri di Roma, secondo il loro carisma, offrono a tutta la città. Continua a leggere “Maestri, maestrini e cattivi maestri. Tornano i Cinque Passi”

Anche quest’anno buona festa di San Filippo Neri con le registrazione dei Cinque Passi

di Costanza Miriano

Tra un exit poll e un addio di De Rossi non potevo non trovare qualche minuto per ricordare che oggi è san Filippo, e che come ogni anno da oggi sono disponibili sul sito dei Cinque Passi le registrazioni degli incontri del 2018/2019 

Per i pochi che ancora non lo sanno, si tratta di incontri che padre Maurizio Botta tiene Roma a Chiesa Nuova, con cadenza mensile, da novembre: una introduzione di trenta minuti su un argomento che interessa l’uomo, ogni uomo, quindi non un tema strettamente di fede, che però viene giudicato con la ragione, ma secondo la prospettiva della fede, che non mortifica mai la ragione, ma anzi la esalta.

Continua a leggere “Anche quest’anno buona festa di San Filippo Neri con le registrazione dei Cinque Passi”

Il freddo dentro

di Costanza Miriano

Questa volta non ho parlato con padre Maurizio, quindi non so cosa dirà venerdì al primo dei cinque passi di quest’anno, dedicato alla paura, e purtroppo io non ci sarò perché ad Arezzo e Prato. Però voglio dire qualcosa anche io sulla paura, che sarà il tema dell’incontro.

Continua a leggere “Il freddo dentro”

Cinque Passi 2017-2018 in streaming e download

Come ogni anno, in concomitanza con la Solennità di San Filippo Neri del 26 Maggio, pubblichiamo i Cinque Passi dell’anno appena trascorso.
Ogni singolo Passo è disponibile sia in Streaming che in Download.
Augurandovi un buon ascolto e una buona festa di San Filippo Neri, vi ringraziamo con la speranza di vedervi presenti per i prossimi Cinque Passi dell’anno 2018-2019.

Continua a leggere “Cinque Passi 2017-2018 in streaming e download”

Magnificat. Cinque Passi

L’ultimo Passo di quest’anno, intitolato Magnificat, non sarà solo una catechesi su Maria, ma vorrebbe essere un vero e proprio incontro con lei.

Venerdì 16 Marzo 2018 faremo insieme con una certa emozione il 50° passo insieme e ci terremmo che veniste proprio tutti.

Come avviene da un po’ di anni termineremo il nostro ciclo di incontri con un regalo per voi. Abbiamo pensato di donare a ciascuno dei partecipanti una chiavetta USB con tutti i 45 Passi degli anni scorsi e con lo spazio per caricare i cinque di quest’anno che saranno resi disponibili, come di consueto, per il giorno della Festa di San Filippo Neri il 26 Maggio 2018.

Continua a leggere “Magnificat. Cinque Passi”

Cinque Passi: “Nati guasti, volere è potere?”

Basta conoscere il bene per farlo? Basta desiderare di essere buoni per esserlo? L’uomo nasce buono ed è poi la società a corromperlo? Perché il male esercita un fascino su di noi? Perché ci troviamo a compiere il male che non vorremmo? Queste solo alcune delle tantissime domande che ci introdurranno al quarto Passo.

Venerdì 16 febbraio alle 21, Chiesa Nuova. Vi aspettiamo!

Continua a leggere “Cinque Passi: “Nati guasti, volere è potere?””

Confronti

di Costanza Miriano

“Dai, bambine, su, i confronti non si fanno…” – parto con la solita solfa dalla cucina mentre ascolto i discorsi delle mie figlie. Non ci credo neanche io mentre lo dico, ascolto la mia voce e sento che suona falsa. Lo so benissimo che i confronti si fanno eccome, soprattutto da bambini, anzi, più esattamente, soprattutto da bambine. Ma è mio dovere procedere alla predichella di ufficio, essendo la mamma.

Continua a leggere “Confronti”

La più bella del reame. Cinque Passi

Nel terzo passo di quest’anno, intitolato “La più bella del reame”, parleremo dell’inevitabile bisogno di confrontarsi, di come possa diventare un vero incubo e un’ossessione l’essere sempre migliori degli altri. Ricordate la strega di Biancaneve: “Specchio specchio delle mie brame…”?

Il confronto estetico. Il confronto tra generazioni. Il confronto economico. Il confronto su vestiti e accessori. Il confronto tra genitori riguardo i propri figli, della serie “ogni scarrafone è bello a mamma soja”. Fino al confronto spirituale.

