di Costanza Miriano
Quando sullo schermo compare il nome della mia amica bionda, Monica, già lo so: non devo rispondere. Mi trascinerà in qualcosa di faticosissimo, mi proporrà un’idea pazza, o minimo qualcosa di scomodo o folle, mi sottoporrà una situazione difficilissima da risolvere, un mucchio di soldi da trovare per qualcuno, e io dovrò cominciare a chiedere a destra e a manca, che prima o poi finirà che la gente mi evita. Mi conviene dire che sono impegnatissima, che sto eseguendo un’operazione a cuore aperto, mettendo a punto un vaccino, traducendo la Summa Theologiae in cinese. Però niente, non resisto. Rispondo sempre. Anche perché di solito al massimo sto correggendo delle frasi di greco o mettendo il rosmarino dentro un pollo (che comunque un po’ somiglia a un’operazione chirurgica, dai). La sventurata rispose.
E così l’ultima volta mi ha chiesto: “perché non coroniamo il mese del sacro manto con un digiuno tutti insieme?”
Io ho un grosso problema: mi scoccia mettermi alla guida e far fare agli altri cose che io per prima fatico a compiere. Ecco, io adesso non so come siete messi voi col digiuno, ma per me è una fatica bestiale, e la prima cosa che visualizzo quando lo sento nominare è il cinghiale che scuoio a mezzanotte, quando finisce, e quando finalmente lo interrompo, per poi riversarmi a letto rotolando (il massimo dal punto di vista dietetico: solo pane per 24 ore, e poi l’abbuffata).
Però Monica ha ragione. Questa avventura del Sacro Manto è stata incredibile, siamo stati in tantissimi, oltre ogni più rosea aspettativa, e siamo in comunione con tutta la Chiesa (anche il Papa ama molto san Giuseppe): è una preghiera della tradizione, e da sempre nei momenti difficili il popolo di Dio aumenta le dosi di preghiera.
Ma il Vangelo lo dice: certi demoni non si allontanano che con la preghiera e il digiuno. Ecco, questo credo sia uno di quei momenti in cui il demonio, che odia gli uomini e la vita, canta vittoria: le chiese svuotate, le persone isolate, i ragazzi sempre più solitari e sempre più davanti a uno schermo, le difficoltà economiche, la malattia e la morte che intreccia le vicende – direttamente o indirettamente – di ciascuno di noi. Supplichiamo Dio perché intervenga con mano potente, e faccia presto, che è poi il senso dell’Avvento. Dire ancora più forte: Vieni Signore!
Per le domande teologiche – perché Dio permette tutto questo, perché ha bisogno della nostra richiesta per intervenire, e interrogativi del genere) – non chiedete a me, ma a qualche bravo sacerdote. Io so solo che il male è un mistero, e che dobbiamo diffidare di chi lo spiega (ho provato anche a scriverci un libro su), ma che Dio sa trarre il bene da tutto, ma so anche che la preghiera e il digiuno sono armi potentissime, perché lo dice il Vangelo – chiedete e vi sarà dato – e il Signore vuole che chiediamo, perché vuole che ogni circostanza sia una possibilità per entrare in un rapporto sempre più vero con lui.
E se entriamo in relazione solo quando tocchiamo il nostro limite, il digiuno è davvero il modo migliore per verificare concretamente quanto siamo piccoli e bisognosi di Dio, a ogni respiro, a ogni crampo allo stomaco. Al grido dei piccoli Dio non resiste!
Insomma, domani, lunedì 30 novembre, chi può, come può, per tutto il giorno o una parte, si può unire a questo piccolo popolo e offrire qualche piccola rinuncia: c’è chi salta un pasto, chi tutti, chi fa pane e acqua, chi rinuncia a un cibo di cui non può fare a meno, chi mangia cavallette e pocket coffee, chi frulla il panino al salame appigliandosi alla norma “liquida non frangunt”, insomma, l’importante è fare un sacrificio alimentare per chiudere il manto in comunione (casomai prendetevela con Monica).
