Nel mezzo del cammin

11062030_1835093863383724_7328828237757541762_n

Dal 7 dicembre alle ore 21.00 su tv2000. Un viaggio nella Divina Commedia, in compagnia di Franco Nembrini.

Papa Francesco propone a tutta la Chiesa un anno di riflessione sulla Misericordia. Ma non si limita a questo: propone un anno giubilare cioè un anno in cui della Misericordia si possa fare esperienza, in cui scoprire che è la Misericordia che tiene le fila della storia, di ciascuno e di tutti, di oggi e di sempre. Proprio come i pellegrini che parteciparono nel 1300 (anno in cui Dante colloca il suo viaggio ultraterreno) al primo grande Giubileo della storia della Chiesa indetto da papa Bonifacio VIII. In trentaquattro serate cercheremo insieme, attraverso le pagine più belle e appassionanti della Divina Commedia, di ripercorrere, sulle tracce di Dante, il cammino che lo ha portato a prendere coscienza del proprio Bisogno e della risposta che Dio ha introdotto nella storia attraverso Gesù. Ma non sarei mai in grado di svolgere questo compito, di commentare passi della Divina Commedia davanti a telecamere in una stanza vuota. Ci sono cose che puoi dire soltanto guardando negli occhi un amico. Continua a leggere “Nel mezzo del cammin”

Montano, italico, cattolico romano: Giovanni Lindo Ferretti

giovanni-lindo-ferretti_280x0Secondo appuntamento degli incontri – “Narrar degli uomini, parlar di Dio”. Nel prossimo appuntamento venerdì 3 Maggio, Lorenzo Fazzini intervista Giovanni Lindo Ferretti: Cantautore, scrittore, fondatore e leader dei CCCP- Fedeli alla linea, poi dei CSI e dei PGR. E’stato ed è una delle voci e dei volti più importanti del punk italiano. Per Grazia di Dio, reduce da una guerra invisibile, è tornato tra i monti di Cerreto Alpi, sua casa natale. Ha scritto per Mondadori, Reduce (2006) e Bella gente d’Appennino (2009).Tornando a casa ha fatto pace con la Chiesa Cattolica, a cuor contento.

L’incontro è alle 21 presso la sala ovale della Congregazione dell’Oratorio di San Filippo Neri a Roma, in via della Chiesa Nuova 3. L’ingresso è libero.
Per informazioni: www.vallicella.org.

neoconvertito e punk: dov’è la trasgressione?

di Giovanni Lindo Ferretti   (Avvenire – dal crinale)

Da ragazzo consideravo il giornalismo la professione perfetta; intrisa di impegno sociale, trasudante emozione, partecipe del mutamento; una garanzia di successo. Pochi decenni sono bastati per trasformare un’immagine elitaria e romanzesca in realtà massificata poi inflazionata; manovalanza intellettuale, digitalanza forsennata. Nel frattempo vicissitudini e ripensamenti hanno profondamente mutato il mio sguardo e riposizionato il valore delle cose, delle azioni.