Bufale e pecoroni

bufala

Il vescovo che dice che «il sesso orale non è peccato se si pensa a Gesù»? Una balla (e nemmeno la più grave)

di Emanuele Boffi   Tempi.it

Ma come si fa a rilanciare una balla del genere? Ieri (e ancora oggi) su molti siti italiani (Il Giornale, Libero,  Leggo, Lettera43, TGCOM – nota dell’admin)  è stata riportata la notizia che l’arcivescovo di Granada, Francisco Javier Martínez, avrebbe scritto nel libro Cásate y sé sumisa (la versione spagnola del libro Sposati e sii sottomessa di Costanza Miriano) che «il sesso orale non è peccato se si pensa a Gesù».

Continua a leggere “Bufale e pecoroni”

Donne sottomesse, è una questione di sfumature

slut

di Lorenzo Bertocchi

Mentre la giornalista Costanza Miriano subisce una specie di linciaggio per il suo “Casate y si sumisa”, versione spagnola del successo editoriale “Sposati e sii sottomessa”, nel mondo spopola “The etical slut”, da oggi tradotto in italiano con il titolo “La zoccola etica”.

Si tratta di un manifesto pratico per vivere da protagonisti, e in totale serenità, la nuova rivoluzione sessuale: il poliamore, cioè libero sesso con “diverse persone – ora uomini, ora donne, ora persone che stanno nel mezzo, o un po’ di questo o un po’ di quello”. Continua a leggere “Donne sottomesse, è una questione di sfumature”

La dittatura del politically correct

pc

di Costanza Miriano    IL TIMONE gennaio 2014

Ultimamente mi trovo, sempre più spesso, quando parlo in pubblico, a chiedere: “state registrando?” E tenete presente che io sono una delle persone al mondo meno preoccupate della formalità, cosa che mi ha procurato memorabili figuracce nel corso della vita (da cui a volte mi salvaguardano solo le occhiatacce di mio marito). Continua a leggere “La dittatura del politically correct”

Marie-toi et sois soumise!

Traduzione dell’intervista apparsa su L’Homme Nouveau (Grazie a Giuseppe Gerbore per la traduzione)

logo

di Marie d’Armagnac

“Marie-toi et sois soumise”! Provocatorio, ma ispirato a San Paolo, questo è il titolo di un saggio di una giornalista italiana. Il suo libro è stato pubblicato in Spagna dall’arcivescovo di Granada, messo in discussione da “Marianne” (numero 868, dal 7 al 13 dicembre). Risposta dell’autrice, Costanza Miriano, in questa conversazione concessa a “L’Homme Nouveau”.

HA PUBBLICATO UN LIBRO DAL TITOLO PROVOCATORIO. DI CHE SI TRATTA?

Continua a leggere “Marie-toi et sois soumise!”

C’è sottomessa e sottomessa

copertine

di Costanza Miriano  Il Foglio 18 dicembre 2013

Pensa che c’ero caduta anche io. Col fatto che da un mesetto rispondo a giornalisti stranieri che mi chiedono “perché sottomessa?” (in molteplici varianti tra cui “cos’è la sottomissione?” e, la più stupida, “chi lava i piatti a casa sua?”), e lo faccio in varie lingue (itagnolo, inglano) con abnegazione e grande padronanza di me, cercando di evitare alterazioni isteriche del tono di voce, mi ero ingenuamente convinta che fosse la parola sottomessa a disturbare nel titolo del mio libro.

Continua a leggere “C’è sottomessa e sottomessa”

Sottomessa ma non al marito

Continuano le polemiche in Spagna per Sposati e sii sottomessa e la cosa sta assumendo una connotazione grottesca; dopo le interrogazioni parlamentari, la denuncia, le esternazione di un importante ministro ora arrivano anche le manifestazioni di piazza e i talk show a tema ” “. Questa che proponiamo è l’ultima intervista  rilasciata da Costanza Miriano ai media spagnoli. A proposito anche le Figaro in Francia ha scritto di questa vicenda.  Solo alla stampa italiana sembra interessare poco nonostante sia coinvolta  una giornalista e scrittrice italiana.
ADMIN
13855721169896
 

“Cásate y sé sumisa”: genial lectura.

Il Ministro della Sanità spagnolo (Ministerio de Sanidad, Servicios Sociales e Igualdad) Ana Mato, Partido Popular,  ha chiesto ancora oggi che “Sposati e sii sottomessa” sia ritirato dal mercato iberico. Capita però anche che qualcuno in Spagna lo legga il libro, e ne scriva…  “Cásate y sé sumisa”: genial lectura.

Religión en Libertad

di José Manuel Puerta Sánchez

Ho appena letto il famoso e vilipeso libro.
Diciamo innanzitutto che non ho nessun interesse in comune con l’autrice, Costanza Miriano, né con la casa editrice Nuevo Inicio, che lo ha pubblicato in Spagna. E né l’una né l’altra mi costringono, da questo umile angolo del ciberspazio, a venirli a difendere.
In proposito hanno emesso dei chiarissimi comunicati stampa, per chiunque voglia intendere. Del resto, in suo favore può parlare persino lo stesso Papa, visto che continuano a volerla equivocare. Continua a leggere ““Cásate y sé sumisa”: genial lectura.”

