Se un prete si innamora di una donna. Padre Aldo racconta la sua storia

In questi giorni si è parlato molto del caso di don Riccardo Ceccobelli il parroco di Massa Martana che durante la messa ha annunciato ai suoi parrocchiani di essersi innamorato di una ragazza, una catechista della sua parrocchia, e per questo di aver chiesto chiesto la dispensa dal celibato sacerdotale e la dimissione dallo stato clericale. 

Un caso sul quale non vogliamo aggiungere niente oltre al comunicato stampa diffuso dalla diocesi QUI disponibile integralmente, ma ne vogliamo evidenziare un passaggio:

Continua a leggere “Se un prete si innamora di una donna. Padre Aldo racconta la sua storia”

In ricordo di Jose Ocampos

Padre Aldo Trento ci annuncia la morte del caro Jose Ocampos nella Casa Divina Providencia don Luigi Giussani ad Assuncion, Paraguay.

Jose era un uomo straordinario, un autista di autobus paraguayano cieco e immobilizzato su un letto da più venti anni, poteva muovere solo qualche dito di una mano, ma riusciva a dire in modo appena comprensibile che la vita per lui era bellissima.

Jose era un uomo di una fede straordinaria che ci ha insegnato tanto, basta solo ascoltare le sue parole in questo video girato poco più di due anni fa.

Continua a leggere “In ricordo di Jose Ocampos”

Io sono tu che mi fai

di padre Aldo Trento

Cari Amici,

Da quando porto, come direbbe S. Paolo, i segni della passione di Gesù, mi chiedo in che consiste la mia libertà schiavo come sono di questo corpo che, nella malattia, mi tiene prigioniero impedendomi di fare ciò che ho sempre fatto.

Continua a leggere “Io sono tu che mi fai”

Un cuore acceso da Cristo

 

Cari amici,

Alcune settimane fa mi hanno chiamato al capezzale di un paziente terminale già vicino a morire. “Don Juan Como estas?” E lui, con un filo di voce: “Molto bene padre”. Dopo alcune ore è morto. E la cosa che mi impressiona e commuove è che quasi tutti di fronte alla morte hanno questa posizione, frutto di una cultura che guarda al momento finale come il compimento del destino ultimo dell’uomo. Però non è solo una questione culturale ma anche educativa, cioè di come si accompagnano i pazienti terminali ad affrontare la malattia e la morte. E qui entra in gioco la tenerezza, il voler loro bene, il coinvolgerli con il loro dolore.

Continua a leggere “Un cuore acceso da Cristo”

Lasciati fare

di Padre Aldo Trento

Cari amici,

immagino che la maggior parte di voi sia già ritornata al lavoro, dopo le vacanze estive. Chiedo perdono a quanti mi scrivono, condividendo il loro dolore, a cui non sono riuscito a rispondere… anche perché non so usare il computer e devo scrivere a mano e poi cercare qualcuno che faccia il resto. La mia salute è nelle mani di Dio, che in certi momenti mi fa vedere le stelle in pieno giorno. Eppure vivo una pace profonda e tanta serenità, frutto della mia relazione con Gesù e Maria che mi vogliono molto bene. 

Continua a leggere “Lasciati fare”

Raccontare padre Aldo Trento

Presentato a Piacenza Un cuore acceso da Cristo, il documentario di Guido Tombari (che poi sarebbe mio marito).

di  Costanza Miriano

Sono tua perché mi hai creata, sono tua perché mi hai redenta, mi hai voluta, mi hai chiamata, mi hai attesa, perché non mi hai perduta: cosa vuoi fare di me? Il canto di Mira e Lucia – che hanno dato voce a santa Teresa d’Avila – e la chitarra di Stefano si sono appena spenti nel monastero di San Raimondo a Piacenza, quando, mentre mio marito e Alfonso “Nanni” Baruffaldi, il medico volontario in Paraguay che lo ha trascinato nell’avventura, raccontano del loro viaggio in Paraguay e della loro amicizia con padre Aldo, mi appare chiarissimo che non ci sarebbe potuta essere canzone migliore per iniziare la serata.

Continua a leggere “Raccontare padre Aldo Trento”

Il viaggio di padre Aldo Trento, venerdì a Piacenza

UN CUORE ACCESO DA CRISTO
Il viaggio di Padre Aldo Trento: dal Veneto al Paraguay passando per il fondo degli abissi.