E alle 21 chi vorrà potrà collegarsi a un link che vi forniremo qui e sui social per recitare l’ultimo manto del mese tutti insieme, guidati da don Fabio De Biase (io sarò in collegamento): l’idea è stata sua.
https://recode.digital/1000-sacri-manti/
Ringrazio S.GIUSEPPE per il lavoro svolto e propongo di continuare ad oltranza. Fra 10gg.sara’ l’IMMACOLATA, aggiungiamo la Novena e aspettiamo fiduciosi. Sarà una grande Festa. L’ esperienza mi ha insegnato. Il digiuno va sempre bene comunque.
Anche per me il digiuno è la cosa più faticosa, ma una rinuncia domani la farò. Penso di aver saltato di segnarmi qualche giorno, ma tutti i giorni ho pregato il Sacro Manto, così mia madre. È bello sapere che in tanti abbiamo pregato per le stesse intenzioni. Grazie Costanza per radunare questo piccolo esercito, grazie per questo monastero Wi-Fi.
Costanza e compagnia
Siete straordinarie perché siete esigenti…
Per questo aderisco anch’io
🙏🙏🙏
Mi unisco al digiuno….
Voglio unirmi al digiuno ma come funziona e la prima volta
Anni fa’ ho visto sciogliersi nel nulla un problema enorme insormontabile con il rosario e il digiuno a pane e acqua. Sono infermiera di terapia intensiva assisto ogni giorno alla tragedia del covid. Grazie di cuore per questa iniziativa che ci fa’ Chiesa.
Io sono riuscita a farlo solo il 1 giorno. Il 2 l’ho dimenticato e mi sono scoraggiata. I miei 4 bimbi spesso mi fanno uscire di senno non trovo il tempo di pregare come vorrei.. Sono molto dispiaciuta
Ciao Valentina, mi chiedo come potresti “trovare il tempo di pregare come vorrei” con 4 bimbi e tutto ciò che questo comporta. La preghiera non è una azione tra le tante, ma è, innanzitutto l’orizzonte totale e la dimensione vera e ultima di ogni azione. E’ la coscienza della presenza di Cristo in tutto quello che si fa. Ogni istante della vita quotidiana può essere offerto alla presenza di Cristo perchè lo trasformi in preghiera (in domanda), lo trasfiguri.
Così, mentre cambi il pannolino al più piccolo o aiuti il più grande con i compiti o prepari la cena per tutti, offri la tua fatica. Preghiera più bella non potresti recitare.
Per Grazia con questa coscienza ho smesso di dire semplicemente le preghiere (che è già tanto) e ho cominciato a pregare.
Giovanni
Voglio partecipare
Grazie di cuore per avermi fatto scoprire questa preghiera… personalmente non smetterò di recitarla .. sarà L impegno quotidiano che mi farà sentire ancora più in comunione wi-fi… grazie
Ci proverò
Cara Costanza,io ho capito che anche fare il digiuno è un dono di Dio,serve proprio un aiuto speciale…
A marzo sono stata “costretta”a cominciare il digiuno pane e acqua il mercoledì e il venerdì dopo che tutti i giorni mi imbattevo in testimonianze o catechesi sul digiuno…io mi dicevo che per me sarebbe stato impossibile farlo dato il mio forte attaccamento al cibo e così titubante ho iniziato e sono riuscita a portarlo avanti fino ad ora e sono convinta che ci sia la mano di Maria perché in quei giorni sono sempre allegra e positiva anche se fuori c é tempo pessimo.Il giorno dopo poi non mangio subito ma prima prego e poi mangio.No,tutto questo non è farina del mio sacco
Preghiera, Digiuno e … Elemosina 😉
Non credevo di riuscire per 30 giorni. Ma sono praticamente volati. Sarà dura domani. Anch’io quando sento digiuno mi viene già fame mal di testa etc ma lo farò perché servirà anche questo. La mia piccola goccia nel mare.
si
Grazie per questa iniziativa grazie per il Sacro manto ma potremmo continuare l impresa con un mese di rosario di San Giuseppe 😘tutti insieme nn molliamo🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Il periodo è buio..scuole chiuse,Natale probabilmente senza poter vedere i genitori anziani lontani. S. Giuseppe aiutaci. E digiuno sia
Voglio partecipare alla chiusura del manto
Grazie per questa iniziativa, per averci messo in comunione nella preghiera.Credo che in questo momento sia necessario mettere in campo tutte le armi che la chiesa ci offre in questo tempo di attesa.Preghiera ,digiuno ed elemosina.💪🙏❤️
Molto simpatico l’articolo ed è un’ottima idea, certamente nei limiti a cui ciascuno vorrà o potrà arrivare.
