In questo post troverete tutti i video “spacchettati” e pubblicati su YOUTUBE delle catechesi del 5° Capitolo Generale del Monastero WiFi di Roma alla Basilica di San Pietro il 14 ottobre 2023 Continua a leggere “TUTTI I VIDEO del 5° Capitolo Generale del Monastero WiFi”
Tag: monasteroWiFi
5° CAPITOLO GENERALE MONASTERO WI-FI #monasteroWiFi
La diretta delle catechesi del 5° CAPITOLO GENERALE MONASTERO WI-FI è disponibile sul CANALE YOUTUBE e su questi link
DIRETTA del POMERIGGIO
e sul sito ufficiale del Monastero WiFi
Ci sarà anche la diretta FACEBOOK e sulla pagina de La Compagnia dell’Agnello
secondo gli orari del programma qui sotto (come si può vedere dalla correzione a penna non sarà presente per motivi di salute don Fabio Rosini, sostiutito da Antonio Grappone)
Continua a leggere “5° CAPITOLO GENERALE MONASTERO WI-FI #monasteroWiFi”
14 ottobre 2023 QUINTO CAPITOLO MONASTERO WiFi – aggiornamenti
di Costanza Miriano
Non so se sia teologicamente corretto, ma a me sembra che tra pregare e andare a messa ci sia la stessa differenza che c’è tra parlare al telefono con tuo marito e abbracciarlo e unirti a lui. Si può parlare con Dio, ma l’unione che ci permette la messa è il momento più alto, intimo, carnale. E ogni volta che provo a pensarci, capisco che la mia comprensione arriva solo fino a un certo punto. Spero che si sposti in avanti piano piano, ogni volta di più, ma non ne sono certissima. A volte indietreggia nella consapevolezza (quei giorni in cui la mente veleggia spensierata verso liste della spesa, persone da chiamare, lavori da consegnare), altre volte ho come dei lampi di verità.
Continua a leggere “14 ottobre 2023 QUINTO CAPITOLO MONASTERO WiFi – aggiornamenti”
La Messa al centro del capitolo generale del Monastero WiFi del 14 ottobre
di Costanza Miriano
La celebrazione di una messa è la cosa più grande dell’Universo, altro che le galassie, ma che dico, altro che gli ammassi galattici. Quando siamo a messa assistiamo al riperpetuarsi del sacrificio di Cristo, Dio che muore per me, proprio per me, così come sono. Viene lì e prende su di sé i miei peccati, e mi dice che chi mangia di questo pane, che è il suo corpo, NON MORIRA’. Di fronte a questo, a me importa pochissimo delle galassie ma anche del conto in banca, di un figlio che mi ha risposto male, della ritenzione idrica, ti arrivo a dire. La morte è l’unico vero problema che abbiamo, la morte intesa come accesso al destino eterno, non come la fine di tutto. Per questo sono sempre stupefatta, non tanto del fatto che fuori dalla chiesa non ci sia la gente che sgomita per entrare, quanto della mia incredulità. Del fatto che non faccia colmare tutti i miei desideri da quella risposta: Dio mi ama così tanto da morire per me, per farmi vivere per sempre con lui.
Continua a leggere “La Messa al centro del capitolo generale del Monastero WiFi del 14 ottobre”
Promemoria del quinto Capitolo generale del Monastero Wi-Fi del 14 ottobre 2023
di Costanza Miriano
Dicono che a volte si dovevano deviare i percorsi pensati per Giovanni Paolo II per evitare che passasse davanti a un tabernacolo, sennò si rischiava che ci si fermasse troppo a lungo davanti, facendo saltare tutti i programmi; san Francesco quando pensava al sacrificio di Cristo cominciava a piangere e non si riusciva più a fermarlo; santa Chiara con un’ostia consacrata in mano fermò un’invasione; Teresina diceva che se la gente sapesse davvero cosa succede a una messa ci sarebbe la ressa davanti alle chiese… Potremmo continuare con l’elenco di tutti i santi, canonizzati e non: la vita di chi crede davvero nell’eucaristia, nella presenza reale di Cristo, cambia completamente. Ecco, io non sono fra quelli. Io sono fra quelli che vanno a messa tutti i giorni, e ancora ogni volta chiedo la grazia di innamorarmi di Cristo, e di capire davvero la grazia che mi è fatta. Per fortuna la grazia lavora da sola, anche senza la mia partecipazione, però quello che possiamo fare è cercare con ogni mezzo di mettere il nostro cuore nella disposizione giusta.
