Nella sezione FOTO ci sono le foto della presentazione al Bigallo (c’è anche Alvise!)
Giuliana ha proposto a Cyrano che ha proposto a noi che proponiamo a voi…insomma abbiamo trovato questo interessante articolo su LA BUSSOLA QUOTIDIANA. Buona domenica.
Ma ci andranno più per Costanza o per vedere la nuova star Alvise?
O LUIGI: A SORPRESA!!!!
Quantunque latreuta della dott.ssa Miriano, ammetto che la curiosità di conoscere de visu Alvise è notevole.
presente!
codesta faccenda della sottomissione senza precedente matrimonio non mi garba tanto… Costanza, metticela tutta per far capire che non ci può essere l’una senza l’altro!
in bocca al lupo
Off topic. Oggi tornavo a casa dal mare, due miei ragazzi dormivano dietro in macchina, l’altro ascoltava mp3, mia moglie era seduta al mio fianco e c’era una canzone di Lou Reed “Pale Blue Eyes”. Ad un tratto ho pensato a quella che stava seduta al mio fianco, era una ragazzina spensierata quando l’ho conosciuta ed ora era ancora lì a fianco a me. Non so perché ma mi sono emozionato, a volte non mi rendo conto di questo miracolo. Insieme, due ragazzi che fanno una famiglia, bellissimo.
Bello. Hai emozionato pure me. Grazie
Bello sì! A volte non c’è il tempo per ricordarci dei miracoli di cui siamo protagonisti. Poi per fortuna qualcuno accende una luce e li vediamo :-). Ciao luigi!
Che bello Luigi… 🙂 grazie! Speriamo di poter arrivare tutti a gettare uno sguardo così luminoso sui nostri giorni! Bentornati!
Accendilo tu questo cuore che è spentoooo!!!!
Alvi’ scusa ma tu non eri al bigallo?
Queto sole che è spento…..
Sono andato a pavoneggiarmi alla presentazione fiorentina del libro della nostra
Anfitriona, ma senza FEFRAL….le tenebre!!!!!!
Beh, raccontaci qualcosa, a noi che non c’eravamo: Fefral apprezzerà anche lei, fidati! 😉
Ciao a Cyrano e a tutti gli altri apocrifi sine qua non in aeternum!!!!
Sì, domani cercherò di raccontarvi del bellisimo posto( il Bigallo)e della bellisssima presentazione
con gente varia simpatica e intelligente, mi è parso, a me
buonanotte
da
aloisius
Gli apocrifi ti salutano caramente, dal primo all’ultimo! 🙂
Ci ‘arbano pure a noi, ci ‘arbano, i tuoi “mi è parso, a me”: aspettiamo il resoconto, completo, dettagliato, aloisiano!
Recumbe temetque refice, dive Aloisi!
(ma che ne sai che io non fossi là, e che non ti stia chiedendo tutto questo solo per dissimularmi? eh eh eh… 😀 )
Bravo, intanto stai incominciando a padroneggiare il mio tipo di virgolazione ossessiva compulsiva ad maximam semper cerebellorum tribolationem, dove stavi arcanamnte dissimulato, Cyrano, nell’ombra
lugubre dell’enorme camino del dugento?
Signore e signori, e per me un grande piacere potervelo mostrare: «Vi presento Joe Black»! Alviseeeeeeee! Ma che dicevi, che sei vecchio?!
Viste le foto del Bigallo sentenzio che:
1) Costanza è elegantissima
2) Alvise è uno spudorato mentitore (senza emoticons): “ammazza quanto sono vecchio sa solo il Signore o chi per lui se domani campo ancora sono brutto di natura la mia vita è molto dura col nasone che mi piove in gola abbiate pietààààààà”
e ho detto tutto (alla Peppino)
Sono brutto, son pelato
E mi sento emarginatoooooo!!!!!
Brutto mi sembra di no, sembri nella media
Ma come “emarginato” se gozzovigli a strippapelle col toti il taddei lo scuro il brusco il ras del ramino il non-so-chi-altro?
