Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Cara Costanza, ti vogliamo bene e ti siamo tanto tanto riconoscenti per tutto ciò che hai fatto e fai per la Chiesa❤️
Ok leggi la bibbia in modo psicologico, così come si legge un mito (Eneide, Odissea, ecc..).
Naturalmente le parti violente e crudeli nella scrittura sembrano non esistere.. non capisco come si possa conciliare una tale lettura intrisa di bontà con la realtà del testo, che è tutto l’opposto. Grazie per eventuali risposte
Cara Costanza, sarò forse di parte e pure per quello commento raramente i tuoi post che seguo da tantissimo tempo.
Ho trovato il tuo intervento in trasmissione perfetto: risposte puntuali, misurate, profonde.
In particolare ho apprezzato il tuo modo di esporre che era differente da quello della conduttrice (sicuramente brava ma con un tono di voce un po’ troppo enfatico per i miei gusti).
Ho ascoltato l’intervista in un momento di scoraggiamento…. Ascoltarti mi ha aiutato a rinfrancarmi un po’ e a ricordare che incredibile nutrimento e dono sia la Parola di Dio per la nostra vita.
Dalla tua persona, dal tuo delizioso modo di fare, traspare che ti sei lasciata ben leggere e pure “lavorare” dalla Parola di Dio ed è per questo che sei una testimone autentica e credibile, oltre ovviamente ad essere magra e tonica.
Grazie alla tua sensibilità femminile e al talento giornalistico nella scrittura, riesci in tutti i tuoi libri ad affrontare argomenti seri e impegnativi con un tocco sempre leggero, il tuo tocco “ghepardato”.
Sono libri proprio per tutti!
Si leggono storie di vita vissuta, ci si commuove e si sorride (…almeno io rido spesso sonoramente) e la lettura scorre sempre che è una meraviglia.
Racconti di scelte di vita e di fede di persone concrete, accompagnati da episodi biblici (e viceversa): catechesi incarnate e vere.
Credo che tu abbia trovato un filone narrativo inesplorato, hai inventato un tipo di “giornalismo spirituale” edificante e pure piacevole.
GRAZIE Costanza!❤
tu sei di parte perché mi vuoi bene <3
(sono Costanza, non admin)