Scontri di inciviltà

oca-in-onto-contenuto

di CostanzaMiriano

Tra chi, di fronte agli atti di terrorismo di matrice islamica sostiene, in nome di un vago irenismo, che si tratti di gesti folli, come se non avessero un fondamento teologico, e chi sostiene invece che siamo allo scontro di civiltà, io mi colloco istintivamente più vicina a questi ultimi. Ma non sono certa che si tratti proprio di uno scontro: più esattamente, credo che siamo alla collisione tra una civiltà e una non civiltà. Dove la civiltà è quella musulmana, mentre la nostra, quella occidentale, è la stanca, satolla, assuefatta e imbarbarita discendenza della magnifica civiltà europea – occidentale e orientale – che era nata dai valori cristiani inculturati nella ragione greca e latina portate al massimo splendore dalla fede.

Continua a leggere “Scontri di inciviltà”

Il post femminsmo genera mostri

feminist-now-what

di  Simonetta Sciandivasci   per “il Foglio”

“Provare irrazionale timore e disprezzo per gli uomini”. E’ la definizione che l’ urbandictionary anglofono, impeccabile anagrafe fenomenica del presente, reca di manphobic: per l’ Enciclopedia Britannica ci sarà da attendere, per il Devoto Oli, probabilmente, nemmeno da sperare.

Eppure, nello scontro di civiltà maschi contro femmine – quello che, a leggere in filigrana “Soumission” di Houellebecq, ma pure facendo semplicemente sexting, zapping, stalking (inconsapevole, sia chiaro) si capisce essere lo Zeitgeist del nostro occidente – la maschiofobia mantiene statuto e legittimità e, molto più del suo contrario, ha un impiego cautelare. Continua a leggere “Il post femminsmo genera mostri”

Maschio selvatico

ragazzi_via_pal

di Costanza Miriano

Posso orgogliosamente affermare di avere fatto inorridire moltissime mamme sulla spiaggia, al parco, in piscina, perché i miei figli hanno girato sempre armati, almeno da quando sono stati in grado di tenere in mano oggetti. “Il sonaglietto tienitelo tu, dammi la spada” deve essere stata una delle prime frasi di senso compiuto che hanno pronunciato. Continua a leggere “Maschio selvatico”

Elogio della coppia

Titolo del Film: Le Pagine Della Nostra Vita

di Claudio Risé  per  l’Osservatore Romano 

Coppia è bello. Nella variegata saggistica sulla relazione e i rapporti affettivi si nota un forte cambiamento: dallo sguardo negativo sulla coppia come stabile organizzazione della propria vita affettiva a una riscoperta del suo valore. Le ultime riflessioni sulla coppia confermano così le statistiche note da tempo e verificate negli anni, soprattutto nei Paesi anglosassoni, che raccontano come le persone in una coppia stabile vivano più a lungo, si ammalino meno, abbiano situazioni economiche e sociali più risolte e dichiarino di essere più felici di chi invece vive in situazione di singleness.

Continua a leggere “Elogio della coppia”