Continua a leggere “Promemoria del quinto Capitolo generale del Monastero Wi-Fi del 14 ottobre 2023”
5º Capitolo Generale del Monastero Wi-Fi, 14 ottobre 2023

Se la gente sapesse, ma dico sapere veramente, che cosa succede davvero alla messa, ci sarebbe la ressa fuori dalle chiese. Non ricordo se lo dicesse padre Pio o santa Teresina, in ogni caso lo dico anche io. E lo penso spesso quando arrivo trafelata, sempre in ritardo (tranne la domenica, ma solo perché vado con mio marito, il quale mi fa arrivare puntuale a suon di esortazioni non tutte ripetibili qui), alla messa quotidiana. Insomma, tra la gente che non sa, ci sono anche io. Se ci credessi davvero non me ne perderei un secondo, come mi disse una volta padre Emidio (“quando devi andare dal notaio per comprare la casa arrivi puntuale? Pensi che quello che succede alla messa sia da meno?”).
Continua a leggere “5º Capitolo Generale del Monastero Wi-Fi, 14 ottobre 2023”
CATECHESI sull’IRA di Padre Maurizio Botta #monasteroWiFi
6 Marzo 2023 Battistero di S.Giovanni in Laterano, ROMA
Innanzitutto, anche se potrà sembrare banale, chiediamoci: “dove siamo?”
Siamo in uno dei luoghi più santi di Roma, quindi in uno dei luoghi più santi di tutta la Chiesa cattolica. A volte abbiamo una certa smemoratezza ed è bene ricordarci dove siamo, quanto questo fonte battesimale sia un luogo decisivo.
Inoltre, “Cosa stiamo facendo?”
Aldilà delle impressioni, cioè aldilà di chi sta parlando, noi siamo qua per obbedire al Padre che dice “Ascoltate!”
Perché noi parleremo e faremo risuonare ancora una volta le parole di Gesù, quindi siamo invitati ad ascoltarle.
Infine, “Chi siamo?”
In noi c’è un desiderio di interiorità, di vita di preghiera, desideriamo essere monaci. La parola Monastero, la parola monaci, è una parola che ci appartiene.
Continua a leggere “CATECHESI sull’IRA di Padre Maurizio Botta #monasteroWiFi”
Via Crucis a San Bonaventura al Palatino #MonasteroWiFi
di Costanza Miriano
Il cuore della nostra fede è la passione e risurrezione di Gesù, ma mentre la risurrezione la celebriamo ogni domenica, la Chiesa propone alla meditazione dei fedeli la passione solo una volta all’anno. Padre Emidio se ne crucciava spesso. Eppure è decisivo capire che la nostra felicità ha radici a forma di croce – una cosa difficilissima da interiorizzare davvero, e che cerchiamo continuamente di rimuovere, inventandoci un dio pagano che ci manda tutte le cose secondo il verso che abbiamo deciso noi, che realizza tutti i nostri desideri (la famosa divinità pagana dei fioretti dell’ultimo minuto che ben conoscono i miei figli, e che invocano soprattutto per i compiti in classe).
Continua a leggere “Via Crucis a San Bonaventura al Palatino #MonasteroWiFi”
I sette peccati capitali e il peccato della gola #monasteroWiFi Roma
Qui si parla di carbonara e combattimento spirituale, di cattivi pensieri e di fede, qui si ride e si riflette, come sempre quando a parlare è un sacerdote spiritoso, nel senso di pieno di Spirito Santo.
Il prossimo incontro, il 6 marzo alle 21 al Battistero di San Giovanni in Laterano, padre Maurizio Botta ci parlerà del peccato dell’ira. Come sempre chi vuole può arrivare per le 20.30 a mangiare insieme uno spuntino, più che altro per guardarci in faccia o addirittura scambiarci un abbraccio. Ricordo che grazie alla disponibilità di don Gerardo e del Vicariato è possibile parcheggiare nel parcheggio interno della Lateranense.
