Sul blog dei Cinque Passi sono state pubblicate gli audio di due omelie di padre Maurizio Botta e una di don Andrea Leonardo su Benedetto XVI, ve le riproponiamo.
Tag: padre Maurizio Botta
Anime in pena. Un passo sul Purgatorio
L’incontro verrà trasmesso anche in streaming sul Canale YouTube di Oratorium: per visualizzare il video in diretta sarà sufficiente cliccare sul seguente link.
Vi ricordiamo che potete scaricare e ascoltare in podcast tutti i Cinque Passi degli anni passati, semplicemente cliccando sul seguente link. Vi auguriamo un buon ascolto!
Il vecchio e il male. Un passo sulla vecchiaia
Anche quest’anno tornano i Cinque Passi al Mistero di padre Maurizio Botta
Se i vecchi sono disperati i giovani potranno essere felici?
Il primo passo sarà Sabato 19 Novembre 2022 alle ore 16:00 alla Chiesa Nuova e si parlerà del tema della vecchiaia.
L’incontro verrà trasmesso anche in streaming sul Canale YouTube di Oratorium: per visualizzare il video in diretta sarà sufficiente cliccare sul seguente link.
Continua a leggere “Il vecchio e il male. Un passo sulla vecchiaia”
L’amore tra un uomo e una donna in Dio è l’unico fondato sulla roccia
di Costanza Miriano
Qualche giorno fa sono passata, mentre correvo al biscotto di Caracalla, davanti alla chiesetta sconsacrata dove si celebrano matrimoni con rito civile (se qualche amico che si è sposato lì ha nelle foto un’anziana signora sudata che corre sullo sfondo con un abbigliamento improprio a un matrimonio e improprio anche alla corsa, probabilmente sono io).
Continua a leggere “L’amore tra un uomo e una donna in Dio è l’unico fondato sulla roccia”
Venerdi 13 maggio il giro delle Sette Chiese nella notte
Il 13 maggio alle 19 ci si ritrova per partire per il giro notturno delle Sette Chiese, appuntamento a Chiesa Nuova, verranno date le istruzioni, distribuite le cuffiette (credo che l’offerta sia di 5 euro) e si partirà, per attraversare Roma di notte, pregando e cantando e ascoltando le catechesi di padre Maurizio Botta.
Il percorso è di circa 25 km, bisogna portare qualcosa da mangiare e per coprirsi L’arrivo è tra le 7 e le 8 a santa Maria Maggiore
Per chi non avesse idea di cosa si tratta riproponiamo il racconto di Costanza di qualche anno fa…
Continua a leggere “Venerdi 13 maggio il giro delle Sette Chiese nella notte”
Il dolore e il perdono oltre l’immagine

di Admin
La foto qui sopra l’avrete vista centinaia di volte, è diventata un simbolo di quella lunga guerra combattuta nel Vietnam tra gli anni ’60 e ’70, io l’ho sempre associata ad altre immagini e suoni come l’incursione degli elicotteri e la cavalcata delle valchirie in Apocalipse Now, la marcia di Mickey Mouse in Full Metal Jacket o il grido di Robin Williams in Good Morning Vietnam. Ma la differenza sostanziale è che quelle immagini sono iconiche ma sono finzione, mentre la foto e drammaticamente vera. Per questo quando Than Thao Ly thi e suo marito Sergio Mandelli ( che hanno allestito a Milano la mostra fotografica From Hell to Hollywood) mi hanno contattato per aiutarli a organizzare un incontro a Roma con quella bambina, Kim Puch e il fotografo autore della foto Nick Ut è stato un po’ come animare quella foto, non solo dare un nome e un volto ma anche una voce, un suono.
E’ quindi grazie alla collaborazione di padre Maurizio Botta e dell’associazione Oratorium che martedì 10 maggio riusciremo a sentire dal vivo Kim Puch, la “napalm girl” della foto insieme a Nick Hut autore dello scatto, raccontarci della sua drammatica esperienza, della sofferenza e del dolore ma anche del perdono che è riuscita a elaborare, abbracciando quel dolore e quell’immagine storica ma anche e soprattutto abbracciando Cristo.