Bravissimo il fotografo Guido, specialmente quando, avete visto, nelle foto grandi si vede la finetstra i muri le piante, sembra un quadro espressionista, i figlioli di Costanza impossibile tenerli fermi un attimo, arrivavano velosi come il vento che li portava nelle correnti d’aria tra le grandi porte che sbattevano, poi li hanno, credo, rinchiusi in uno stanzino e, per quanto ne so, credo siano ancora lì dentro, le mie foto mi vergogno, voglio avere delle foro, se qualcuno me le facesse, dove si veda il verdatsro bruno arancione giallognolo dei miei occhioni bbellibbelli!!! Conosciuto AZZURRA una ragazza bella e dolcissim acon il suo bel fidanzato di Parto, con l’accento di Prato inconfondibile, e poi conoscuto un vero Personaggio: LUIGI; nerovestito, elegantissimo, una persona misteriosa strana non comune.A presto ALOISIUS
SCusate volevo dire “quadro impressionista” o “macchiaiolo” vedete l’ignoranza!
Alvi’ invece di fare calimero, racconta di ieri sera….forza che dopo pranzo parto e poi chissà quando torno da queste parti!
Ops….scrivevo mentre scrivevi! Ciao!
Morir d’amoreeeeee!!!!!
Aznavour
c’avete un’intesa medianica 🙂
SE non torni te parto io….
incontratevi a metà strada
Alvi, un po’ prima delle 17 alza lo sguardo, magari mi vedi passare
Alessandro, sei un dissacratore….come piace anche a me!!!!!
FEFRAL: lo farò!!!! Te guarda giù!!!! vedrai un fuoco enorme, una intera pineta in fiamme,
là ce sarò io!!!!!!
Alvi’ ti prego lascia stare il fuoco, è pericoloso. Tu basta che chiami e io ti sentirò!
chiamate la forestale!!!
Ma soprattutto t’immagini la forestale che interroga Alvise dopo l’arresto? «No, l’è che, per dirla tutta, mi pareva un bel segno, a me, per farsi notare dala Fefral che aveva a trascorrer di qui col treno…» 😀
Bruciare d’amore
i figli di costanza e guido sono dei bambini affettuosi, teneri, educatissimi. tommaso è lo storico della famiglia, inseguitore di “bianconigli con i sensi di colpa” (questa la capiamo noi due, vero tommaso ;), bernardo è un cucciolo sorridente e silenzioso e con uno spiccato senso dell’umorismo anche quando tentavo di rubargli la coppa del gelato, da ultime, ma non ultime, le due vere star della famiglia: lavinia e livia, disegnatrici in erba, la prima con una propensione per i soggetti sacri, la madonna in primis, la seconda, da vera principessa, per i castelli. passare le sera con loro, e con luigi – che ci legge ma che non scrive quasi mai – è stato un regalo inaspettato e prezioso, e di questo li ringrazio tanto. mi dispiace solo che alvise ci abbia mollati (eh sì, mollati) per un precedente impegno, dileguandosi nella sera. ma ci saranno altre occasioni di vedersi spero!
Ohi Cyrano…ho detto di guardare in alto: prendo l’aereo non il treno! Sopra di te passo verso le 16.30, vuoi appiccare fuoco alla città eterna così ti vedo?
Quindi Alvise potrebbe dire una cosa ancor più surreale alla forestale! 🙂
No, Fefral: la piromania è una fase conclusa dell’evoluzione del mio estro (ma grazie per il suggerimento)! 😀
CYRANO:L’areo, no er treno, lo voi capiììì!!!!
Alvi’ lassa perde… Il ragazzo si farà…per ora sogna ancora di duelli e versi sotto ar barcone. Anzi che non ha parlato di carrozze 🙂
Piuttosto cos’è ‘sta storia che per precedenti impegni hai mollato tutti al bigallo e sei andato via?
Già, si sarebbe potuto applicare il piano “assalto alla diligenza”! 😀
Méjo che risponni, Alvi’, sennò salgo in terrazza e m’alleno pér tiro ar piattello, ché c’ho ancora ‘n’ora, c’ho…!
