Fuori Rosa – Cinque Passi 2023/24

Cari amici,

con il primo appuntamento di Sabato 25 Novembre, inizia il ciclo 2023-2024 dei Cinque Passi al Mistero (sedicesimo anno!).

Il Passo prenderà spunto da una paura atavica fotografata da una canzone formidabile del grande Enzo Jannacci “Vengo anch’io… no tu no!”. Le nostre riflessioni partiranno dall’esplorare il nostro terrore di essere fatti fuori, di non essere invitati… Questa, nel mondo digitale, è diventata una vera e propria ansia fobica con nome e cognome FOMO (Fear Of Missing Out) paura, cioè, di essere esclusi. Il timore di perdere o di non partecipare ad una esperienza piacevole e gratificante che coinvolge conoscenti o amici.

Come sempre questo inizio così umano sarà uno spunto per parlare di tanto altro e per puntare al Cielo!

Continua a leggere “Fuori Rosa – Cinque Passi 2023/24”

TUTTI I VIDEO del 5° Capitolo Generale del Monastero WiFi

In questo post troverete tutti i video “spacchettati” e pubblicati su YOUTUBE delle catechesi del  5° Capitolo Generale del Monastero WiFi  di  Roma alla  Basilica di San Pietro il 14 ottobre 2023 Continua a leggere “TUTTI I VIDEO del 5° Capitolo Generale del Monastero WiFi”

Corso di preparazione al Sacramento del Matrimonio 2024 con padre Maurizio Botta

Carissimi amici,

è con gioia che vi annuncio l’inizio del prossimo corso di preparazione al Sacramento del Matrimonio 2023.

Il corso sarà composto da 9 incontri non è riservato solo ai fidanzati che hanno già deciso di sposarsi, ma anche a fidanzati che desiderano fare un discernimento come coppia per decidere se sposarsi o anche a giovani (sotto i 30) che desiderano comprendere meglio il senso di sposarsi in Chiesa.

Continua a leggere “Corso di preparazione al Sacramento del Matrimonio 2024 con padre Maurizio Botta”

Ritornano le Sette Chiese! Venerdì 12 Maggio 2023

Con immensa gioia vi annunciamo che Venerdì 12 Maggio 2023, a Dio piacendo, torneremo pellegrini insieme sul cammino delle Sette Chiese.

Sarà un’edizione speciale a soli due anni dal Grande Giubileo del 2025.
Avremo con noi il maestro Ambrogio Sparagna, i musicisti dell’Orchestra Popolare e un coro diretto dalla direttrice Annarita Colaianni.


