E’ possibile proporre la fede ai bambini delle prime comunioni senza mai perdere di vista il quadro d’insieme e gli elementi essenziali? Come aggiungere cose nuove ad ogni incontro, ripetendo allo stesso tempo ogni volta il centro della nostra fede?
In questa serie di video l’Ufficio catechistico della diocesi di Roma offre un metodo didattico collaudato ed efficace, uno schema sintetico attorno al quale costruire l’edificio della fede.
Con don Andrea Lonardo, padre Maurizio Botta ed Emanuela Monteferrario.
Domanda ..nella bibbia la 1 comunione esiste? è davvero il fondamento della fede?
…sì, un accenno diciamo….
MATTEO (Mt 26,20-29)
20Venuta la sera, si mise a mensa con i Dodici. 21Mentre mangiavano disse: “In verità io vi dico, uno di voi mi tradirà”. 22Ed essi, addolorati profondamente, incominciarono ciascuno a domandargli: “Sono forse io, Signore?”. 23Ed egli rispose: “Colui che ha intinto con me la mano nel piatto, quello mi tradirà. 24Il Figlio dell’uomo se ne va, come è scritto di lui, ma guai a colui dal quale il Figlio dell’uomo viene tradito; sarebbe meglio per quell’uomo se non fosse mai nato!”. 25Giuda, il traditore, disse: “Rabbì, sono forse io?”. Gli rispose: “Tu l’hai detto”.
26Ora, mentre essi mangiavano, Gesù prese il pane e, pronunziata la benedizione, lo spezzò e lo diede ai discepoli dicendo: “Prendete e mangiate; questo è il mio corpo”. 27Poi prese il calice e, dopo aver reso grazie, lo diede loro, dicendo: “Bevetene tutti, 28perché questo è il mio sangue dell’alleanza, versato per molti, in remissione dei peccati. 29Io vi dico che da ora non berrò più di questo frutto della vite fino al giorno in cui lo berrò nuovo con voi nel regno del Padre mio”.
LUCA (Lc 22,14-23)
14Quando fu l’ora, prese posto a tavola e gli apostoli con lui, 15e disse: “Ho desiderato ardentemente di mangiare questa Pasqua con voi, prima della mia passione, 16poiché vi dico: non la mangerò più, finché essa non si compia nel regno di Dio”. 17E preso un calice, rese grazie e disse: “Prendetelo e distribuitelo tra voi, 18poiché vi dico: da questo momento non berrò più del frutto della vite, finché non venga il regno di Dio”.
19Poi, preso un pane, rese grazie, lo spezzò e lo diede loro dicendo: “Questo è il mio corpo che è dato per voi; fate questo in memoria di me”. 20Allo stesso modo dopo aver cenato, prese il calice dicendo: “Questo calice è la nuova alleanza nel mio sangue, che viene versato per voi”.
21“Ma ecco, la mano di chi mi tradisce è con me, sulla tavola. 22Il Figlio dell’uomo se ne va, secondo quanto è stabilito; ma guai a quell’uomo dal quale è tradito!”. 23Allora essi cominciarono a domandarsi a vicenda chi di essi avrebbe fatto ciò.
MARCO (Mc 14,17-25)
17Venuta la sera, egli giunse con i Dodici. 18Ora, mentre erano a mensa e mangiavano, Gesù disse: “In verità vi dico, uno di voi, colui che mangia con me, mi tradirà”. 19Allora cominciarono a rattristarsi e a dirgli uno dopo l’altro: “Sono forse io?”. 20Ed egli disse loro: “Uno dei Dodici, colui che intinge con me nel piatto. 21Il Figlio dell’uomo se ne va, come sta scritto di lui, ma guai a quell’uomo dal quale il Figlio dell’uomo è tradito! Bene per quell’uomo se non fosse mai nato!”.
22Mentre mangiavano prese il pane e, pronunziata la benedizione, lo spezzò e lo diede loro, dicendo: “Prendete, questo è il mio corpo”. 23Poi prese il calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. 24E disse: “Questo è il mio sangue, il sangue dell’alleanza versato per molti. 25In verità vi dico che io non berrò più del frutto della vite fino al giorno in cui lo berrò nuovo nel regno di Dio”.
Admin, sei il solito mito! 😀
ecco, una delle cose che apprezzo dell’admin, oltre alla sua sciùra( ma era lui di spalle nella foto di chi colma il cuore della donna?) è l’essere politicamente scorretto pur nella soavità della citazione.
in altri blog quelle citazioni di Matteo e Marco : per molti ( ma non per tutti) sarebbero scomparse….
In frac? Sarebbe notevole!
…che ci è disegnato sul foglio che il sacerdote ci ha davanti?
Il Teorema della Trinità?
Troppa fatica vedersi il filmato?
Lo schema di Dio!!!
“solamente quando Dio decide di rivelare se stesso tu riesci a capire, no?”
No!
Perchè sei una capa di ciuccio!
…disegnami l’esistenza di Dio, allora !
disegnami l’esistenza di Alvise, allora. Non Alvise, l’esistenza di Alvise!
…non possumus!
…ai bambini piace questo, ai bambini interessa molto anche quest’altro…ma abbiate pazienza!
In verità ai bambini gli piace tutto e poi gli viene a noia tutto, allo stesso modo!
Mi sentirei di smentire decisamente… 😉
“… ai bambini gli piace tutto e poi gli viene a noia tutto…” intendo 😉
Forse dietro c’è un’esperienza? Hai mai insegnato catechismo? Che ne sai?
,,,che bello /senza cervello!!!
Certo, essendo stato bambino anche tu, puoi parlarne da competente…come tutti d’altronde.
…proprio così!
OT.: appena visto Costanza ospite a TGTG su TV 2000. Giudizi coraggiosi detti con levità e citazioni che spaziano da Isaia a Garcia. Come sempre: brava!!!
grazie Lalla!
Per chi non ha visto TV2000 volevo precisare che Costanza è riuscita a citare a breve distanza Isaia e Garcia, Rudi Garcia, l’allenatore della Roma (non Garcia Lorca!) 😉
Per favore ^si puo’ rivedere Costanza a TV2000? Dove la posso trovare? Grazie mille