Esperienze da ripetere, grazie a tutti.
E’ stato molto consolante sapere di essere in tanti a pregare tutti insieme! Grazie Costanza per questa bella iniziativa. Domani farò il possibile per il digiuno
Mi unisco all’iniziativa del digiuno
Cara Costanza,
leggo solo stamane questa tua proposta, proprio mentre sto addentando un grande biscotto, non abbastanza soddisfatta solo di tè e 4 fette biscottate nature.
Eccola là!
Mi sento un po’ in colpa non tanto per il biscotto, che avevo iniziato a mangiare inconsapevole, ma perchè pur avendo chiesto a tanti di recitare questa preghiera con noi, io non sono stata troppo brava: diciamo che l’avrò pregato per una quindicina di giorni.
Comunque sia, provo oggi a riscattarmi un po’ aderendo per quanto mi è possibile a questo digiuno.
Sono molto meno brava di te ma ci proverò, promesso.
Grazie! Oggi niente dolci!
Sí è un’ ottima idea…preghiera e digiuno è la ricetta specifica lasciata da Jesú…e quindi, seguiamola insieme, ognuno a suo gusto! Io offro la cena.
È stata un’ esperienza importante: faccio un pò fatica con le novene, devozioni et simili…anche solo per il linguaggio che avverto troppo lontano…comunque ho cercato di concentrarmi sul senso, le motivazioni della preghiera e soprattutto la comunione con la comunitá : tutte queste persone che hanno partecipato hanno dato un grande segno! Grazie
È stata anche una prova di costanza,
o no, Costanza? Attendiamo con fiducia il soccorso invocato a Giuseppe…e
la venuta del Figlio…Buon Avvento
a tutti!
Bellissima iniziativa, purtroppo l’ho scoperta solo oggi (forse non ho letto il post iniziale). Aderisco al digiuno è bello sapere di essere supportati da tanti.
Carissimi mi sono unita a voi nella recita del Sacro Manto, oggi fisicamente sto male forte mal di testa e altri sintomi influenzali, offro a San Giuseppe. Per il digiuno ci provo sperando stasera di stare meglio. Al di là della novena del Sacro manto è un bene dire un gloria a San Giuseppe tutti i giorni, come diceva GIUSSANI che l’ha sperimentato, fa grandi miracoli
Scusatemi, ma Sant’Anastasia l’hanno riaperta?
L’annuncio è valido fino a gennaio 2021, ho letto bene?
Grazie
Ottavio
“la dieta antidiavolo” di don Camillo!
Gentile Costanza, non ho fatto in tempo a commentare il suo discorso sulla famiglia, dei giorni scorsi: lo faccio qui. L’ho apprezzato e condiviso tantissimo.
Bravissima e grazie anche per i suoi libri, nei quali si può leggere di amore, fede, buon senso, con molti sani sorrisi !
Costanza, scusa, ma hai già postato da qualche parte il link per questa sera? Sono in fibrillazione!
https://costanzamiriano.com/2020/11/30/alle-21-diretta-per-recitare-insieme-il-sacro-manto/
Ho aderito al digiuno e ci sarò alle 21 per pregare insieme
Scusa Costanza, come collegarci x la, conclusione stasera alle 21? Dove troviamo il link?
Io che ho cominciato dopo l’inizio di novembre il Sacro Manto a San Giuseppe, posso fare qualche giorno in più in dicembre e rinviare anche il digiuno o è meglio farlo tutti nello stesso momento?
Costanza, ci hi abbandonati?!?
https://costanzamiriano.com/2020/11/30/alle-21-diretta-per-recitare-insieme-il-sacro-manto/
Ci proverò