***
La tradizionale Visita delle Sette Chiese nell’arco di una notte ci porta a un incontro profondo con noi stessi e con Dio pregando secondo lo schema delle antiche orazioni composte da San Filippo Neri. Questo pellegrinaggio ci aiuta inoltre a scoprire Roma e in un certo senso ad appropriarci della città in cui ci muoviamo convulsamente tutti i giorni.
UNICA DATA 2023!
Le catechesi saranno proposte da Padre Maurizio Botta e dai padri della Congregazione.
PARTENZA:
Chiesa Nuova – Santa Maria in Vallicella
Piazza Chiesa Nuova (a metà di Corso Vittorio Emanuele II; alle sue spalle, poco distanti, Piazza Navona e Castel Sant’Angelo)
Il ritrovo è VENERDI’ 12 Maggio 2023 alle 19.00 (puntuali!) all’aperto in piazza della Chiesa Nuova (i bagni interni non sono accessibili per lavori in chiesa).
ARRIVO:
L’arrivo è “indicativamente” previsto tra le 6.00 e le 7.00 di SABATO 13 Maggio alla Basilica di “Santa Maria Maggiore”.
CONSIGLI:
1) Il percorso è di circa 25 km per questo motivo si consigliano scarpe molto comode. Se qualcuno non ce la facesse può tranquillamente e in qualsiasi momento tornare a casa. Non è necessaria nessuna prenotazione previa.
2) Sono richiesti per l’iscrizione 5 euro per il libretto della Visita e per il noleggio delle cuffiette per agevolare l’ascolto delle catechesi. Chi per gratitudine vorrà aiutarci lo potrà fare con un’offerta superiore ai 5 euro donata all’Associazione Oratorium che affianca economicamente i padri della Congregazione nel rendere possibili le tante attività dell’Oratorio di San Filippo Neri di Roma.
3) Si consiglia di portare una felpa o maglietta più pesante perché la notte le temperature scendono un po’.
4)Portare un ROSARIO.
5) ATTENZIONE PORTARE LA CENA AL SACCO! Ci si fermerà alla parrocchia di San Filippo Neri in Eurosia alla Garbatella. Lì oltre a spazi per mangiare all’aperto o se necessario al coperto, ci saranno anche bagni per tutti. In Chiesa i padri della Comunità della Garbatella e i sacerdoti che fanno con noi il pellegrinaggio si renderanno disponibili per le Confessioni.
6) Conviene lasciare la macchina parcheggiata intorno a “Santa Maria Maggiore” (all’arrivo la mattina si è stanchissimi).
7) Confessarsi prima, durante o dopo il pellegrinaggio (entro 8 giorni) .
Portare una torcia (pila elettrica) può far molto comodo per illuminare la strada nei punti più bui, soprattutto verso le 3:00-4:00 di notte.
9) Caldamente consigliato portarsi un OMBRELLO, oppure un K-WAY, una MANTELLA per la pioggia oppure un PONCHO impermeabile da pellegrino.

Continua a leggere “Ritornano le Sette Chiese! Venerdì 12 Maggio 2023”

CATECHESI sull’IRA di Padre Maurizio Botta #monasteroWiFi

6 Marzo 2023 Battistero di S.Giovanni in Laterano, ROMA

Innanzitutto, anche se potrà sembrare banale, chiediamoci: “dove siamo?”
Siamo in uno dei luoghi più santi di Roma, quindi in uno dei luoghi più santi di tutta la Chiesa cattolica. A volte abbiamo una certa smemoratezza ed è bene ricordarci dove siamo, quanto questo fonte battesimale sia un luogo decisivo.

Inoltre, “Cosa stiamo facendo?”
Aldilà delle impressioni, cioè aldilà di chi sta parlando, noi siamo qua per obbedire al Padre che dice “Ascoltate!”
Perché noi parleremo e faremo risuonare ancora una volta le parole di Gesù, quindi siamo invitati ad ascoltarle.

Infine, “Chi siamo?”
In noi c’è un desiderio di interiorità, di vita di preghiera, desideriamo essere monaci. La parola Monastero, la parola monaci, è una parola che ci appartiene.

Continua a leggere “CATECHESI sull’IRA di Padre Maurizio Botta #monasteroWiFi”

Il passo sulla Resurrezione disponibile su youtube

Lunedì 27 marzo – ore 21:00 Première in streaming sul canale YouTube di Oratorium

“ σάρξUn passo sulla Resurrezione”

Cari amici dei Cinque Passi,

questa sera 27 marzo alle ore 21.00 potrete vedere sul canale YouTube di Oratorium il Passo di sabato pomeriggio sulla Resurrezione che a causa di problemi esterni di linea non è potuto essere trasmesso in diretta streaming.

Il link per assistere all’incontro che sarà trasmesso per la prima volta è il seguente:

https://youtu.be/bdtGpwnZo34

Sarà possibile commentare in diretta con gli utenti.

 

Ci scusiamo per il disagio di sabato.

BUONA VISIONE!

padre Maurizio

Continua a leggere “Il passo sulla Resurrezione disponibile su youtube”

Un Passo tutto sulla Resurrezione!

Il prossimo dei Cinque Passi sarà interamente dedicato a riflettere sul mistero della Resurrezione. Quando un cattolico alla domenica dice di credere nella “resurrezione della carne” a cosa dice di credere? La parola greca nel manifesto σάρξ vuol dire proprio questo: CARNE!

