Sacro Manto a San Giuseppe per un anno!

di Costanza Miriano

Vorrei scrivere qualcosa di originale e speciale su san Giuseppe, ma non so cos’altro aggiungere a questa pioggia di grazia che è l’istituzione dell’anno giuseppino annunciata il giorno dell’Immacolata dal Papa, fino all’8 dicembre 2021, per chiedere a questo padre una speciale protezione alla Chiesa e a tutto il mondo, e per chiedergli di aiutarci nella nostra conversione. Tutto quello che c’è da dire è nella lettera del Papa (che linkiamo qui), e le “istruzioni” per le indulgenze sono in questo documento della Penitenzieria Apostolica.

Quello che posso aggiungere io, perché l’ho sperimentato toccandolo con mano, è che lo stile di san Giuseppe è quello di fare cose grandi, di fare grazie che superano le richieste, sebbene a volte se ne distacchino molto (nel senso che tu gli chiedi una cosa, lui te ne procura un’altra completamente diversa da quella che volevi, che poi scopri essere meglio di quella che avevi pensato tu). D’altra parte san Giuseppe occupa un posto speciale sia nel cuore di Maria, che in quello di Gesù, e può davvero intercedere in modo potente.

Dopo lo stupefacente mese di sacro manto, e questo segno così benevolo di conferma dal cielo, qualcuno mi ha chiesto di provare a fare un anno intero di questa preghiera. Confesso che mi impensierisce, ma siccome le voci sono state tante, alcune anche autorevoli, e siccome sono abituata a cercare di ascoltare i suggerimenti se sospetto che vengano dall’alto, rilancio la proposta.

Proviamo a continuare a farlo per un anno. Magari ci sarà chi in certi periodi sospenderà, chi ne dirà uno ogni tanto, chi 365… Vediamo che riusciamo a fare!

Da domani dunque si ricomincia, e il contatore si azzera e riparte, grazie al generoso lavoro tutto volontario e gratuito di Emanuele Ercoli. Grazie ad Alberto abbiamo anche il testo in inglese, quindi se volete spargere la voce anche agli amici in giro per il mondo, possiamo farlo tutti insieme, per5 essere davvero sempre più Chiesa universale.

Io personalmente oltre alla difesa della Chiesa nella sua lotta contro il maligno e a una protezione speciale per le necessità di tutto il mondo, infilerò sotto il manto una bella sfilza di intenzioni per le persone più care, e per tutti quelli che si affidano alle preghiere del monastero wi-fi.

 

https://recode.digital/1000-sacri-manti/

 

20 pensieri su “Sacro Manto a San Giuseppe per un anno!

  1. Cristina Fiorini

    Molto bene! Sarà l’appuntamento quotidiano con il Monastero wifi, che ci custodirà in ogni momento. Il respiro incessante della preghiera, come chiede Gesù nel vangelo. La nostra preghiera del cuore del pellegrino russo… diamoci da fare, senza stancarci!

    1. Ginetta

      Bellissima proposta questa di pregare il Sacro Manto per un anno. Condivido. Ho già iniziato e spero di portarlo avanti con fede. Grazie di cuore

  2. Francesca

    Quando lo Spirito Santo parla.. Non può che parlare all’unisono.
    Beati quelli che ascoltano.. E si attivano!
    Grande Costanza 😉 ma soprattutto Lode a Dio che ci suggerisce pure come pregare e chi pregare! È proprio vero.. È lo Spirito che prega, e noi con Lui.

  3. Nonna Anna Maria

    Nei giorni scorsi, mentre continuavo a pregare il Sacro Manto, pensavo che nel Regno del Cielo, la Ss Madre abbia chiesto al Suo Ss Sposo, di aiutarla in questo difficile incarico avuto dal Padre Celeste, di contribuire a salvare questa Umanità che sta precipitando nell’abisso infernale diretto dal nemico della Vita,
    malgrado l’impegno costante che da Medjugorie la Madonna sta portando avanti, da quasi quaranta anni.
    Mi consola la speranza che in un mondo dove la società cerca di distruggere tutte le certezze della Verità Rivelata, ci siano
    I due Ss Sposi impegnati insieme, per aiutarci ad avere coraggio e la forza per combattere la menzogna sistematica, che vuore dominare nel mondo.
    Grazie Costanza per l’opportunità che ci proponi!! andiamo avanti con la certezza che non andrà perso nemmeno una virgola delle nostre preghiere!
    Buon Natale a tutti
    ❤️❤️❤️❤️❤️

  4. Gianluca

    ….un anno?….la prima cosa che ho pensato é…. no, non la dico😂! Sono contento! Si, ci sto! Qui ci vuole veramente un mantello gigantesco per questo freddo….! E grazie a Dio ce lo sta inviando! Quindi ….chiedo di riuscire a portarlo a termine… ! Grazie!