Sono scappato via per l’imbarazzo, da una parte la mia pelatura translucida era al massimo dei Watt, dall’altra mi sentivo di avere pronunciato parole tronfie, che non solo sempre tronfie le parole!?! fiato de vento e nient’artro, ora sto cercando di inviervi la mia unica foto autorizzata, certo non sarò come andrea Hofer, ma….
Ma come si fa a inviare un immagibe sul blog???
Spediscila in posta all’indirizzo del blog, e l’Admin vedrà che si può fare. Diversamente, caricala da un’altra parte (anche sul tuo blog) e linkala qui – poi magari te la riaggiustiamo in html…
Avremmo tanto voluto sentirle, le “parole tronfie”… Azzurra, ce le racconti?! 😀
Cyrano, avrai voluto sentirle te le “parole tronfie” di Alvise cacasenno, io certo no! 🙂
“Diversamente, caricala da un’altra parte (anche sul tuo blog) e linkala qui – poi magari te la riaggiustiamo in html…”. Alvi’ non sa che significa “linkare” e “html”, non me lo disorientare…
Alvi’, guarda in alto
fefral, centra la capoccia pelata di Alvi’
ALESSANDRO: …solo perché sei a non so quanti km. sennò te lo facevo vede’ io te lo facevo er cacasenno!!!
volevo solo dire questo:
Azzurra e David sono due ragazzi splendidi (David appassionato di automobiliasmo mi ha fatto anche fare un figurone dandomi la possibilità di raccontare dei miei trascorsi lavorativi dietro il “circo della Formula 1”), Luigi S. un gentiluomo d’altri tempi, Franco un padrone di casa accogliente e di classe e ….Alvise un gran fico dal fisico atletico e asciuttissimo più taciturno del previsto (per me un complimento), che mi ricorda Dennis Hopper in Easy Rider
Per una volta scrivo io invece di Azzurra.
Non è vero che Alvise ha lasciato parole tronfie (forse “Eh, ma Gesù Cristo ne ha dette tante!” può essere un commento un po’ colorito, ma non certo tronfio, e comunque ancor meno incapace di generare interessanti riflessioni). Anzi, Alvise è spirito che anima i gruppi, muove le menti e tiene vivi gli spiriti, come pochi hanno il coraggio di fare.
Una bella serata, anche inattesa, fonte viva di tante riflessioni per me che non sono praticante e che spesso mi interrogo su quale forma abbia la mia Fede. Quando non mi interrogo sul senso dell’esistenza tutta, uscendone con spiegazioni consolatorie quanto poco definitive.
Ho capito che il senso sta nelle persone, questo sì, e che se ne perde tanto più quanto più si ha paura di se stessi, vergogna, diffidenza e pregiudizio. Confrontarsi con la diversità, ingenuamente e apertamente, fa sempre bene. Fa solo bene.
Grazie, tesoro, per avermici portato.
Grazie a tutti che c’eravate, prima e dopo. Grazie Guido, di tutto.
David
ehi, David! E perché vorresti scrivere solo “per una volta”? 🙂
Grazie anzitutto di aver risposto alla mia domanda, ma con tanto garbo e tanta trasparenza non vuoi dare anche tu un contributo alla nostra piccola compagnia di amici? Condividi con noi le tue domande, se ti va, e magari troveremo “risposte” gli uni nelle domande degli altri…
Dai, aspettiamo di veder comparire il tuo nome sul blog! 😉
“Ho capito che il senso sta nelle persone” bellissimo! David non essere timido, se riesci a dare alla tua fede una forma che parte dalle persone puoi andare molto più lontano di molti di noi, e magari tirarteli dietro!
Vi saluto da una splendida Milano, mi eclisso per un po’ e faccio il pieno di amici! Ciao
ALESSANDRO: rileggevo ora il nostro commento su Severino…ma Severino è credente, mi chiedevo…
e che dire poi, di Givone, il grande romanziere filosofo (o filosofo romanziere) lui è credente?