Cosa possiamo dire a proposito? Come immaginarla? Quando sarà?

Questo è l’ultimo Passo del ciclo 2022-2023 e vorremo come sempre che fosse una festa. Siete tutti invitati di cuore a essere con noi in carne e ossa come un tempo.

Avremo con noi il grande maestro Ambrogio Sparagna e il Coro di Lauda Popolare San Filippo Neri diretto da Annarita Colaianni che impreziosiranno il nostro stare insieme con alcuni canti antichi, profondi e sinceri.

Ci sarà anche un annuncio importante che riguarda tutte le persone che da tanti anni seguono i Cinque Passi.

L’appuntamento è

sabato 25 Marzo alle ore 16.00 qui alla Chiesa Nuova (Santa Maria in Vallicella),

ma chi fosse malato o impossibilitato potrà vedere il Passo in diretta streaming da questo link.

Vi aspettiamo con tanta gioia

padre Maurizio

Continua a leggere “Un Passo tutto sulla Resurrezione!”

I sette peccati capitali e il peccato della gola #monasteroWiFi Roma

Qui si parla di carbonara e combattimento spirituale, di cattivi pensieri e di fede, qui si ride e si riflette, come sempre quando a parlare è un sacerdote spiritoso, nel senso di pieno di Spirito Santo.

Il prossimo incontro, il 6 marzo alle 21 al Battistero di San Giovanni in Laterano, padre Maurizio Botta ci parlerà del peccato dell’ira. Come sempre chi vuole può arrivare per le 20.30 a mangiare insieme uno spuntino, più che altro per guardarci in faccia o addirittura scambiarci un abbraccio. Ricordo che grazie alla disponibilità di don Gerardo e del Vicariato è possibile parcheggiare nel parcheggio interno della Lateranense.

***

Continua a leggere “I sette peccati capitali e il peccato della gola #monasteroWiFi Roma”

Gratia! Un Passo tutto sulla gratitudine

Quando è dovuto non scalda il cuore.

Quando è retorico infastidisce.

Quando è sincero a volte non esce dalle labbra e lo leggi solo negli occhi.

Quando è stitico è perché chi lo dice ha paura di indebolirsi.

Quando è seriale è come non dirlo.

Quando è raro è prezioso.

Parliamo del “Grazie!”.

Il prossimo dei Cinque Passi intitolato Gratia esplorerà a 360° l’universo della gratitudine.

Il lavoro di studio e di preparazione per questo Passo è stato intenso e sorprendente e forte è, quindi, il desiderio di condividere con tutti voi le conclusioni.

Vi aspettiamo tutti in carne ed ossa Sabato 25 Febbraio alle 16.00 qui alla Chiesa Nuova (Santa Maria in Vallicella), per chi fosse impossibilitato il Passo sarà trasmesso in streaming a questo link.

A presto

padre Maurizio

Continua a leggere “Gratia! Un Passo tutto sulla gratitudine”

Anime in pena. Un passo sul Purgatorio

Sabato 17 Dicembre 2022 alle ore 16:00 vi aspettiamo allaChiesa Nuova per il prossimo dei Cinque Passi al Mistero dal titolo “Anime in pena. Un passo sul Purgatorio”, con padre Maurizio Botta
Durante questo anno celebrativo di Dante abbiamo sentito dire da alcuni che il Purgatorio è stata una invenzione della Chiesa per fare denaro? È così? Esiste il Purgatorio? È un luogo? E se esiste come immaginarlo? È come lo descrive Dante? Può interessarci tutto questo? Queste solo alcune delle domande che affronteremo nell’incontro

L’incontro verrà trasmesso anche in streaming sul Canale YouTube di Oratorium: per visualizzare il video in diretta sarà sufficiente cliccare sul seguente link.

