Presentazione del libro “Quel cretino di un cristiano”, di padre Maurizio Botta con Costanza Miriano
Continua a leggere “Presentazione del libro “Quel cretino di un cristiano””
Presentazione del libro “Quel cretino di un cristiano”, di padre Maurizio Botta con Costanza Miriano
Continua a leggere “Presentazione del libro “Quel cretino di un cristiano””
Continua a leggere “Se Dio vuole – Un passo sulla Divina Provvidenza”
Gilda nasce a Torino il 13 aprile del 2004. Trascorre una vita normale crescendo in intelligenza e forza con un carattere marcato sin da piccola da una forza e una determinazione straordinaria che le hanno consentito di farsi sempre spazio senza chiedere aiuto a nessuno. La sua straordinaria voglia di vivere in mezzo agli altri ha fatto sì che lei fosse sempre circondata da amiche e amici che hanno riconosciuto in lei una persona che sapeva come affrontare i problemi e risolverli.
Continua a leggere “La società dei Magnaccioni. Un passo su piacere e sacrificio”
di Costanza Miriano
Di solito era una di quelle domande con cui i figli mi bloccavano quando furtivamente, scansando a piedi scalzi scenari di guerra a terra (soldatini schierati a difesa del dinosauro capo, che si chiamava Sindacon) o teatri d’amore (due principesse che se le erano date di santa ragione per un bel tomo dal mantello azzurro), cercavo di raggiungere l’agognata meta serale, il divano sul quale svenire ingerendo dalle sei alle ottocento calorie di risarcimento.
“Mamma, ma se Dio è buono, perché si muore?” No, dico, avrei risposto velocemente e a caso a qualsiasi altra domanda al mondo (la Roma vince domani?, sì certo; perché la zia era così allegra?, perché era ubriaca, è ovvio; perché i dinosauri si sono estinti? perché non facevano i compiti per scuola, è chiaro). Qualsiasi quesito. Ma “perché il male”, no. “Perché la morte”, no, vi prego, non a quest’ora, se non dormo entro due secondi sbrocco. Eppure sono quelle domande che non puoi liquidare, neanche se non dormi da ventidue ore e cammini appoggiandoti ai muri.
Continua a leggere “Niente di ciò che soffri andrà perduto. Mistica della vita quotidiana”
Ricominciano i Cinque Passi! Nel primo incontro dell’anno padre Maurizio Botta ci parlerà del mistero del canto umano.
L’appuntamento è per Sabato 2o Novembre 2021 alle ore 16:00 alla Chiesa Nuova e sarà possibile partecipare in presenza fino ad esaurimento posti.
Il passo sarà trasmesso anche in streaming sul Canale YouTube di Oratorium: per visualizzare il video in diretta sarà sufficiente cliccare su questo link
Come per la passate edizione, grazie ad ORATORIUM speriamo di offrirvi un video di altissima qualità, così da poter dare la possibilità a tutti di partecipare!
Ci vediamo il 20 Novembre alle 16:00 alla Chiesa Nuova e online!
INFO oratoriopiccolo@gmail.com
Continua a leggere “Cantare! Un passo sui misteri del canto”
di Costanza Miriano
Ho avuto una grossa difficoltà nello scrivere Quando eravamo femmine. Cioè una in più oltre a quelle solite – la casa gelata di notte, i colpi di sonno tra l’una e le due, la fame atavica verso le tre, la difficoltà nell’approvvigionamento notturno di beni atti a fornire le condizioni minime alla scrittura, quali il chococaviar Venchi, il salame e la Coca light. La difficoltà aggiuntiva di questo libro è stata che io avrei voluto raccontare tutta la sorellanza che ho scoperto da quando le persone che conosco e incontro sono aumentate di circa mille volte rispetto ai tempi in cui avevo un numero di amici normali (i tempi in cui nella mia rubrica i nomi erano salvati come Elisabetta, Luca, Giovanni e non Crisitinagenovamammadicinque o Ericareliquiamilano o Federicachiesanuova). Avrei voluto raccontare parte della bellezza conosciuta praticamente in tutta Italia, da Catania a Rovereto (o Pinerolo? È più a nord?), ma era troppa, troppa roba, e troppo pochi i neuroni rimasti liberi dopo le giornate trascorse a lavorare, a star dietro ai figli, a fare tutte le cose che noi mamme sappiamo bene e che tutte facciamo, mettendoci insieme però anche un’esagerazione di mail messaggi telefonate. E così tante sere sono finite in un nulla di fatto, a contemplare lo schermo – rigorosamente bianco – e poi a dormire sfinita con lo sterno sul tavolo e lo spigolo del tavolo in fronte. Continua a leggere “Quando eravamo femmine”
SI SALVI CHI VUOLE – Manuale di imperfezione spirituale
Avete letto di tutto, dalle regole giapponesi al metodo danese, avete ascoltato guru improbabili, dal Grande Cocomero ai maestri orientali. Perché non provare allora a riscoprire una tradizione che, almeno, ha duemila anni di storia e miliardi di clienti molto soddisfatti e indubbiamente rimborsati? Recintare uno spazio per l’incontro con Dio, il totalmente Altro, e cercare di difenderlo a ogni costo è decisivo per la nostra felicità, eppure molti di noi procedono improvvisando, a tratti, con le energie residue, quando si ricordano. Ma come si fa a organizzare una vita spirituale nelle nostre giornate troppo connesse, compresse, piene di urgenze che altri hanno deciso per noi? Costanza Miriano – moglie carente, madre limitata, lavoratrice in ritardo – prova a proporre una regola di vita fondata su cinque pilastri:
preghiera, parola di Dio, confessione, Eucaristia, digiuno.
