Cantare! Un passo sui misteri del canto

Ricominciano i Cinque Passi! Nel primo incontro dell’anno padre Maurizio Botta ci parlerà del mistero del canto umano.

L’appuntamento è per Sabato 2o Novembre 2021 alle ore 16:00 alla Chiesa Nuova e sarà possibile partecipare in presenza fino ad esaurimento posti.

Il passo sarà trasmesso anche in streaming sul Canale YouTube di Oratoriumper visualizzare il video in diretta sarà sufficiente cliccare su questo link

Come per la passate edizione, grazie ad ORATORIUM  speriamo di offrirvi un video di altissima qualità, così da poter dare la possibilità a tutti di partecipare!

Ci vediamo il 20 Novembre alle 16:00 alla Chiesa Nuova e online!

INFO oratoriopiccolo@gmail.com

Continua a leggere “Cantare! Un passo sui misteri del canto”

Il mistero dell’Incarnazione spiegato nella chiesa di San Bonaventura a Yaguarón

Una catechesi di padre Aldo Trento che descrive il retablo, la pala d’altare, della chiesa di San Bonaventura a Yaguarón (Paraguay), missione francescana del XVIII secolo.

Continua a leggere “Il mistero dell’Incarnazione spiegato nella chiesa di San Bonaventura a Yaguarón”

Lui! Il ritorno del Re?

“Sapevo semplicemente che io dovevo scriverli. Pertanto non avevo alcun dubbio che avrei dovuto farlo.”
Questa la risposta che nel libro-intervista “Ultime Conversazioni” Benedetto XVI ha dato al giornalista Peter Seewald che gli chiedeva, a proposito dei tre libri da lui scritti su Gesù durante il suo pontificato, se riteneva fosse giusto che un Papa scrivesse libri.
Questa risposta così netta, ferma, chiara mi ha colpito profondamente, perché anche io, misteriosamente, da anni, sentivo intimamente crescere il desiderio di dedicare un intero Passo a Gesù. Come un omaggio, come un canto d’amore, come un bisogno intenso di verità.
È per questo, cari amici, che a questo ultimo Passo di quest’anno, mi sento di invitarvi in prima persona e dirvi che ci terrei molto che ci foste tutti e che invitaste con coraggio le persone che vi stanno a cuore.

Al termine come l’anno scorso ci sarà per tutti i partecipanti un nostro regalo.
Il 26 Maggio 2017 verranno messe a disposizione di tutti sul blog www.cinquepassi.org le registrazioni dei Cinque Passi 2016-2017.

Con affetto in Cristo

Padre Maurizio Botta

Vi aspettiamo con tutti gli amici dell’Oratorio di San Filippo Neri 

Venerdì 17 Marzo alle 21.00, 

Santa Maria in Vallicella (Chiesa Nuova)

Piazza Chiesa Nuova, 00186 Roma

Visita delle Sette Chiese

10386290_429048550600735_19658998635445063_n

La tradizionale Visita delle Sette Chiese nell’arco di una notte ci porta a un incontro profondo con noi stessi e con Dio pregando secondo lo schema delle antiche orazioni composte da San Filippo Neri. Questo pellegrinaggio ci aiuta inoltre a scoprire Roma e in un certo senso ad appropriarci della città in cui ci muoviamo convulsamente tutti i giorni.
Le catechesi saranno proposte da Padre Maurizio Botta. Continua a leggere “Visita delle Sette Chiese”

Cinque Passi 2014 -2015 in Streaming e Download

loc

Come ogni anno, in concomitanza con la Solennità di San Filippo Neri del 26 Maggio, vengono pubblicati i Cinque Passi dell’anno appena trascorso.
Ogni singolo Passo è disponibile sia in Streaming che in Download.
Augurandovi un buon ascolto e una buona festa di San Filippo Neri, vi ringraziamo con la speranza di vedervi presenti per i prossimi Cinque Passi dell’anno pastorale 2015-2016.

Continua a leggere “Cinque Passi 2014 -2015 in Streaming e Download”

La morte è insopportabile per chi non riesce a vivere

11015831_10204551365958923_1058431733869079812_n

La sofferenza, procurata da una malattia incurabile, toglie dignità all’uomo?
Perché, la morte, pur essendo un fatto naturale, viene allontanata dalla vita quotidiana?
Cosa significa morire con dignità?
La sofferenza del malato ha un qualche valore, può essere fonte di una qualche sapienza, o è semplicemente assurda?
Quale valore ha la vita di una persona gravemente malata fin dalla nascita?
Alcuni negano la sacralità della vita, ma ne riconoscono la dignità in base alla sua qualità.
É verò che è lo stato di coscienza a qualificare la dignità di una persona? Queste sono alcune delle domande e delle provocazioni che affronteremo nell’ultimo dei Cinque Passi di quest’anno. Continua a leggere “La morte è insopportabile per chi non riesce a vivere”

Il ritorno del Re nudo…e la dittatura del Politically Correct

Untitled-1Qual è il confine tra il rispetto per l’altro e l’impossibilità di essere aderenti alla realtà?
Si può essere offensivi in nome della verità?
Possiamo ancora gridare al re nudo?
Siamo di fronte ad una neolingua imposta dall’alto, o stiamo assistendo ad una naturale evoluzione del linguaggio?
Nel fragile equilibrio che regola la libertà d’espressione e il politicamente corretto, si ha l’impressione di non essere più liberi. Continua a leggere “Il ritorno del Re nudo…e la dittatura del Politically Correct”