Vi ricordiamo che potete scaricare e ascoltare in podcast tutti i Cinque Passi degli anni passati, semplicemente cliccando sul seguente linkVi auguriamo un buon ascolto!

 

Continua a leggere “Anime in pena. Un passo sul Purgatorio”

Il vecchio e il male. Un passo sulla vecchiaia

Anche quest’anno tornano i Cinque Passi al Mistero di padre Maurizio Botta

Se i vecchi sono disperati i giovani potranno essere felici?

Il primo passo sarà Sabato 19 Novembre 2022 alle ore 16:00 alla Chiesa Nuova e si parlerà del tema della vecchiaia.

L’incontro verrà trasmesso anche in streaming sul Canale YouTube di Oratorium: per visualizzare il video in diretta sarà sufficiente cliccare sul seguente link.

Continua a leggere “Il vecchio e il male. Un passo sulla vecchiaia”

L’amore tra un uomo e una donna in Dio è l’unico fondato sulla roccia

di Costanza Miriano

Qualche giorno fa sono passata, mentre correvo al biscotto di Caracalla, davanti alla chiesetta sconsacrata dove si celebrano matrimoni con rito civile (se qualche amico che si è sposato lì ha nelle foto un’anziana signora sudata che corre sullo sfondo con un abbigliamento improprio a un matrimonio e improprio anche alla corsa, probabilmente sono io).

Continua a leggere “L’amore tra un uomo e una donna in Dio è l’unico fondato sulla roccia”

Venerdi 13 maggio il giro delle Sette Chiese nella notte

Il 13 maggio alle 19 ci si ritrova per partire per il giro notturno delle Sette Chiese, appuntamento a Chiesa Nuova, verranno date le istruzioni, distribuite le cuffiette (credo che l’offerta sia di 5 euro) e si partirà, per attraversare Roma di notte, pregando e cantando e ascoltando le catechesi di padre Maurizio Botta

Il percorso è di circa 25 km, bisogna portare qualcosa da mangiare e per coprirsi L’arrivo è tra le 7 e le 8 a santa Maria Maggiore

Per chi non avesse idea di cosa si tratta riproponiamo il racconto di Costanza di qualche anno fa…

Continua a leggere “Venerdi 13 maggio il giro delle Sette Chiese nella notte”

Il dolore e il perdono oltre l’immagine

Associated Press Photo

di Admin

La foto qui sopra l’avrete vista centinaia di volte, è diventata un simbolo di quella lunga guerra combattuta nel Vietnam tra gli anni ’60 e ’70, io l’ho sempre associata ad altre immagini e suoni come l’incursione degli elicotteri e la cavalcata delle valchirie in Apocalipse Now, la marcia di Mickey Mouse in Full Metal Jacket o il grido di Robin Williams in Good Morning Vietnam. Ma la differenza sostanziale è che quelle immagini sono iconiche ma sono finzione, mentre la foto e drammaticamente vera. Per questo quando  Than Thao Ly thi e suo marito Sergio Mandelli ( che hanno allestito a Milano la mostra fotografica From Hell to Hollywood) mi hanno contattato per aiutarli a organizzare un incontro a Roma con quella bambina, Kim Puch e il fotografo autore della foto Nick Ut è stato un po’ come animare quella foto, non solo dare un nome e un volto ma anche una voce, un suono.

E’ quindi grazie alla collaborazione di padre Maurizio Botta e dell’associazione Oratorium che martedì 10 maggio  riusciremo a sentire dal vivo Kim Puch, la “napalm girl” della foto insieme a Nick Hut autore dello scatto, raccontarci della sua drammatica esperienza, della sofferenza e del dolore ma anche del perdono che è riuscita a elaborare, abbracciando quel dolore e quell’immagine storica ma anche e soprattutto abbracciando Cristo.