Una storia per immagini (in una nuova e più lunga versione), girata e montata da Guido Tombari, editor Rai

presenta, insieme all’autore,

Alfonso Baruffaldi, medico dentista, volontario all’ospedale di Asuncion

VENERDI 15 GIUGNO 2018, ORE 21
MONASTERO BENEDETTINO – CHIESA DI SAN RAIMONDO
Corso Vittorio Emanuele II, 154, Piacenza

le offerte raccolte durante la serata saranno devolute alle opere di Padre Aldo Trento per gli orfani ed i malati terminali

Continua a leggere “Il viaggio di padre Aldo Trento, venerdì a Piacenza”

Inutili un corno! Chiedete a padre Aldo Trento

di Costanza Miriano

Propongo per i giudici e i medici inglesi uno stage obbligatorio e inderogabile di tre mesi nell’ospedale di padre Aldo Trento, ad Asuncion, o in uno dei tanti, per fortuna, altri luoghi del mondo in cui la medicina forse ha meno mezzi, ma non ha perso la sua vocazione.

Padre Aldo non è un medico, ma passa ogni giorno a fare il giro di tutto l’ospedale accarezzando i suoi malati, alcuni anche apparentemente più gravi di Alfie. Di sicuro più futili di lui, secondo i parametri dei giudici inglesi: Josè è immobilizzato in un letto da venti anni, ma riesce con una voce debole e incomprensibile a comunicare che lui è felicissimo, perché lì “non ha fame, né freddo,e ogni giorno c’è qualcuno che passa a fargli un saluto”.

Continua a leggere “Inutili un corno! Chiedete a padre Aldo Trento”

Tutto è incominciato con una bugia

di padre Aldo Trento

Cari amici,
Tutto è incominciato con una bugia. Era il 18 marzo di 60 anni fa, come oggi, vigilia si San Giuseppe in quel tempo festa di precetto. Con i miei compagni giocavo a palle di neve nella piazza del mio paesino, Faller, ubicato nella sponda destra della valle del Cimon, la valle che inizia a San Martino di Castrozza.

Continua a leggere “Tutto è incominciato con una bugia”

Sabato 17 marzo padre Aldo Trento al TG3

 

Sabato 17 marzo, all’interno del TG3 nazionale delle ore 12 nella rubrica “Persone”  andrà in onda un ritratto di 7 minuti di padre Aldo Trento dal Paraguay.

Per chi non ha potuto vederlo

http://www.tg3.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-f3734e92-5208-4c3d-a20f-40c19b84622a-tg3.html#p=

 

Continua a leggere “Sabato 17 marzo padre Aldo Trento al TG3”

Senza Cristo il nostro destino è il nulla

di padre Aldo Trento

Cari amici,

La Divina Provvidenza è instancabile. La Fondazione è diventata un porto di mare dove arriva di tutto. Ogni giorno riceviamo moltissimo pane che condividiamo con tantissimi poveri, i quali hanno fame di tutto. Ultimamente ci arrivano casse da morto di lusso, lasciateci in dono dai ricchi che alla sepoltura preferiscono la cremazione. Abbiamo il piano della Clinica sotterraneo che ne è zeppo.

L’altra sera sono sceso. Ero solo e mi sono appoggiato su una delle bare guardando lo spazio che un giorno sarà riempito da questo povero corpo e che poi andrà sotto un metro e mezzo di terra. Questo pensiero mi dava fastidio.

Continua a leggere “Senza Cristo il nostro destino è il nulla”

“Caro padre Aldo…” serata in favore della Fondazione San Rafael

Venerdì 16 febbraio ore 19, al Centro Internazionale, via Malpighi 2 a Roma serata in favore  della Fondazione San Rafael di padre Aldo Trento. Saranno presenti don Paolo Buscaroli, missionario in Paraguay, Franca Giansoldati vaticanista de Il Messaggero e Guido Tombari che presenterà  lo speciale di RAI3 “La lunga strada di padre Aldo” .

***

La verità più concreta e più censurata: la morte

Cari amici,
il Santo Padre il primo di febbraio, durante l’omelia in Santa Marta, ha ricordato a ciascuno la verità più concreta e più censurata: la morte. Mi ha molto confortato, perché quasi più nessuno ne parla né della drammaticità del cammino che percorriamo, volenti o nolenti, ogni giorno fino a raggiungere la meta dove lei ci aspetta.

