Ti piace vincere facile?

fata-turchina-di-pinocchio

di Andrea Torquato Giovanoli

L’altra sera i miei figli hanno voluto rivedere il cartone di Pinocchio e così ho avuto modo di riascoltare la fatina ammonire il burattino dicendogli che ci sono due tipi di bugie: quelle che hanno le gambe corte e quelle che hanno il naso lungo.
Sorridendo ho annuito ed il più grande me ne ha chiesto la ragione, così gli ho spiegato che la menzogna davvero è di due tipi: c’è quella eclatante, che come un naso troppo lungo prende dentro da tutte le parti facendosi subito riconoscere, e poi c’è quella più subdola, più difficile da smascherare, ma che, avendo le gambe corte non può andare molto lontano, e che inevitabilmente, col tempo, si rivela per quello che è: il falso.

Continua a leggere “Ti piace vincere facile?”

Se sbaglio…

se sbaglio

di Maria Elena Rosati

“Se sbaglio…..mi corrigerete”. La frase in questione mi gira in testa da più di qualche giorno. Mi intenerisce, mi commuove il ricordo di quel momento storico, a cui non ho assistito, mi risuona nelle orecchie la voce forte di Giovanni Paolo II (e quando lavoravo in tv durante la beatificazione avrò visionato decine di volte quel filmato). Una frase a modo suo rivoluzionaria. Non solo perchè pronunciata da un papa pochi minuti dopo l’elezione, e già indice di un atteggiamento particolare verso i fedeli. Ma soprattutto perché parla chiaramente della possibilità di sbagliare. Continua a leggere “Se sbaglio…”

Siamo tutti un po’ pinocchi

di Jane

Ma alla fine, in amore la verità bisogna sempre dirla tutta? O solo quando viene richiesta? E anche qualora ci venisse richiesta, è sempre giusto dirla?

Alberoni, ossia la mia primaria fonte di ispirazione per questi temi, nel suo ultimo articolo del lunedì (per chi ancora non lo sapesse ora è passato a “Il Giornale”, quindi è inutile ogni lunedì cercarlo disperatamente in fondo a sinistra nella prima pagina del Corriere, lui non c’è più, dovete farvene una ragione) intitolato “Se la sincerità è il salvavita della passione”, afferma che l’unica cosa che faccia durare la passione amorosa, l’unica forza in grado di tenerla unita è la sincerità. Continua a leggere “Siamo tutti un po’ pinocchi”

La bugia è donna, ma anche la verità

di Raffaella Frullone

“La verità mi fa male lo so, la verità mi fa male lo sai”, così attacca “Nessuno mi può giudicare (nemmeno tu)”. Basta una canzone del 1966 per spiegare che la verità sulle cose ci costringe a un giudizio, ci conduce a chiamarle con il loro nome, basta Caterina Caselli per dire quanto la verità sappia fare male, soprattutto alle donne. Continua a leggere “La bugia è donna, ma anche la verità”