***
Continua a leggere “I sette peccati capitali e il peccato della gola #monasteroWiFi Roma”
La Confessione, esce il libro con le catechesi del Monastero Wi-Fi
L’ultimo libro pubblicato dal Timone raccoglie le le catechesi del “Quarto Capitolo del Monastero Wi-Fi” che si è svolto a Roma nel settembre del 2022. Il viaggio inizia con l’oratoriano padre Maurizio Botta, prosegue con padre Serafino Tognetti della Comunità dei Figli di Dio, poi ancora don Alessio Geretti, della Diocesi di Udine, don Giulio Maspero, dell’Opus Dei. Il libro contiene l’omelia della Messa presieduta dal cardinale Mauro Piacenza, penitenziere maggiore, poi ci sono gli interventi di don Vincent Nagle, missionario della Fraternità San Carlo, don Luigi Maria Epicoco, della Diocesi dell’Aquila, don Massimo Vacchetti, vicario per la Pastorale dello sport, turismo e tempo libero della Diocesi di Bologna e infine don Francesco Buono della Diocesi di Perugia.
Pubblichiamo un estratto della prefazione
Continua a leggere “La Confessione, esce il libro con le catechesi del Monastero Wi-Fi”
IL SITO DEL MONASTERO WI-FI
https://www.monasterowi-fi.it/
di Costanza Miriano
L’Avvento è la venuta, ma è anche l’attesa. Ieri è iniziato un nuovo anno, comincia con l’attesa e la venuta di Gesù. Che è sempre nuovo, attuale, presente. Il tempo che comincia oggi non è la commemorazione della venuta di Gesù, ma è davvero una nuova venuta e insieme una nuova attesa, della comunione completa con lui, oggi, adesso, nel mio cuore; e della parusia.
La candela della corona che accendiamo oggi è la luce di Gesù che illumina il nostro cuore, ma anche il riaccendersi dell’attesa. E l’attesa si alimenta, come dice Gesù proprio nell’ultimo Vangelo dell’anno, quello di ieri, “vegliando in ogni momento e pregando”.
I sette peccati capitali e il peccato della Superbia #monasteroWiFi
CATECHESI del 3 Ottobre di don Antonio Grappone:
I sette peccati capitali e il peccato della Superbia.
Sapete che le pie donne del monastero wi-fi, qui presenti, hanno pensato di fare i vizi capitali, agganciandosi anche un po’ al tema di quest’anno che è stata la confessione. Quindi trattasi di peccati, vizi e cose del genere…quindi c’entra la confessione e a me è toccata la superbia.
Non pensate che sia a caso… già una monaca in particolare del monastero wi-fi sostiene che sia un mio tratto caratteristico…e in effetti la conosco bene “sta’ roba”!
Continua a leggere “I sette peccati capitali e il peccato della Superbia #monasteroWiFi”
Il saluto ai monaci Wi-Fi del Quarto Capitolo Generale
di Costanza Miriano
Grazie a tutti quelli che sono partiti per venire qui, che si sono scomodati, che hanno speso tempo energie anche soldi per essere qui. Il Signore ci chiede sempre di partire da dove siamo, perché non possiamo cambiare, convertirci se non ci prendiamo anche la scomodità di partire: Beato chi trova in te la sua forza e decide nel suo cuore il santo viaggio, dice il salmo. La storia che Dio fa con noi comincia sempre con una partenza.
Continua a leggere “Il saluto ai monaci Wi-Fi del Quarto Capitolo Generale”
4° CAPITOLO GENERALE MONASTERO WI-FI – il video completo delle catechesi #monasteroWiFi
4° CAPITOLO GENERALE MONASTERO WI-FI – Basilica di San Pietro, 24 settembre 2022
4° CAPITOLO MONASTERO WI-Fi, ULTIMA CHIAMATA #monasteroWiFi
di Costanza Miriano
Arriveremo in oltre tremila a San Pietro, sabato: i numeri continuano a crescere, visto che ci si può iscrivere fino alla fine. Nel fattempo direi che è tutto pronto per accoglierci, grazie a un meraviglioso lavoro di squadra (di un gruppo di donne che da anni lavora insieme senza marcare il territorio, e senza litigare, neanche quando si tratta di scegliere il colore delle giacche, il che è una chiara prova dell’esistenza di Dio).
