La fontana di Trevi rossa come il sangue dei martiri cristiani

R600x__fontana_trevi

Venerdì sera, a partire dalle ore 20, la fontana di Trevi, nel pieno centro storico di Roma, si tingerà di rosso, il colore del sangue dei martiri cristiani perseguitati. L’iniziativa è promossa dalla sezione italiana della Fondazione pontificia Aiuto alla chiesa che soffre e ha come unico fine quello di richiamare l’attenzione su quanto accade a ogni latitudine del pianeta a chi è reo di professare liberamente le propria fede. Si tratta di denunciare la sistematica violazione del diritto alla libertà religiosa, in un mondo che ormai si è assuefatto all’agonia dei cristiani, costretti all’esodo nel vicino e medio oriente, e combattuti con ogni arma disponibile nei territori predahttps://costanzamiriano.com/wp-admin/post-new.php#edit_timestamp del gruppo terrorista Boko Haram, in Nigeria.

Continua a leggere “La fontana di Trevi rossa come il sangue dei martiri cristiani”

Aleppo, la collera del vescovo

1585
di Marco Tosatti per La Stampa 

Durante la ‘Notte dei testimoni’ organizzata annualmente da Aiuto alla Chiesa che Soffre, l’Arcivescovo greco melchita di Aleppo, mons. Jean-Clément Jeanbart, dopo aver descritto la drammatica situazione degli aleppini, il vescovo siriano ha parlato ai giornalisti che sono venuti ad ascoltare. La traduzione dall’originale di Boulevard Voltaire.

“I media europei hanno continuato a distorcere il quotidiano di chi soffre in Siria e hanno anche utilizzato per giustificare quello che sta accadendo nel nostro paese delle informazioni senza mai controllarle», ha cominciato, fustigando le fonti di stampa create durante la guerra e usate da molte agenzie di stampa. “Strumenti dell’opposizione armata, come l’Osservatorio siriano per i diritti umani, fonte indiscussa dei media occidentali”.  Continua a leggere “Aleppo, la collera del vescovo”

La persecuzione dei cristiani e l’emergenza dei rifugiati

images

 

 

Oltre 4.000 cristiani uccisi nel mondo, per la loro fede, nel 2014. Una cifra quadruplicata rispetto al 2012. Massacri cui si aggiunge la distruzione delle chiese, più di 1.000 nell’ultimo anno.

Iraq, Siria, Nigeria, Sud Sudan: sono solo alcuni dei molti paesi nel mondo in cui ogni giorno centinaia di cristiani, a causa dell’odio ultrafondamentalista, patiscono sofferenze, fino alla morte, all’esilio e alla perdita delle persone care e dei propri beni.

E i primi dieci Paesi dove i cristiani hanno subito violenza sono a maggioranza islamica.

Situazione che comporta un aumento delle domande d’asilo da parte dei rifugiati: secondo l’Alto commissariato delle Nazioni Unite infatti il numero dei richiedenti asilo nei paesi industrializzati nel 2014 è salito a 866mila, in aumento del 45% rispetto al 2013. Per l’Italia, il dato di 63.700 nuove domande nel 2014 è il più alto mai registrato, in rialzo del 148% rispetto al 2013.

Proprio per dare risalto a una tragedia che quasi mai ottiene l’attenzione necessaria e descrivere una vera e propria emergenza a livello internazionale, si svolgerà

 

sabato 28 marzo 2015 a Milano

presso l’Hotel Michelangelo, in piazza Luigi di Savoia 6, a partire dalle ore 15

il convegno “…perseguiteranno anche voi (Gv, 15.20). Persone, drammi prospettive”. Continua a leggere “La persecuzione dei cristiani e l’emergenza dei rifugiati”

Cristiada e “il bisogno che qualcosa accada”

Oltre a rilanciare gli assaggi de La Croce, oggi vogliamo segnalare a chi non lo sapesse che Cristiada, di Dean Wright, viene distribuito in questi mesi in Italia, e a Roma a partire dal 12 dicembre. L’elenco delle sale in cui attualmente il film è in programma si trova su www.cristiada.it, mentre le prenotazioni per le sale di Roma possono essere fatte online qui.


fusilado

di Giovanni Marcotullio (per La Croce – Quotidiano)