  5. sor. Emanuela

    Ciao Costanza, sono una suora e ti scrivo da un letto di ospedale reparto covid.. Si l’ho beccato anch’io in una confessione, era positivo l’anziano sacerdote di un santuario Mariano ma ovviamente non lo sapeva… Io soggetto asmatico ho avuto le conseguenze del caso ed ora sono con l’ossigeno attaccato. Sarà lunga ma passerà. Io ho la grazia e il privilegio di ricevere Gesù tutti i giorni, il sacerdote lo porta all’ingresso del reparto e un’infermiera o un oss me lo consegna.. Se sono impegnata con la maschera per la ginnastica polmonare faccio adorazione finché non me la tolgono.. È commovente vedere come entrano con rispetto/imbarazzo e come si affidano e chiedono preghiere. È assurdo aver tolto l’assistenza spirituale nei reparti, in questi reparti dove si respira solo paura e tensione.. La gente è terrorizzata perché hanno sentito fino ad ora che chi entra in ospedale muore, da solo, senza aiuto.. Non è così, o meglio, non è solo questo. Qualcuno non ce la fa, ma era innegabilmente arrivato il suo momento. L’ ospedale invece serve per curare, ma lavorano poveretti in condizioni assurde, senza spazi con magazzini ammucchiati negli angoli, con la fatica di indossare la ‘muta’ ma con il sorriso e una parola di conforto per tutti. In un giorno di pronto soccorso, ho visto il panico negli occhi della gente, la paura di non volere essere lasciati lì.. E in questo caos mi arriva un messaggio che il governo ha stanziato solo 8 milioni per la sanità e quasi il doppio per insegnare ai bambini che non esistono i maschi e le femmine.. Ma stiamo scherzando? Costanza io non voglio fare una testimonianza pubblica, non voglio apparire ma tu nella tua posizione puoi denunciare questo scempio senza senso. Ho un forte dolore nel cuore proprio per questo disinteressamento verso la sofferenza. Oggi è il covid, domani potrà essere un altro virus e il governo taglia proprio qui, e poi in ospedale bisogna far la fila per la macchina dell’ossigeno perché non ce ne sono a sufficienza o vanno in tilt e suonano tutta la notte come è successo oggi.. Scusa un po’la vena polemica, ma non so come altro arrivare lassù.. Giusto con la preghiera! San Giuseppe magari come padre di ognuno saprà aprire le menti. Un abbraccio e buon lavoro. Io continuo a offrire nel mio piccolo, con il mio ossigeno nel naso e il mio Ossigeno nel cuore. Scusa il disturbo. Sor Emanuela

    1. Maria

      Cara Sor. Emanuela, tu che sei esempio di fortezza, pur nella malattia, per i tanti malati con te ricoverati, sappi che capisco le tue parole, perché ho toccato questa terribile esperienza attraverso mio marito che ora è stato dimesso grazie all’impegno di medici e infermieri che hanno avuto, e ogni giorno hanno, il coraggio, la determinazione e la forza di lavorare in condizioni oltremodo disagevoli per aiutare chi non solo è colpito nel fisico e combatte per ogni respiro, ma è ferito anche nell’animo per la separazione dai propri cari. I più non capiscono per ignoranza, indifferenza o paura che li porta persino a negare questo male. Io mi sono sentita sola e abbandonata dalle istituzioni e da tanti che credevo amici ma non hanno avuto la forza di condividere le mie pene: in compenso ho incontrato la preghiera del Sacro Manto come una boa in un mare in tempesta e poi persone insospettabili che mi hanno dato conforto. Capisci quindi che io sono persona piccola piccola ma, ciò nonostante, spero di poterti infondere a mia volta coraggio e conforto in un abbraccio circolare e senza fine.
      Permettimi di dirti: “ti sono vicina, forza!”, sappi che è un tunnel da cui si esce, rimani concentrata, mangia anche quando non hai fame, sopporta con pazienza i disagi delle cure e raccogli le forze. Delle inefficienze della politica si può dare testimonianza ma, sinceramente, oramai fido più nella preghiera che non nel buon senso di chi si assume responsabilità collettive. Un abbraccio e aspetto notizie della tua più pronta guarigione.