Chi non si fosse ancora iscritto può farlo qui, mentre tutte le notizie logistiche sono su questo nuovo sito, appena inaugurato grazie al super lavoro di Emanuele Ercoli:
Piano piano lo miglioreremo, mettendoci foto e articoli e la nostra storia, ma intanto qui potete scaricare badge e libretti e tutto quello che serve per seguire la giornata del 24. Alcuni non stanno ricevendo la mail di conferma con il link al materiale da stampare, quindi andando sul sito potete prendere tutto il necessario per non essere inglobati nella fila dei turisti e seguire la messa e cantare. Vi chiediamo comunque di iscrivervi perché dobbiamo avere i numeri più o meno esatti per poter mettere il giusto numero di sedie.
Ma insomma, sembra che anche quest’anno i preparativi siano arrivati alla fine: tanti di noi hanno fatto qualcosa per poter accogliere tutti al meglio. Chi ha infiocchettato medagliette, chi ha scritto bigliettini con la Parola da pescare, chi ha organizzato l’accoglienza dei relatori, chi ha messo in piedi lo staff, una miriade di cose sotto la regia della instancabile Monica.
E se qualcosa non sarà pronto, pazienza. Non importa perché la grazia che pioverà su di noi sarà più grande e stupefacente delle belle parole delle catechesi, dei canti riusciti, delle file composte, dei sacchetti con i regali che prepareremo venerdì. Quello che conta è che ognuno di noi è stato chiamato per nome, personalmente, a un incontro speciale con l’amore di Dio che muore – letteralmente – dal desiderio di abbracciarci in tutte e nostre debolezze, di prendere il fango del male che abbiamo fatto, di guarire le nostre anime, di aiutarci a guarire dalle ferite e a rimediare a quello che abbiamo fatto agli altri, impegnandoci per sanare le loro. Dio può rimettere i peccati e questo miracolo è il più grande di tutti. Dio vuole incontrarci. La confessione è una specie di fenomeno fisico, una reazione chimica, una esplosione che cambia la natura di cui siamo fatti.
Continua a leggere “4° CAPITOLO MONASTERO WI-Fi, ULTIMA CHIAMATA #monasteroWiFi”
Vuoi guarire?
di Costanza Miriano
Con la mia amica Raffaella un ritornello abbastanza ricorrente è “la gente sta male”. Viene fuori quando commentiamo qualcosa che ci sembra incomprensibile, una condotta squinternata o evidentemente insensata. Forse non sempre lo spirito con cui lo diciamo è caritatevole e cristiano, di certo non da parte mia, però a volte sì.
La strada verso il quarto capitolo generale del Monastero Wi-Fi
di Costanza Miriano
Non vedo l’ora che arrivi il 24 settembre. Primo perché avremo finito di organizzare e la bionda iperattiva la smetterà di lavorare tanto – temiamo tutti per le sue coronarie – e magari dormirà due minuti; secondo, anzi, primo bis, perché sarà una giornata bellissima. Più leggo il programma, più non vedo l’ora di ascoltare, e di farmi inondare dalla grazia che, ne sono certa, scenderà abbondante su tutti coloro che apriranno il cuore, in presenza o in collegamento (speriamo che si possa fare).
Continua a leggere “La strada verso il quarto capitolo generale del Monastero Wi-Fi”
La confessione, il tema del quarto capitolo del Monastero Wi-Fi
di Costanza Miriano
Quando Gesù rimette i peccati al paralitico di Cafarnao, la gente intorno ride di lui. È una cosa troppo enorme rimettere i peccati, gli dicono. Non ci crediamo. E allora, per convincerli che lui ha il potere di fare tutto, il Signore guarisce il paralitico. Noi forse – io di sicuro – abbiamo perso lo stupore di fronte a questa cosa. Abbiamo lasciato che duemila anni lasciassero sul nostro cuore uno spesso strato di polvere anestetizzaznte, ma se davvero ci fermiamo a pensare un po’, la confessione è una cosa incredibile. Ed è stata istituita da Gesù, appena risorto, come prima azione. Cioè: Dio fatto uomo, morto, è risorto, che già è una cosa che la testa ti si incarta, e la prima cosa che ha fatto è stata quella di dare il potere di rimettere i peccati. Una cosa da far girare la testa.
Continua a leggere “La confessione, il tema del quarto capitolo del Monastero Wi-Fi”