In Messico tra il 1926 e il 1929 sono stati uccisi 85.000 cattolici e voi non lo sapete. Nessuno lo sa. Un presidente anticlericale e massone mise fuorilegge la Chiesa, ne confiscò i beni, fece uccidere preti, donne e bambini cristiani. I cristiani combatterono in nome di Cristo Re e vinsero. La libertà di culto venne ristabilita. Questa storia è diventata un film di Hollywood ma la massoneria internazionale Continua a leggere “Cristiada e “il bisogno che qualcosa accada””

Muoiono cinque cristiani al minuto

 

bambino

di Giulio Meotti    Il Foglio

“Il numero dei cristiani perseguitati nel mondo è di 150 milioni”. Ci sono molte altre cifre, terrificanti, nelle pagine del “Libro nero della condizione dei cristiani nel mondo”, una straordinaria iniziativa di studiosi francesi, coordinata dal giornalista Samuel Lieven e adesso portata in Italia da Mondadori. Istantanee di una guerra globale e amorfa, in cui ci sono le vittime “sbagliate”, i paria di cui non vuole sentire parlare l’occidente.

In particolare, un dato sconcerta: “L’ottanta per cento degli atti di persecuzione religiosa nel mondo è orientato contro i cristiani”. Quante le vittime? Il Center for the Study of Global Christianity riporta la stima media di centomila cristiani uccisi ogni anno per la loro fede lungo l’ultimo decennio. Una media di cinque cristiani al minuto. Continua a leggere “Muoiono cinque cristiani al minuto”

ن In preghiera per i cristiani perseguitati

naraba_300_300 

I cristiani non solo discriminati, ma vessati, puniti con il carcere, minacciati e costretti all’esilio, uccisi. Il fenomeno non è nuovo, ma certo negli ultimi anni, anzi mesi sembra essersi drammaticamente intensificato. Alle violenze in Egitto, Siria, Nigeria, ai casi di Asia Bibi in Pakistan e di Meriam in Sudan – questi sono solo la punta di un iceberg ben più esteso – si è aggiunto il precipitare della situazione in Iraq, con la comunità cristiana già provata da un decennio di sangue che si è ritrovata di nuovo in un incubo. Continua a leggere “ن In preghiera per i cristiani perseguitati”

Addio Mosul

Lettera d’addio dello scrittore iracheno cristiano Majed Aziza alla sua città, Mossul, dopo la decisione degli islamisti dell’ISIS di espellere tuttii cristiani

iraq-mosul-cristiani-fuga-isil

di Majed Aziza

Espulsi lasciamo la nostra città Mossul, umiliati dai detentori del nuovo islam. La lasciamo per la prima volta nella storia. E, partendo, ringraziamo i nostri vicini, vicini che pensavamo ci avrebbero protetto come lo facevano un tempo e che si sarebbero ribellati contro la furia di questi criminali del XXI° secolo dicendo loro che noi siamo gli autentici figli di questa città e che ne siamo i fondatori.
Ci facciamo coraggio dicendoci che possiamo contare su di loro, frate Continua a leggere “Addio Mosul”

Una difesa dei cristiani a intermittenza

C_4_articolo_2059200_upiImagepp

di Marco Guerra  per IntelligoNews

L’Italia festeggia la liberazione di Meriam, giovane sudanese cristiana condannata a morte per apostasia. L’arrivo della donna e della sua famiglia qui – dove resterà un paio di giorni prima raggiungere gli Stati Uniti – è il risultato di una mobilitazione senza precedenti della diplomazia internazionale. Uno sforzo che l’Occidente ha compiuto anche in nome della libertà religiosa, e questo nel resto del mondo prosegue la persecuzione di milioni di cristiani costretti a rinnegare la loro fede o a non poterla professare pubblicamente, come denuncia a IntelligoNews Costanza Miriano, giornalista di Rai Vaticano e autrice di Sposati e sii sottomessa e Sposala e muori per lei, fino all’ultima opera Obbedire è meglio.

Allora, epilogo a lieto fine per Meriam. Possiamo dire che in questo caso l’Occidente ha fatto il suo dovere o mette semplicemente il cappello? Continua a leggere “Una difesa dei cristiani a intermittenza”