19 pensieri su “Piovono miracoli, la storia di Filippo a TV2000

  1. Bellissima testimonianza…. grazie, grazie e …grazie a Dio!

    Persone vere e semplici… semplici nel dare una testimonianza che ha dello straordinario.
    Più di un insegnamento prezioso si trae dalle parole di ognuno dei Genitori e dello stesso Sacerdote.

    Piovono Miracoli e sono convinto pioveranno per le famiglie che si affideranno all’intercessione di Filippo!

    “Mi attendevano come si attende la pioggia
    e aprivano la bocca come ad acqua primaverile.”
    Giobbe 29,23
    ……………………………………..

    Io per la mia picolissima esperienza dove ritrovo molte delle cose raccontate, posso solo dire che sono verità.
    Ancora GRAZIE

  2. Stefania

    Bella testimonianza!!! Grazie davvero per averlo postato.
    Questa è la bellezza della nostra fede!

  3. La domanda da parte della conduttrice: “Perché proprio a noi, a Filippo?” mi è sembrata fuori luogo. Esseri cristiani non ci mette al riparo dal dolore, dalla sofferenza, dalla morte. La fede di questi genitori è grande e solo DIO ti fa un dono così grande.

    1. @Lucetta, credo che la conduttrice non abbia fatto altro che farsi tramite della domanda che quasi tutti avrebbero posto, compresi anche tanti cristiani…

      Come anche credo lo abbia fatto per sollecitare una qualche risposta, seppure in questi casi rimane sempre molto personale.

      Direi quindi tutt’altro che fuori luogo…è una delle domande che continuamente si pone l’Uomo (o che fa di tutto per non porsi…)

    2. A me invece è sembrata più che fuori luogo, del tutto sbagliata l’osservazione iniziale della conduttrice:”L’amore deve essere diviso tra quel figlio che sta male e quello che è appena venuto al mondo. come fate per dividerlo?”. Ma che assurdità… Ora, a parte il piccolo particolare che si è dimenticata il terzo figlio, l’amore non si divide, se mai si moltiplica; puoi avere anche dieci figli e tutti in difficoltà, l’amore non ti mancherà mai. Quello che potrà mancare sarà il tempo, le energie, i soldi, le lacrime, ma mai l’amore.

  4. 61angeloextralarge

    Oggi mi avete fatto piangere due volte e non di dolore.
    Anna, Stefano, Don Stefano… grazie! Smack! 😀

  5. Leucemia:

    “Le stime per l’Italia indicano un totale di 4.708 nuovi casi annui diagnosticati
    fra i maschi e di 3.381 fra le femmine, mentre per quanto
    riguarda la mortalità nel 2012 si sono verificati 2.589 decessi per leucemie
    fra i maschi e 2.309 decessi fra le femmine. Il rischio di avere
    una diagnosi di leucemia nel corso della vita (fra 0 e 74 anni), varia
    molto a seconda del tipo di leucemia, nel complesso è di 9,9‰ fra i
    maschi (1 caso ogni 101 uomini) e di 6,1‰ fra le femmine (1 caso
    ogni 163 donne)”.

    Sono molto dispiaciuto per Filippo e i suoi genitori. Di Filippo si è sempre parlato con grande affetto
    fin dai primi tempi del blog. Le foto mostrano un bambino molto bello. Di una bellezza intensa e particolare.
    Che riposi in pace.

    1. Alvise:

      Che riposi in pace.

      Amen.

      E, insieme ai genitori e a chi l’ha amato in questo mondo:

      O Dio, che nel misterioso disegno della tua sapienza
      hai disposto che il piccolo Filippo
      sfiorasse appena questo mondo,
      e dopo averlo rigenerato nel Battesimo
      lo hai chiamato con te in Paradiso,
      aiutaci sempre nel cammino della vita
      con la speranza di ritrovarci un giorno nella tua casa.
      Per Cristo nostro Signore.
      Amen.

  6. Giancarlo

    Quant’è bella la fede, e quanto sono belle le persone provate nella fede. Proteggi i miei figli, Filippo. Grazie.

    1. anonimo69

      Certo che per essere ancora in sintonia con Dio e con Cristo, dopo una prova del genere, non ci vuole una fede a caso…………………………..!A69

  7. cinzia

    Ho guardato ieri la registrazione. Mi sento davvero piccola rispetto a questi genitori che emanano una serenità davvero invidiabile! La forza della fede, che solo Dio può dare….
    Grazie per questa testimonianza!

I commenti sono chiusi.