Quindi vi aspettiamo in tanti
IL DOLORE E IL PERDONO OLTRE L’IMMAGINE
Martedì 10 maggio alle ore 21
nella sala Ovale di Santa Maria in Vallicella (Chiesa Nuova),
(ingresso da via di Chiesa Nuova 3)
L
Continua a leggere “Il dolore e il perdono oltre l’immagine”
Torna il pellegrinaggio delle Sette chiese di notte
Finalmente torna il pellegrinaggio delle Sette chiese di notte!
Il 13 maggio alle 19 ci si ritrova per partire per il giro notturno delle Sette Chiese, appuntamento a Chiesa Nuova già messati e bagnati (cioè andati in bagno), perché per evitare assembramenti eccessivi al chiuso la messa delle 19 non verrà celebrata, e i bagni sono meno agevoli per via dei lavori (tanto per quanto mi riguarda ci posso andare anche un secondo prima di partire, ma dopo due minuti dalla partenza dovrò tornare in bagno di nuovo).
Ci si riunirà, verranno date le istruzioni, distribuite le cuffiette (credo che l’offerta sia di 5 euro) e si partirà, per attraversare Roma di notte, pregando e cantando e ascoltando le catechesi di padre Maurizio Botta. La data è quella della Madonna di Fatima, quindi io direi che è un pellegrinaggio al cubo.
Ricordiamo che il percorso è di circa 25 km, quindi sono sconsigliate le Loboutin, che bisogna portare qualcosa da mangiare e per coprirsi, anche qualcosa di impermeabile (se non lo portate, piove, se lo portate sarà secco, secondo la legge di Murphy), una torcia, un rosario, un marito o moglie o amico possibilmente grasso su cui dormire alle catechesi delle 4 di notte. (No, scherzo, padre Maurizio, le tue catechesi sono bellissime).
L’arrivo è tra le 7 e le 8 a santa Maria Maggiore, chi può parcheggi nei pressi. Lo scriviamo ora perché ci si possa organizzare in tempo.
leggi anche Le Sette Chiese nella notte, un pellegrinaggio che apre il cuore
***
Invece continuano le attività dei “monasteri” locali: il primo lunedì del mese a Lecce, Roma e Milano.
Noi a Roma ci vedremo al Battistero di San Giovanni in Laterano il 4 aprile alle 20.30, avremo la catechesi di don Paolo Prosperi, un sacerdote della Fraternità San Carlo davvero super super, sul tema della preghiera. Vi prego di non mancare, e di aiutarmi a spargere la voce
A Milano l’appuntamento è alle 20.45 all’Opera Don Orione, e dalle 19.15 si può cenare (monasterowifimilano@gmail.com), mentre a Lecce don Flavio vi aspetta al Duomo alle 19.30.
Il Silenzio. Cinque Passi al Mistero
Via Crucis -Il dono più prezioso
di Costanza Miriano
Il mio, il nostro caro padre Emidio, diceva spesso che, sebbene la passione di Cristo sia il centro della nostra fede, sia strano che la Chiesa ce la proponga solamente la domenica delle Palme, e il venerdì santo. Mano a mano che mi affeziono alla Via Crucis, capisco cosa intendesse. Ovviamente il problema non è della Chiesa, che ogni giorno nel sacrificio eucaristico ci ricorda la morte e la risurrezione di Gesù. Il problema è della nostra fede.
Presentazione del libro “Quel cretino di un cristiano”
Presentazione del libro “Quel cretino di un cristiano”, di padre Maurizio Botta con Costanza Miriano
Continua a leggere “Presentazione del libro “Quel cretino di un cristiano””
Se Dio vuole – Un passo sulla Divina Provvidenza
Continua a leggere “Se Dio vuole – Un passo sulla Divina Provvidenza”
La società dei Magnaccioni. Un passo su piacere e sacrificio
Sabato 18 dicembre il secondo dei Cinque Passi al Mistero, **ANTICIPATO ALLE ORE 15:00! **
Continua a leggere “La società dei Magnaccioni. Un passo su piacere e sacrificio”
Una Novena di Natale Wi-Fi
di Costanza Miriano
Dicembre 2020. Squilla il telefono. “Ti prego, siamo qui lontani e soli, ognuno a casa propria. Non possiamo vederci, non possiamo stare insieme, almeno facciamo qualcosa che ci aiuti a prepararci, uniti, all’incarnazione di Gesù nella nostra vita, in questo strano Natale di questo strano, difficile anno. Organizza qualcosa per connetterci tutti insieme”.