Tante persone questa regola già cercano di viverla, in modo rigorosamente imperfetto, alcuni per conto proprio, altri formando una piccola compagnia, una sorta di monastero wi-fi, a cui ci si vota con dedizione – si può avere un cuore da monaco salendo in metro o cucinando, facendo la spesa o correndo – e in cui ci si fa compagnia, anche da lontano, come confratelli. Una comunità wi-fi, dunque, una fedeltà senza fili, che unisce un piccolo esercito di mendicanti, scalcagnati, fragili, incoerenti, innamorati di Dio.
A SEGUIRE UN ESTRATTO DEL LIBRO
Continua a leggere “SI SALVI CHI VUOLE – Manuale di imperfezione spirituale.”
di Costanza Miriano
Che ne sa la gente di cosa è il matrimonio per noi? Di che lacrime grondi e di che sangue la battaglia che ci viene chiesta per diventare una carne sola, per entrare nel mistero grande?
Solo casualmente il matrimonio cristiano e il matrimonio civile hanno lo stesso nome. Il nome è lo stesso, ma la sostanza è una cosa stratosfericamente diversa. L’istituzione di un “munus alla madre”, qualcosa che offrisse stabilità e tutela alla prole, l’ambiente migliore perché la specie umana potesse conservarsi, è una cosa molto antica, che ha una base naturale, è sensatissima e preziosa.
Continua a leggere “Incontri di preparazione al Matrimonio “
CLICCA QUI PER ASCOLTARE E SCARICARE IL FILE MP3 DELLA CATECHESI DI DON LUIGI MARIA EPICOCO
***
Catechesi di don Luigi Maria Epicoco
Basilica di San Pietro, 2 ottobre 2021
L’episodio dell’emorroissa è emblematico della preghiera del cuore. Lo rivela don Luigi Maria Epicoco, sottolineando «l’incontro personale profondo con Dio nella preghiera che risignifica la nostra vita. Perciò chi prega si salva.
Continua a leggere “La preghiera del cuore – don Luigi Maria Epicoco”
CLICCA QUI PER ASCOLTARE E SCARICARE IL FILE MP3 DELL’OMELIA DI DON FABIO ROSINI
***
Omelia di don Fabio Rosini
Basilica di San Pietro, 2 ottobre 2021
«Chi fa le cose a partire da se stesso arriva a se stesso, chi le fa a partire da Dio arriva a Dio», afferma don Fabio Rosini nel corso dell’omelia. «La preghiera non è cercare Dio, ma farsi trovare da Dio, non è opera nostra. È stare come bimbi e farsi salvare, perché da questa esperienza di grazia deriva la nostra forza.
Continua a leggere “Omelia, 2 ottobre 2021 – don Fabio Rosini”
CLICCA QUI PER ASCOLTARE E SCARICARE IL FILE MP3 DELLA CATECHESI DI DON MASSIMO VACCHETTI
***
Catechesi di don Massimo Vacchetti
Basilica di San Pietro, 2 ottobre 2021
«Dal punto di vista agronomico il frutto non serve solo al nostro nutrimento, ma anche a veicolare il seme. La preghiera rinnova sempre l’efficacia della vita divina in me. Di qui il primo frutto della preghiera è la coscienza della propria figliolanza, la coscienza che sono figlio di Dio». ù
Continua a leggere “I frutti della preghiera – don Massimo Vacchetti”
CLICCA QUI PER ASCOLTARE E SCARICARE IL FILE MP3 DELLA CATECHESI DI DON PIERANGELO PEDRETTI
***
Catechesi di don Pierangelo Pedretti
Basilica di San Pietro, 2 ottobre 2021
Don Pierangelo Pedretti affronta il tema del combattimento nella preghiera. «L’inganno di abbassare la guardia è voluto dal maligno.
Continua a leggere “La preghiera come combattimento Spirituale – don Pierangelo Pedretti”
CLICCA QUI PER ASCOLTARE E SCARICARE IL FILE MP3 DELLA CATECHESI DI PADRE MAURIZIO BOTTA
***
Catechesi di padre Maurizio Botta al Monastero WiFi
Basilica di San Pietro, 2 ottobre 2021
Comincia pregando due volte padre Maurizio, ossia con il canto, la sua catechesi padre Maurizio Botta: «E chi non cerca Cristo non sa quello che cerca / e chi non vuole Cristo non sa quello che vuole / e chi non vuole Cristo non sa quello che ama».
Continua a leggere “La preghiera Parola di Dio – padre Maurizio Botta”
CLICCA QUI PER ASCOLTARE E SCARICARE IL FILE MP3 DELLA CATECHESI DI DON ANTONIO GRAPPONE
***
Catechesi di don Antonio Grappone al Monastero WiFi
Basilica di San Pietro, 2 ottobre 2021
Ripercorrendo la parabola esistenziale agostiniana, dal momento che «le Confessioni sono la più lunga preghiera mai scritta», monsignor Antonio Grappone sottolinea che ogni preghiera «richiede una relazione autentica con il Padre, poiché se non comporta la conversione, ossia il desiderio di vivere nella volontà di Dio, non è nemmeno preghiera».
Continua a leggere “Cos’è la preghiera – don Antonio Grappone”
Continua a leggere “Il libretto del Terzo Capitolo del Monastero WiFi del 2 ottobre 2021”