di Francesco Bortolato
L’Anno della fede indetto da Papa Benedetto XVI volge ormai al termine, previsto il 24 novembre prossimo. La domanda che mi sono posto è allora questa: che cosa mi rimarrà di questa occasione di Grazia? Ognuno potrà rispondere a suo modo, ad esempio a qualcuno resterà il bel ricordo di un pellegrinaggio, di un incontro speciale, di una testimonianza, di un buon libro comperato apposta per valorizzare l’Anno.
Ma ecco la mia esperienza, che vorrei proporre a tutti gli amici che frequentano il blog di Costanza: per ricordare l’Anno della Fede facciamoci un regalo, arricchiamo la nostra casa con un bel poster dedicato alle Verità della Fede!
Devo confessare che fin da quando il Pontefice presentò la sua lettera “Porta fidei”, io ho posto l’attenzione su un aspetto della fede, cioè quella che si definisce fides quae, ovvero i contenuti, le diverse verità a cui diamo il nostro assenso.
Non si tratta di sminuire la fides qua, cioè l’atto con cui si crede, che certo è importante e forse anche di più. Ma a me sembra che oggi l’urgenza sia quella di riconquistare i contenuti, andati persi sia per le vicissitudini della catechesi, sia per la confusione e/o ignoranza che regna anche tra i cattolici. Insomma, non si può più dare niente per scontato…
Ovviamente il cristianesimo non è una principalmente una dottrina, non basta scrivere un elenco di verità, che da solo resta arido e astratto: tuttavia, lasciando la supponenza del cattolico “adulto”, è bene che ognuno di noi si faccia bambino, e cominci (o ricominci) con umiltà ad imparare ciò che poi dovrà sforzarsi, con l’aiuto di Dio, di credere e di vivere.
Lo diceva meglio ancora Papa Ratzinger nella “Porta fidei”: Come si può osservare, la conoscenza dei contenuti di fede è essenziale per dare il proprio assenso, cioè per aderire pienamente con l’intelligenza e la volontà a quanto viene proposto dalla Chiesa.
Nel Compendio al Catechismo della Chiesa Cattolica, alla fine, ci sono proprio quelle “formule di dottrina” che mi avevano sempre colpito per la loro semplicità e chiarezza: ci ho aggiunto alcune altre riprese dal Catechismo di Pio X e da altre sintesi presenti in siti cattolici su internet (nei casi di difformità, mi sono attenuto al Compendio). Al centro ho messo il simbolo dell’Anno della Fede.
Con l’aiuto di un amico tipografo ho fatto impaginare il tutto, stampato su un cartoncino di pregio, con una bella cornice … ed ecco pronto il poster! Gli amici del Gruppo familiare hanno apprezzato, ed ordinato a loro volta parecchie copie.
Il quadro adesso sta a casa nostra in cucina: a me piace avere sott’occhio le principali Verità della nostra Fede cattolica, si proprio in cucina vicino a dove mangi e stai in famiglia, dove finiscono per diventare familiari, e possono offrire qualche simpatica occasione di leggere ed imparare insieme quando i figli fanno domande.
PS: Se qualcuno dunque fosse incuriosito e volesse farsi questo “regalo”, può scaricare la versione pdf del poster cliccando QUI
Francesco
Io sarei interessato, ma la mail dove la trovo? Grazie!
Bella idea, accanto all’ascolta Israele è una bella idea!…
Anch’io lo vorrei e aspetto di conoscere la mail. grazie
Anche a me piacerebbe ricevere questo bel pdf! Aspetto la mail! Grazie
ma ma ma… mail
Anche a me piacerebbe vedere il PDF e quindi sapere la tua email.
Grazie!
Anche a me piacerebbe avere la mail per farmi questo regalo e magari farlo anche agli amici. Grazie
Vorrei ricevere il pdf. Come posso fare?
Attendo un link per scaricare iln file! Bellissimo poster!
Per tutti coloro che l’hanno chiesto è possibile scaricare il poster in pdf a questo link
http://costanzamiriano.files.wordpress.com/2013/09/veritc3a0-della-fede.pdf
grazie all’Autore, a alla padrona di casa e un pò anche ad ADMIN per la competenza tecnica
Preso. Grazie!
Grazie