Continua a leggere ““Caro padre Aldo…” serata in favore della Fondazione San Rafael”

Speciale su padre Aldo Trento a RAI3

Un appuntamento da non perdere!

Questo è il link per vedere la trasmissione su

tg3.rai.it

http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-e1fbb1c6-9cb2-4d4f-84cf-bc559788f02f-tg3.html

Questa sera, sabato 20 gennaio, all’una di notte circa (previsto alle 00:54 salvo qualche “sforamento”, speriamo piccolo) su RAI3 nella rubrica settimanale di fatti internazionali Agenda del Mondo andrà in onda uno speciale di 15 minuti dal Paraguay su padre Aldo Trento  dal titolo La lunga strada di padre Aldo realizzato da Guido TombariSi parlerà delle opere della Fondazione San Rafael: l’ospedale per malati terminali  Casa Divina Providencia, il banco alimentare per i poveri di Asunciòn, le scuole per i ragazzi delle favelas, la casa per bambine abusate, l’azienda agricola dei malati di AIDS, le case per gli anziani abbandonati e naturalmente della  storia che ha portato padre Aldo in Paraguay permettendogli di realizzare tutto questo.

Questa sera:

Agenda del Mondo

“La lunga strada di padre Aldo”

ore 00:54 RAI3 

Continua a leggere “Speciale su padre Aldo Trento a RAI3”

Poveretti usciti dalla mente di Dio

di padre Aldo Trento

Cari amici,

spesso ci concepiamo come padroni del mondo,  pensiamo che il progresso tecnologico possa risolvere tutti i problemi. Ho appena ascoltato la CNN che ha dato le ultime notizie sulla fiera più grande del mondo, a Las Vegas, dove sono esposte tutte le novità tecnologiche del mondo, intelligenza artificiale etc… Ad un certo punto il corrispondente ha detto ridendo:” Non si è potuto aprire la fiera perché piove dentro il salone più grande”.

Continua a leggere “Poveretti usciti dalla mente di Dio”

Il bicchiere mezzo pieno

di Costanza Miriano

Il giorno di Natale, poco prima della mezzanotte, quando ormai la maratona di regali e trigliceridi e baci stava volgendo al termine, mentre salivo le scale della casa dei miei per portare l’acqua della buona notte alle bambine, il mio cellulare ha squillato ed è apparsa la scritta Paraguay. Era il nostro regalo di Natale. La voce di Padre Aldo Trento ha attraversato l’Oceano per riportare il nostro cuore al centro della bellezza della festa.

Continua a leggere “Il bicchiere mezzo pieno”

Il mistero dell’Incarnazione spiegato nella chiesa di San Bonaventura a Yaguarón

Una catechesi di padre Aldo Trento che descrive il retablo, la pala d’altare, della chiesa di San Bonaventura a Yaguarón (Paraguay), missione francescana del XVIII secolo.

Continua a leggere “Il mistero dell’Incarnazione spiegato nella chiesa di San Bonaventura a Yaguarón”

Jose Ocampos e padre Aldo Trento ci parlano della vita degna di essere vissuta

Nella giornata che ha visto in Italia l’approvazione della legge sul biotestamento, padre Aldo Trento, dalla Casa della Divina Provvidenza don Giussani ad Asunción in Paraguay, ci propone  la  testimonianza di Jose Ocampos un uomo che ci dice cosa rende una vita degna.

Continua a leggere “Jose Ocampos e padre Aldo Trento ci parlano della vita degna di essere vissuta”

“Superare” l’Humanae Vitae è separare l’uomo da Dio

di Costanza Miriano

L’altro giorno parlavo al telefono con Padre Aldo, dal Paraguay. E come mi è successo con lui altre volte, in un secondo ha tradotto in parole quello che da giorni stavo pensando, senza riuscire a ordinarlo. Il punto dell’Humanae Vitae – diceva – è l’incontro con Cristo. Senza quello, è un insopportabile, incomprensibile, assurdo giogo (una serie di obblighi, come li definisce Avvenire e una parte della Chiesa, che ha preso di mira proprio l’enciclica che ha salvato la vita a tanta gente). Giussani, mi ha detto padre Aldo, diceva sempre che la Chiesa si vergogna di Cristo. Continua a leggere ““Superare” l’Humanae Vitae è separare l’uomo da Dio”