Quindi vi aspettiamo in tanti

IL DOLORE E IL PERDONO OLTRE L’IMMAGINE

Martedì 10 maggio alle ore 21

nella sala Ovale di Santa Maria in Vallicella (Chiesa Nuova),

(ingresso da via di Chiesa Nuova 3)

L

Continua a leggere “Il dolore e il perdono oltre l’immagine”

Torna il pellegrinaggio delle Sette chiese di notte

Finalmente torna il pellegrinaggio delle Sette chiese di notte!

Il 13 maggio alle 19 ci si ritrova per partire per il giro notturno delle Sette Chiese, appuntamento a Chiesa Nuova già messati e bagnati (cioè andati in bagno), perché per evitare assembramenti eccessivi al chiuso la messa delle 19 non verrà celebrata, e i bagni sono meno agevoli per via dei lavori (tanto per quanto mi riguarda ci posso andare anche un secondo prima di partire, ma dopo due minuti dalla partenza dovrò tornare in bagno di nuovo).

Ci si riunirà, verranno date le istruzioni, distribuite le cuffiette (credo che l’offerta sia di 5 euro) e si partirà, per attraversare Roma di notte, pregando e cantando e ascoltando le catechesi di padre Maurizio Botta. La data è quella della Madonna di Fatima, quindi io direi che è un pellegrinaggio al cubo.

Ricordiamo che il percorso è di circa 25 km, quindi sono sconsigliate le Loboutin, che bisogna portare qualcosa da mangiare e per coprirsi, anche qualcosa di impermeabile (se non lo portate, piove, se lo portate sarà secco, secondo la legge di Murphy), una torcia, un rosario, un marito o moglie o amico possibilmente grasso su cui dormire alle catechesi delle 4 di notte. (No, scherzo, padre Maurizio, le tue catechesi sono bellissime).

L’arrivo è tra le 7 e le 8 a santa Maria Maggiore, chi può parcheggi nei pressi. Lo scriviamo ora perché ci si possa organizzare in tempo.

leggi anche Le Sette Chiese nella notte, un pellegrinaggio che apre il cuore

***

Invece continuano le attività dei “monasteri” locali: il primo lunedì del mese a Lecce, Roma e Milano.

Noi a Roma ci vedremo al Battistero di San Giovanni in Laterano il 4 aprile alle 20.30, avremo la catechesi di don Paolo Prosperi, un sacerdote della Fraternità San Carlo davvero super super, sul tema della preghiera. Vi prego di non mancare, e di aiutarmi a spargere la voce

A Milano l’appuntamento è alle 20.45 all’Opera Don Orione, e dalle 19.15 si può cenare (monasterowifimilano@gmail.com), mentre a Lecce don Flavio vi aspetta al Duomo alle 19.30.

 

Il Silenzio. Cinque Passi al Mistero

Sabato 26 Marzo alle ore 16:00 alla Chiesa Nuova l’ultimo di questo ciclo dei Cinque Passi!
Il tema dell’incontro è “il silenzio” di cui abbiamo tanto bisogno in un tempo di eccesso di comunicazione verbale e mediatica.
L’incontro è alle 16 a Chiesa Nuova  Sabato 26 marzo 2022 alle ore 16:00!
Come ormai di consueto, per partecipare è sufficiente, iscriversi al Canale YouTube di Oratorium cliccando sul seguente link – https://bit.ly/OratoriumYT e potrete visualizzare il video in diretta.

Continua a leggere “Il Silenzio. Cinque Passi al Mistero”

Via Crucis -Il dono più prezioso

di Costanza Miriano

Il mio, il nostro caro padre Emidio, diceva spesso che, sebbene la passione di Cristo sia il centro della nostra fede, sia strano che la Chiesa ce la proponga solamente la domenica delle Palme, e il venerdì santo. Mano a mano che mi affeziono alla Via Crucis, capisco cosa intendesse. Ovviamente il problema non è della Chiesa, che ogni giorno nel sacrificio eucaristico ci ricorda la morte e la risurrezione di Gesù. Il problema è della nostra fede.

Continua a leggere “Via Crucis -Il dono più prezioso”