Cantare! Un passo sui misteri del canto
Ricominciano i Cinque Passi! Nel primo incontro dell’anno padre Maurizio Botta ci parlerà del mistero del canto umano.
L’appuntamento è per Sabato 2o Novembre 2021 alle ore 16:00 alla Chiesa Nuova e sarà possibile partecipare in presenza fino ad esaurimento posti.
Il passo sarà trasmesso anche in streaming sul Canale YouTube di Oratorium: per visualizzare il video in diretta sarà sufficiente cliccare su questo link
Come per la passate edizione, grazie ad ORATORIUM speriamo di offrirvi un video di altissima qualità, così da poter dare la possibilità a tutti di partecipare!
Ci vediamo il 20 Novembre alle 16:00 alla Chiesa Nuova e online!
INFO oratoriopiccolo@gmail.com
Continua a leggere “Cantare! Un passo sui misteri del canto”
Incontri di preparazione al Matrimonio
di Costanza Miriano
Che ne sa la gente di cosa è il matrimonio per noi? Di che lacrime grondi e di che sangue la battaglia che ci viene chiesta per diventare una carne sola, per entrare nel mistero grande?
Solo casualmente il matrimonio cristiano e il matrimonio civile hanno lo stesso nome. Il nome è lo stesso, ma la sostanza è una cosa stratosfericamente diversa. L’istituzione di un “munus alla madre”, qualcosa che offrisse stabilità e tutela alla prole, l’ambiente migliore perché la specie umana potesse conservarsi, è una cosa molto antica, che ha una base naturale, è sensatissima e preziosa.
Continua a leggere “Incontri di preparazione al Matrimonio “
La preghiera Parola di Dio – padre Maurizio Botta
CLICCA QUI PER ASCOLTARE E SCARICARE IL FILE MP3 DELLA CATECHESI DI PADRE MAURIZIO BOTTA
***
Catechesi di padre Maurizio Botta al Monastero WiFi
Basilica di San Pietro, 2 ottobre 2021
Comincia pregando due volte padre Maurizio, ossia con il canto, la sua catechesi padre Maurizio Botta: «E chi non cerca Cristo non sa quello che cerca / e chi non vuole Cristo non sa quello che vuole / e chi non vuole Cristo non sa quello che ama».
Continua a leggere “La preghiera Parola di Dio – padre Maurizio Botta”
ABBIAMO LA BASILICA DI SAN PIETRO! #monasteroWiFi
di Costanza Miriano
Erano mesi che lo dicevamo per scherzo. Il primo capitolo lo abbiamo fatto a San Giovanni in Laterano, il secondo a San Paolo fuori le mura. E il terzo che facciamo, san Pietro?
Sì, bum.
E invece sì, è così, oggi lo possiamo annunciare ufficialmente.
Il 2 ottobre 2021 aspettiamo tutti coloro che vogliono pregare e ascoltare catechesi sulla preghiera, e partecipare a una messa sulla tomba di San Pietro, nella basilica che è il cuore del cuore della cattolicità: la Basilica di San Pietro!
Quello scherzo è diventato realtà, perché il Signore ha proprio un gran senso dell’umorismo, e ci ha fatto questo regalo.
Continua a leggere “ABBIAMO LA BASILICA DI SAN PIETRO! #monasteroWiFi”
La bellezza di essere insegnante
di padre Maurizio Botta
Qualche anno fa un caro amico, Luca Teofili, diventato preside dell’Istituto paritario Gianelli mi propose di diventare insegnante di religione per le scuole medie (i miei colleghi e i genitori mi perdoneranno se le chiamo ancora come le chiamavamo noi da piccoli!).
La proposta in quei giorni mi richiese settimane di tempo per rispondere, visto il numero esagerato di impegni, ma alla fine, ponendo mille condizioni e specificazioni, accettai.
Lui andò via l’anno dopo, ma io sono ancora qui a insegnare e Luca non sa quante volte l’ho ringraziato in questi ultimi cinque anni per il dono che mi ha fatto.