Volevo dire che è appena uscita in libreria una cosa che non credevo sarei mai stata in grado di scrivere. Lo ammetto, faccio una grande fatica a pregare con la Via Crucis. Ho dei problemi con la sofferenza di Gesù. Cioè, razionalmente la capisco, ma poi guardarla negli occhi non è il mio esercizio spirituale preferito, non è la cosa che amo contemplare di lui (per non parlare di The Passion, che ogni anno provo a guardare, e ogni anno scappo, e mi riprometto che alla prossima quaresima ce la farò; quella comunque è una risonanza del mistero della croce in una persona, umana come me – Anna Katerina Emmerick e poi gli sceneggiatori e Mel Gibson -, quindi non è obbligatoria).
Ma la Via Crucis, quella sì, quella è necessaria. Non possiamo capire quanto Gesù ci ha amati senza contemplare quanto abbia sofferto per noi…
View original post 473 altre parole
Grazie, per averlo riproposto proprio questa sera: la risposta giusta nel momento giusto.
Grazie a te e a Lui!
a proposito di libri:
esce oggi – almeno così dice “il foglio” – negli U:S:A:il libro di Dreher “the Benedict option: a strategy for christians in a post-chriastian nation”
buone letture.
Grazie, Costanza. Buona quaresima, e buona Pasqua (senza Pasqua la quaresima è inutile, ma senza quaresima niente Pasqua…)
Grazie Costanza……non è Pasqua senza il venerdi Santo….e vice versa……buona quaresima a tutti voi…..
❤
L’ ho scoperto in rete digitando la ricerca di nuovi libri della Costanza ed ho ritirato qs; comprato ed anche regalato. Lo consiglio è continuerò a regalarlo