Questi sono solo alcuni spunti che rendono, a nostro avviso, particolarmente attuale anche  il terzo Passo di questo decimo ciclo di incontri.

Continua a leggere “La più bella del reame. Cinque Passi”

Sto benissimo soffro molto

di Costanza Miriano

Io pensavo di sapere le cose. Anzi, da quando ho cominciato a scrivere libri dispensando consigli (non richiesti), a casa nostra è diventato ormai una sorta di topos letterario, un ritornello, il “sulla teoria sono preparata, è sulla pratica che posso migliorare” (la seconda parte della frase è quella più amata da qualche persona che ho sposato, e anche dalla gente bassa che abbiamo generato insieme). Ecco, dopo aver letto questo libro so che non sono preparata neanche sulla teoria. È ufficiale, è provato scientificamente ormai, da quando mi sono imbattuta nelle pagine di questo secondo volume delle catechesi dei Cinque Passi.

Continua a leggere “Sto benissimo soffro molto”

L’intima compassione di Gesù: ἐσπλαγχνίσθη

di padre Maurizio Botta

ἐσπλαγχνίσθη. Questa parola greca vuol dire letteralmente il movimento interiore delle viscere. Gesù ebbe compassione intima, profonda, viscerale. In ebraico ci sono almeno tre radici per indicare la misericordia.

hèsed: è la fedeltà misericordiosa di Dio, la sua misericordiosa ostinazione verso il peccatore;

hanan: questa radice indica invece gratuità e grazia;

 raham: è una radice verbale che evoca il seno materno, la tenerezza della madre (letteralmente indica la membrana attraverso la quale il mondo antico era convinto che il bambino comunicasse con la madre).

Il termine greco di oggi esprime quest’ultima misericordia. Il movimento uterino della misericordia di una madre.

E’ bello allora oggi ricordare i passi della Parola di Dio in cui è utilizzata questo verbo ἐσπλαγχνίσθη da noi tradotto con un più tranquillo “sentire compassione”.

Continua a leggere “L’intima compassione di Gesù: ἐσπλαγχνίσθη”

Cinque Passi 2016-2017 in streaming e download

Come ogni anno, in concomitanza con la Solennità di San Filippo Neri del 26 Maggio, pubblichiamo i Cinque Passi dell’anno appena trascorso.
Ogni singolo Passo è disponibile sia in Streaming che in Download.
Augurandovi un buon ascolto e una buona festa di San Filippo Neri, vi ringraziamo con la speranza di vedervi presenti per i prossimi Cinque Passi dell’anno 2017-2018.

 

Continua a leggere “Cinque Passi 2016-2017 in streaming e download”

Lui! Il ritorno del Re?

“Sapevo semplicemente che io dovevo scriverli. Pertanto non avevo alcun dubbio che avrei dovuto farlo.”
Questa la risposta che nel libro-intervista “Ultime Conversazioni” Benedetto XVI ha dato al giornalista Peter Seewald che gli chiedeva, a proposito dei tre libri da lui scritti su Gesù durante il suo pontificato, se riteneva fosse giusto che un Papa scrivesse libri.
Questa risposta così netta, ferma, chiara mi ha colpito profondamente, perché anche io, misteriosamente, da anni, sentivo intimamente crescere il desiderio di dedicare un intero Passo a Gesù. Come un omaggio, come un canto d’amore, come un bisogno intenso di verità.
È per questo, cari amici, che a questo ultimo Passo di quest’anno, mi sento di invitarvi in prima persona e dirvi che ci terrei molto che ci foste tutti e che invitaste con coraggio le persone che vi stanno a cuore.

Al termine come l’anno scorso ci sarà per tutti i partecipanti un nostro regalo.
Il 26 Maggio 2017 verranno messe a disposizione di tutti sul blog www.cinquepassi.org le registrazioni dei Cinque Passi 2016-2017.