Croce e martello. Il primo dei Cinque Passi

10629788_10203604093957715_8226560623911112317_n

Questo venerdì alle ore 21, presso la Chiesa Nuova, a Roma, si terrà il primo incontro dei “Cinque Passi” di questo nuovo anno, il primo per l’appunto di “cinque passi”, guidati e animati da padre Maurizio Botta. Raggiungiamo telefonicamente don Maurizio che – seppure leggermente indisposto – non si è lasciato sfuggire l’occasione per parlare con orgogliosa felicità di un traguardo: “Questo è il settimo anno di fila che questo tipo di incontri che pure si svolgono di venerdì sera, in una città dormiente come Roma, funzionano, chi segue è sempre di più, ascolta, partecipa. E’ una cosa che fa riflettere”. Padre Maurizio venerdì 14 novembre farà una catechesi dal titolo (come sempre) provocatorio e intrigante “ Continua a leggere “Croce e martello. Il primo dei Cinque Passi”

Carnali virtuali

carnali

Quale uomo esce dalla rete?

Sospesi tra una virtualità straripante e una nostalgia profonda di concretezza e di realtà. Consapevoli che non si può tornare indietro, ma facendo dolorosa esperienza che non tutti i passi in avanti sono necessariamente positivi. La domanda “quale uomo esce dalla rete” può essere intesa in due modi. Il primo più positivo è un interrogarsi su come cambia l’uomo immerso e dotato di tecnologie così potenti. Il secondo più inquietante è il chiedersi se sia ancora possibile essere liberi da una rete che sembra essere sempre più una “ragnatela”.

Continua a leggere “Carnali virtuali”

“I 5 passi al Mistero”: un esperimento di confronto sulle ragioni della fede

oratorio

Nella “casa” di S. Filippo Neri, a Roma, si svolgono da sei anni incontri di catechesi per giovani e adulti aperti al dialogo con i più lontani.

Un metodo semplice – mezz’ora di introduzione e un’ora di risposte in due fasi a domande scritte estratte a caso tra quelle presentate dai partecipanti – ma con radici che attingono alla predicazione di S. Filippo Neri: sono questi gli ingredienti de “I 5 passi al Mistero”, una catechesi per giovani e adulti che si svolge ormai da sei anni presso la parrocchia S. Maria in Vallicella – Chiesa Nuova di Roma  con grande affluenza di partecipanti. Le ragioni di un tale “successo” le spiega ad Aleteia padre Maurizio Botta, dell’Oratorio di S. Filippo Neri, ideatore dell’iniziativa. Continua a leggere ““I 5 passi al Mistero”: un esperimento di confronto sulle ragioni della fede”

Sceglierà lui da grande

locandina

“Sceglierà lui da grande…” questa risposta, in riferimento al sacramento del Battesimo per un figlio, è conforme ai dogmi del moderno politicamente corretto. Vorrebbe essere massima celebrazione ed esaltazione della libertà individuale fin da bambini.  Ma è così? Cosa rispondere? Questa impostazione apre domande pesanti non solo sulla comprensione del sacramento del Battesimo, ma anche sull’idea di educazione e sul ruolo che abbiamo come adulti. Sicuramente questo secondo incontro dei Cinque Passi* 2013-2014 è aperto ad affrontare anche altre questioni di attualità come lo “sbattezzo” o l’influenza della Chiesa nella società. Continua a leggere “Sceglierà lui da grande”

Il jolly

foto (5)

di Costanza Miriano

Ho battezzato il mio secondo figlio con l’acqua dei piatti. Un’acquetta oleosa che stava dentro l’insalatiera. Non un gran che come liturgia, lo ammetto, ma la situazione non consentiva di meglio. La celebrante peraltro era in sottoveste, il battezzando in tutina di spugna di terza mano.

E’ notte, mio marito è fuori per lavoro, il primo figlio, tre anni, dorme. Fatto il primo pasto da seduta di tutta la giornata, chiaramente verso le undici di sera, prima di procedere alla sistemazione dei piatti passo per il controllo lettini (con un neonato si fa). Il piccolo è bollente. Lo prendo in braccio e scopro che ha le convulsioni. Rovescia gli occhi all’indietro, si irrigidisce, non risponde agli stimoli. Continua a leggere “Il jolly”

Oh Filippo!!

La scorso sabato, 26 maggio, è stata la festa di san Filippo Neri.

Padre Maurizio, come promesso, ha reso disponibili online le registrazioni audio delle catechesi dei Cinque Passi al Mistero. Sono  scaricabili QUI

Per capire  cosa è la  festa di san Filippo Neri vi lascio al bellissimo post di Maria Elena.

  Continua a leggere “Oh Filippo!!”

“libertà dell’uomo” e “Libertà di Dio”

Oggi vi proponiamo qualcosa di diverso: un video sperimentale  sul metodo per presentare la fede ai bambini a partire dal cuore della fede cristiana.

E’ stato realizzato da padre Maurizio Botta (abbiamo già parlato di lui e della Catechesi dei cinque passi) e Andrea Lonardo e ospitato sul sito del centro culturale Gli scritti

Da vedere, dura 15 minuti, fatelo. Clicca QUI o sulla foto.

Nota di metodo. La necessità di uno schema sintetico

Continua a leggere ““libertà dell’uomo” e “Libertà di Dio””