Nel terzo passo di quest’anno, intitolato “La più bella del reame”, parleremo dell’inevitabile bisogno di confrontarsi, di come possa diventare un vero incubo e un’ossessione l’essere sempre migliori degli altri. Ricordate la strega di Biancaneve: “Specchio specchio delle mie brame…”? Il confronto estetico. Il confronto tra generazioni. Il confronto economico. Il confronto su vestiti e accessori. Il confronto tra genitori riguardo i propri figli, della serie “ogni scarrafone è bello a mamma soja”. Fino al confronto spirituale. Questi sono solo alcuni spunti che rendono, a nostro avviso, particolarmente attuale anche il terzo Passo di questo decimo ciclo di incontri.
Vi aspettiamo Venerdì 19 Gennaio 2018, presso la Chiesa di Santa Maria in Vallicella (Chiesa Nuova) alle ore 21.00. Ecco tutte le altre date del ciclo dei Cinque Passi di quest’anno: Venerdì 16 Febbraio 2018 Venerdì 16 Marzo 2018
A questi link le registrazioni da ascoltare e scaricare degli anni precedenti: |
|
CHIESA DI SANTA MARIA IN VALLICELLA – PIAZZA DELLA CHIESA NUOVA – ROMA I Cinque Passi al Mistero sono a cura di PADRE MAURIZIO BOTTA C.O. INFO: oratoriopiccolo@gmail.com |
![]() |
|
ti aspettiamo a ca’ di sola di Castelvetro diocesi di modena Nonantola a raccontare e confrontarci. pace e bene roberto schenetti
Grazie Costanza….non ci potrò essere….credo che tramite link o video potrò leggere ed ascoltare….grazie di cuore.
Poichè sono curioso e non mi vergogno della mia ignoranza chiedo: cosa significa la sigla C. O. che compare dopo “padre Maurizio Botta”?
Magari la domanda, che riguarda una minuzia, può aprire un mondo…
È la sigla che indica l’ordine religioso di appartenenza. Credo sia la Congregazione degli Oratoriani, fondata da San Filippo Neri
Siccome gli ordini religiosi sono… non so se c’è qualcuno che sappia quanti siano, e ognuno ha una sua sigla (e ne trovo sempre una nuova), trovo molto utile questo elenco:
https://it.wikipedia.org/wiki/Sigle_degli_istituti_di_perfezione_cattolici
Da non prendere totalmente alla lettera, perché p.es. i gesuiti sono anche indicati con SJ, che in lista non c’è.