C’è un solo avventuriero al mondo, e ciò si vede soprattutto nel mondo moderno: è il padre di famiglia. Gli altri, i peggiori avventurieri non sono nulla, non lo sono per niente al suo confronto. Non corrono assolutamente alcun pericolo, al suo confronto. Tutto nel mondo moderno, e soprattutto il disprezzo, è organizzato contro lo stolto, contro l’imprudente, contro il temerario,
Omelia tenuta da S.E. mons. Athanasius Schneider il 24 maggio 2015, in occasione della 33ma edizione del Pellegrinaggio di Pentecoste, che vede migliaia di giovani pellegrini legati alla forma extraordinaria del Rito romano radunarsi per tre giorni, durante i quali partono dalla cattedrale di Notre-Dame a Parigi e raggiungono a piedi la cattedrale di Chartes, percorrendo circa cento chilometri, sulle orme del pellegrinaggio compiuto a suo tempo da Charles Péguy (1873-1914). Maggiori informazioni si possono trovare sul sito degli organizzatori, l’associazione Notre-Dame de Chrétienté.
foto da Notre-Dame de Chrétienté
Carissimi fratelli e sorelle, celebriamo oggi la solennità della Pentecoste, facendo memoria della discesa visibile dello Spirito Santo sugli apostoli, quando lo Spirito Santo ha riempito i cuori dei fedeli della sua presenza divina e ha colmato le loro anime dei suoi sette doni e soprattutto del dono dell’amore di Dio. È da questo giorno che il fuoco dell’amore divino ha cominciato ad ardere nelle anime. Continua a leggere “La famiglia umana: una creazione divina.”→
Il Cristianesimo è sempre fuori di moda perché è sano, e tutte le mode sono insanità.
(G.K. Chesterton)
Le campagne d’odio contro Benedetto XVI, come quella – l’ennesima – scatenatasi in questi giorni dopo la pubblicazione del Messaggio per la XLVI Giornata Mondiale della Pace, colpiscono sempre per la malafede e l’accanimento feroce dei suoi detrattori. Di nuovo papa Ratzinger si è rivelato, come dice il vangelo, «segno di contraddizione, perché siano svelati i pensieri di molti cuori» (Lc 2, 34-35). Continua a leggere “Defensor hominis”→