Con affetto in Cristo

Padre Maurizio Botta

Vi aspettiamo con tutti gli amici dell’Oratorio di San Filippo Neri 

Venerdì 17 Marzo alle 21.00, 

Santa Maria in Vallicella (Chiesa Nuova)

Piazza Chiesa Nuova, 00186 Roma

Mondo vado

16298639_10209822199246461_7117258889832056960_n

Il personaggio del manifesto è a un bivio. Indeciso. Dove andare? Per molti scegliere è così doloroso da preferire quasi la paralisi. Si fermano morendo di fame. Se non vi ricordate dai vostri studi dell’asino di Buridano cercate e vedrete chi è (https://it.wikipedia.org/wiki/Asino_di_Buridano).
Il prossimo Passo è tutto dedicato allo scegliere, ai criteri della scelta, alla sua necessità e alla sua dolorosità, ai consiglieri e alla solitudine nel momento dello scegliere.
Vi aspettiamo Venerdì 17 Febbraio 2017, presso la Chiesa di Santa Maria in Vallicella (Chiesa Nuova) in Piazza della Chiesa Nuova alle ore 21.00 Continua a leggere “Mondo vado”

Guinzagli e corna. Un passo sulla fedeltà

15781435_10209556561365680_4734254827773430785_n

Nel terzo dei cinque passi di quest’anno, affronteremo il tema della fedeltà. In un mondo che fa della fluidità un punto di forza, e della precarietà un elemento di progresso, ha ancora senso parlare di fedeltà?
La fedeltà è sempre piú vista come un limite alla libertà personale, al libero arbitrio e alla fuga dall’ordinarietà e dalla noia. Eppure, in un epoca che sembra liberarci da ogni vincolo, siamo sempre piú controllati, rintracciabili e monitorati.

Queste solo alcune delle molte domande che rendono, a nostro avviso, particolarmente attuale anche il terzo Passo di questo nono ciclo di incontri.

Vi aspettiamo Venerdì 13 Gennaio 2017, presso la Chiesa di Santa Maria in Vallicella (Chiesa Nuova) in Piazza della Chiesa Nuova alle ore 21.00 Continua a leggere “Guinzagli e corna. Un passo sulla fedeltà”

Cinque Passi 2016-17

14716214_10208854862303642_2670628270906881891_n

Con il primo appuntamento di Venerdì 4 Novembre, inizia il ciclo dei Cinque Passi al Mistero per l’anno 2016-17.

In “Che Ansia! Il mostro che soffoca la vita”, affronteremo il tema doloroso dell’ansia, nemica capace di rubare molta della gioia del vivere. Prescindendo dai casi patologici, ci chiederemo: da dove proviene questa mancanza di fiato che attanaglia moltissimi di noi? Quali sono gli incubi che la generano? Come possiamo parlarne? Come possiamo affrontarla insieme?

Queste solo alcune delle molte domande che rendono, a nostro avviso, particolarmente attuale e urgente il primo Passo di questo nono ciclo di incontri.

Vi aspettiamo

Venerdì 4 Novembre 2016, presso la Chiesa di Santa Maria in Vallicella (Chiesa Nuova) in Piazza della Chiesa Nuova alle ore 21.00 Continua a leggere “Cinque Passi 2016-17”

Sceglierà lui da grande. Il libro

Esce il libro di padre Maurizio BottaSceglierà lui da grande“, una raccolta di alcune delle catechesi dei CINQUE PASSI

14718664_10209905930917841_192424697067438316_n

dalla Prefazione di Costanza Miriano

…che roba sarà mai, questi Cinque Passi? … È davvero un’opera preziosa e insostituibile, questa: esercitare un giudizio sul mondo. Nel seno della Chiesa, bevendo il latte della sapienza bimillenaria della nostra tenerissima madre, ma con gli occhi aperti anche sui giornali, sul cinema, sulla cultura contemporanea. Un laboratorio inedito per stare al mondo con tutte le coordinate per orientarsi sulla mappa. Un conto è cercarle da soli, magari leggendo e informandosi. Un conto è sapere di essere parte di un popolo partito per la stessa ricerca.

Continua a leggere “Sceglierà lui da grande. Il libro”

L’ingrato 

2016-07-18_115308

di Padre Maurizio Botta C.O. cinquepassi.org 17 luglio 2016

L’ospitalità è al centro di tutte le letture di questa domenica. Ma chi ospita chi?

In Abramo e Marta vediamo l’uomo che, più o meno consapevolmente, ospita Dio e Dio che accetta di farsi ospitare. Nella figura di Maria si invertono le parti. In Gesù che accoglie Maria che lo ascolta è Dio ad ospitare l’uomo che lo cerca. Come dice poeticamente il salmo: chi teme il Signore, abiterà nella sua tenda. Dio concede intimità a chi valuta preziosa questa intimità.

Perché, allora, ci è difficile commentare questo brano di Vangelo? Forse perché è complicato? No! Continua a leggere “L’ingrato “