Comunicato dell’Arcivescovo di Granada su “Cásate y sé sumisa”

1450760_615706128475198_1330429300_n

(aquí en español)

Impegni legati alla mia missione mi hanno finora impedito di seguire l’artificiosa polemica a riguardo dalla pubblicazione del libro  Sposati e sii sottomessa. Pratica estrema per donne senza paura, scritto dalla giornalista italiana Costanza Miriano, edito in Spagna da Editorial Nuevo Inicio. Non è mia intenzione difendere il libro, che si difende da solo, né tantomeno giustificare il suo titolo o quello del suo sequel (che sarà pubblicato a breve), che forma un dittico con il primo e che si intitola Sposala e muori per lei. Uomini veri per donne senza paura.

Continua a leggere “Comunicato dell’Arcivescovo di Granada su “Cásate y sé sumisa””

Ma il bersaglio è un altro

1137-1-grande-3-cupola-cattedrale-granada

di Costanza Miriano   (da un commento per globalist.it)

Tutta la faccenda spagnola mi metterebbe una grande allegria – pubblicità gratuita, vendite che volano, corrispondenti stranieri che mi pregano di concedere loro qualche minuto, come se contassi qualcosa – se non fosse che il vero obiettivo di tutta la polemica è la Chiesa cattolica spagnola, in questo caso nella persona dell’arcivescovo di Granada, il grande Javier Martìnez, editore della versione spagnola del mio libro. Le parole Martinez e sottomissione nella stessa frase non sono tollerate dalle femministe spagnole, che ce l’hanno con lui in modo furente e inspiegabile. O meglio, spiegabile solo alla luce di una battaglia politica che vede la Spagna anticlericale in modo irragionevole, battaglia che non voglio commentare non conoscendola abbastanza.

La esposa prohibida

sposa

di Costanza Miriano   per Il Foglio

Lunedì mattina presto vengo svegliata da una telefonata. Appesa al nespolo del giardino – in casa mia non c’è campo – cerco di elaborare pensieri compiuti. Una giornalista molto agitata mi chiede in spagnolo di spiegarle cosa sia la sottomissione, possibilmente in meno di due minuti. Mentre cerco di capire chi sono (sono quella che ha scritto Sposati e sii sottomessa, ma soprattutto sono una in sottoveste appesa a un albero), provo a fare una recensione del mio libro in centoventi secondi. So che è uscito in Spagna, ma non ho altre notizie in merito. Dopo quella, un’altra telefonata, e un’altra e un’altra. Una decina tra tv, radio, agenzie, siti.

Continua a leggere “La esposa prohibida”

No quise que en mi boda se leyera el texto de San Pablo sobre la sumisión de la mujer

periodista-italiana-Costanza-Miriano-Casate_TINIMA20131112_1041_18 

Manuel Gil    teinteresa.es

Cásate y se sumisa, el polémico libro editado por la editorial dependiente del Arzobispado de Granada, ha puesto en la picota a su autora, la italiana Costanza Miriano.

Esta periodista que trabaja en la RAI, madre de cuatro hijos, la petición efectuada por varios partidos político españoles para que retiren su libro de las estanterías, le ha dejado estupefacta. La obra es un auténtico betseller en Italia, país en el que se ha reeditado, gozando del favor de miles de mujeres que han tenido el sentido común que parece faltar en España, y lo han leído antes de tacharlo de su lista. Continua a leggere “No quise que en mi boda se leyera el texto de San Pablo sobre la sumisión de la mujer”

Cásate y se sumisa…

IMG_1953b

La controvertida frase de san Pablo a los Efesios, “Esposas, estad sujetas a vuestros maridos”,  fue la inspiración de un best-seller italiano en el 2011: Sposati e sii sottomessa: Pratica estrema  per donne senza paura : Cásate y se sumisa: experienca radical para mujeres sin miedo. Costanza Miriano, su autora, está convencida de que muchos conflictos matrimoniales podrían resolverse si la mujer entiende su verdadero talento como esposa y madre: la sumisión del servicio. Los ejemplares de su libro pasan de mano en mano entre muchas italianas.

¿Qué inspiró su libro? Continua a leggere “Cásate y se sumisa…”

Cásate y se sumisa

E’ uscito in Spagna Sposati e sii sottomessa in castigliano,  Cásate y se sumisa. Riproponiamo  l’intervista fatta a Costanza lo scorso anno per il settimanale Misiòn    –  per la versione italiana dell’intervista leggi il post (Sotto)Misión per conto di Dio  –

casateysesumisa

La controvertida frase de san Pablo a los Efesios, “Esposas, estad sujetas a vuestros maridos”,  fue la inspiración de un best-seller italiano en el 2011: Sposati e sii sottomessa: Pratica estrema  per donne senza paura : Cásate y se sumisa: experienca radical para mujeres sin miedo. Costanza Miriano, su autora, está convencida de que muchos conflictos matrimoniales podrían resolverse si la mujer entiende su verdadero talento como esposa y madre: la sumisión del servicio. Los ejemplares de su libro pasan de mano en mano entre muchas italianas.

¿Qué inspiró su libro? Continua a leggere “Cásate y se sumisa”