  6. Anna

    GRAZIE!
    Felice di ricominciare! È impegnativo ma è bello pensare che preghiamo insieme a tanti fratelli e che passiamo chiedere grazie immense al nostro caro San Giuseppe

  7. Silvia

    Un anno intero?
    O cielo! mi è venuto da dire istantaneamente, reclinando la testa all’indietro.
    Mission impossible…almeno per me.
    Ma cercherò di contribuire meglio che posso a questo progetto: edificare una vera e propria cattedrale di preghiera a S.Giuseppe.
    Del resto “A mali estremi, estremi rimedi”…
    …come mi guardo intorno mi rendo conto che ce n’è proprio bisogno!
    Estenderò l’iniziativa a quanti avevo già conivolto al primo giro e finirò di distribuire gli ultimi libretti cartecei rimasti.
    Pronta domani al via!
    Sarà una bella corsa: grazie a Costanza e ai compagni di missione wi-fi.
    Psicologicamente sapere di fare squadra e vedere correre ogni giorno il contatore, aiuta un bel po’ 💪🙏🏻😊

  8. Costantino

    Ci sto… Continuiamo con nuovo slancio perché San Giuseppe sa cosa fa. Buone feste a tutti.

  9. Elena

    Sono felice di prolungarlo. Un grazie particolare a te Costanza perché la prima volta che sono venuta a conoscenza del sacro manto di S . Giuseppe è stata per merito tuo ad un incontro fatto circa un anno fa a Vicenza . È una preghiera che una volta conosciuta , non puoi più lasciare. S. Giuseppe è fortissimo: che ci protegga e ci illumini assieme alla sua eccezionale sposa Maria

  10. Michele

    Cara Costanza, ringrazio il Signore per questa ispirazione e ringrazio te e tutte le persone che hanno contribuito a realizzare questa iniziativa. Mi permetto di aggiungere una importante intenzione di preghiera: che San Giuseppe protegga e benedica la nostra patria, l’Italia, interceda insieme alla sua Sposa per la conversione del suo popolo e perché illumini le persone di buona volontà -come ha fatto con te e il gruppo di persone che hanno guidato il Sacro Manto-, nell evangelizzare, difendere e far rinascere questo paese in tutti gli ambiti, civili e religiosi, e fermi e confonda le persone di cattiva volontà al servizio del maligno.

  11. Maria Grazia

    Il conforto di questa preghiera e la protezione offerta da San Giuseppe sono così grandi che il sapere di poter continuare a pregare in compagnia di tanti è bellissimo! Posso solo ringraziare chi e quanti hanno collaborato per portarla fino a me in un momento in cui ne avevo un profondo bisogno. Accetto, quindi, con gioia la sfida di continuare a recitare il Sacro Manto ancora per un anno!

  12. Domenico caiazza

    Una domanda
    Sono andato sul sito
    http://www.graziesangiuseppe.it/preghiere/sacro-manto-di-san-giuseppe
    Ho Stampato la preghiera ma confrontandola con quella pubblicati dal monastero wifi ho notato delle differenze. Secondo voi vale lo stesso opuure è errata? Alcuni preghiere hanno valenza se recitate con le giuste parole (tipo il. Messale Romano) ecco perché mi è sorto un dubbio. In attesa di una risposta vi auguro buon cammino. Pace e bene

  13. Elena

    Carissima Costanza, grazie per questa iniziativa. È impegnativa, ma tanto necessaria! Ed è bellissimo, quando ci si registra appena dopo aver pregato, vedere come gira il contatore e scoprire che eravamo in quindici, o venti, o di più, a pregare insieme, contemporaneamente (li conto sempre!).
    Ho scoperto questa devozione grazie a te, col primo Manto, a novembre, e ci conto talmente, sull’aiuto di san Giuseppe, che in questo momento sto pregando… 4 sacri Manti contemporaneamente, cioè per altre tre intenzioni, oltre che per l’Italia!!!! Approfitto spudoratamente della grazia… sperando di non far sbuffare san Giuseppe (“ancora tu!!?”).
    Un abbraccio a tutti

  14. carla

    Ma, non credo che poche differenze di parole cambino le preghiere, sono, appunto, preghiere non formule magiche!

  15. emanuelamariaaugustagmailcom

    Costanza oggi non riesco ad accedere Allora recode della preghiera a San Giuseppe è accaduto qualche cosa o è solo un problema mio? Buona giornata

    ~~~ Emanuela Maria Augusta Deboni ~~~

I commenti sono chiusi.