Patetico di sicuro. Come uno lo diventa quando vuole essere “ganzo” a tutti i costi.
Se me ne vuoi parlare fuori dal blog perscheé forse la cosa non interessa tutti, ma forse invece no , interesserebbe tutti, il mio indirizzo è: alvisescopel@gmail.com
ALVISE mi ha chiesto di linkare questa sua foto con un’ambietanzione più agreste
http://costanzamiriano.files.wordpress.com/2011/06/nina.jpg
Alla faccia del brutto! Fisico asciutto e atletico come diceva Guido… Io c’ho vent’anni in meno e me lo sogno un fisico così… Donne, non fatevelo scappare! Fefral, che colpo! 😀
Ma i mirianidi so’ gajardi, mica pizza e fichi!
Alessa’ sono sposata. Altre sono le donne che potranno apprezzare il fisico asciutto di Alvise. Io mi tengo stretta il mio ingegnere rotondo 🙂
Alvi’ peró la pineta non l’hai bruciata ….io ho guardato sai?
CYRANO; allora c’eri o non c’eri al Bigallo?!?
Perché in questo blog nulla è ciò che appare e il contrario…
Felice notte a tutti!!!
Non c’ero Alvi’… purtroppo: degli imprevisti m’hanno trattenuto a Roma. M’avrebbe fatto molto piacere incontrare te e gli altri. Soprattutto me ne verrei davvero a tirar su muri a secco: le tue braccia sono garanzia di lavoro vero, serio e umile (quello che un po’ vorrei imparare)! 🙂 Buonanotte a te.
Parole del Papa a San Marino oggi:
“Anche qui, infatti, come altrove non mancano difficoltà e ostacoli, dovuti soprattutto a modelli edonistici che ottenebrano la mente e rischiano di annullare ogni moralità. Si è insinuata la tentazione di ritenere che la ricchezza dell’uomo non sia la fede, ma il suo potere personale e sociale, la sua intelligenza, la sua cultura e la sua capacità di manipolazione scientifica, tecnologica e sociale della realtà”.
Deduco che sono ricco nella misura della mia fede, altrimenti sarei un povero. Ma il valore quindi non può essere dato dalla ricchezza altrimenti uno che ha fede varrebbe più di un altro e non è così. Il valore nostro è l’essere figli del nostro Padre Celeste.
LUIGI: la tua prosa, il tuo modo di scrivere , il tuo stile sono di categoria superiore,
non come il vostro vino, per intendersi, ma come il nostro (e altri che non ti sto qui a enumerare) complimenti!!!!
Per quanto riguarda il “contenuto” secondo me dici benissimo: tutti siamo “figli di Dio” in senso assoluto.
Ogni terra ha i suoi buoni vitigni Alvise, giustamente tu apprezzi quelli che ti legano alla tua esperienza. Dopo la terra, il vitigno, poi l’uva ma tra l’uva e il vino c’entra l’enologo che deve anche rimediare ai capricci del tempo per presentare un vino stabile nel gusto affinché sia riconosciuto. Quest’ultima operazione perfettamente giustificabile dal punto di vista del marketing mi lascia perplesso perché a me non dovrebbe importare molto la memoria olfattiva o gustativa di un vino oppure sì perché in fin dei conti ci piace vivere di ricordi e sentimenti. In questo preciso istante berrei un buon bicchiere di rosso ma molto spesso vado a bollicine che mi danno un’ebbra illusione.
Cari tutti!
Che bello deve essere stato l’incontro!
@Alvi, ci sei o ci fai????
Non è assolutamente vero che sei brutto ( esteticamente, dico ), poi sicuramente lo saprai che è l’uomo ad avere un tipo di attrazione che si basa in primo luogo all’apparenza. Alla donna contano di più altre cose. Come lo ha già capito mio figlio, che a sette anni dice al cugino di sei “sai, devi regale dei fiori, alle ragazze piacciono i ragazzini sensibili!”, lo avrai capito anche tu che hai una crapa tanta!
Comunque secondo me ci fai…