Eravamo rimasti un po’ indietro con i video, eccone quattro tutti insieme. Approfittiamo anche per segnalare che sul sito vallicella.org dal 26 maggio (festa di san Filippo Neri) sono disponibili i files audio delle Catechesi dei cinque passi 2013-2014 di padre Maurizio Botta.
PRIME COMUNIONI 8 – Educare alla preghiera: il Padre nostro e l’Ave Maria
PRIME COMUNIONI 9 – Entrare nella celebrazione eucaristica (parte I)
PRIME COMUNIONI 10 – Entrare nella celebrazione eucaristica (parte II)
E’ possibile proporre la fede ai bambini delle prime comunioni senza mai perdere di vista il quadro d’insieme e gli elementi essenziali? Come aggiungere cose nuove ad ogni incontro, ripetendo allo stesso tempo ogni volta il centro della nostra fede?
In questa serie di video l’Ufficio catechistico della diocesi di Roma offre un metodo didattico collaudato ed efficace, uno schema sintetico attorno al quale costruire l’edificio della fede.
Con don Andrea Lonardo, padre Maurizio Botta ed Emanuela Monteferrario.
1- Prime comunioni – Trasmettere ai bambini il cuore della fede
2- Prime comunioni – Parlare ai bambini di big bang, evoluzione, scienza e fede
3 – Prime comunioni – Spiegare ai bambini Adamo, la creazione e i 7 giorni
5- Prime comunioni – Presentare ai bambini la PAROLA di Dio
6 – Prime comunioni – Presentare ai bambini l’Antico e il Nuovo Testamento
Cresime 1. La forza della confermazione
Cresime 2. Raccontare ai ragazzi la forza della confermazione
@admin, ma Costanza e tornata?
Tutto bene il rientro?
Sveglia! E’ tornato pure il Papa!
Ma tu non dormi mai? (e rispondi sempre anche se non interpellata…)
Del Papa lo so bene, per Costanza era una pura domanda di cortesia…
E dopo i post giornalieri mi incuriosivano i pensieri del “rientro alla normalità” 😉
Sempre permaloso eh? Mi hai fatto ridere (credo che fossi l’unico a non sapere del ritorno: ogni tanto ti scatta pure il trip del bell’addormentato nel bosco!), potevo mai esimermi dal risponderti? In realtà è raro che sia sveglia a quell’ora ma ero andata da un’amica (riunione solo femminile) che parte volontaria per il Kenia. Metti insieme dodici donne, si rischia di fare mattina!
Mmmh 12 donne riunite… speravate in una nuova Pentecoste? il tempo è propizio… 😉
Più che il trip del bell’addormantato, quella di chi non può sempre stare su questo blog, per vari motivi. Ad ogni modo, mia assenza a parte (con la coda del’occhio seguo cmq per quanto mi è possibile…), del dopo ritorno non ho visto commenti “ufficiali” (se si linkamelo). Che presummessi l’avvenuto ritorno è ovvio 😉
Beh nell’ultimo diario: ci imbarchiamo, si torna a casa…. Ma dai! Non è un problema!
L’ha ribloggato su "Familia et Vita".
Come mai nella catechesi sulla liturgia, sulla Santa Messa in particolare, non si insegna che la Santa Messa è il Sacrificio di Gesù Cristo sulla Croce che si rinnova incruentemente. L’Altare è il Golgota su cui Cristo si offre in Sacrificio per la remissione dei nostri peccati? Cristo è la Vittima immolata per noi.
Ai bambini che si preparano per la prima comunione bisognerebbe insegnare questo, fulcro di tutta la liturgia.
Son d’accordo. Confesso che non ho ascoltato. Perchè? Non si insegna?