«Madre surrogata? La troviamo noi» Gli incontri (illegali) dell’agenzia USA

Una giornata in incognito in un hotel romano con il direttore di Extraordinary Conceptions che incontra potenziali clienti. Prossime tappe a Firenze e Milano


 

di Monica Ricci Sargentini  – Corriere della Sera

L’appuntamento è all’una a Palazzo Montemartini, un albergo a 5 stelle proprio di fronte alla stazione Termini. Mario Caballero, direttore e fondatore dell’agenzia per la maternità surrogata Extraordinary Conceptions, è arrivato apposta da San Diego in California per incontrare le coppie che vogliono ricorrere all’utero in affitto. Una pratica vietata dalla legge 40 che punisce con la reclusione fino a due anni «chiunque realizza, organizza o pubblicizza la surrogazione di maternità».

CONTINUA A LEGGERE SU CORRIERE.IT

 

21 pensieri su “«Madre surrogata? La troviamo noi» Gli incontri (illegali) dell’agenzia USA

  1. Enrico

    Io sono convinto che volendo questi incontri illegali si potrebbero fermare: se riescono a venirne a conoscenza e a farsi ammettere dei giornalisti, potrebbero farcela anche dei poliziotti. Come dicevo, volendo…

  2. M.Cristina
    3 giugno 2016 alle 17:28

    Ma l’unica conclusione che ha tirato la giornalista è quella economica?

    Gentile Signora M. Cristina,

    non ho capito ancora se questo blog e’ ad orientamento Cristiano Cattolico o di tutte le erbe un fascio.

    Gli argomenti scelti e il modo di trattarli, sempre al limite catechetico e per “istigare” conversazioni, anche magari di valida consistenza razionale, ma ben poco di aiuto per progredire verso una vita centrata alla Dottrina/Fede..

    Quanto ci viene, direttamente o indirettamente, messi al corrente non so che valore morale, abbiano sulla bilancia di aiuto spirituale per accumolate curiosita’ di comportamento amorale.

    Non e’ tanto il sapere del mondo che ci salva, mai salvera’ nessuno, o ci fa progredire spiritualmente, ma bensi esempi di vita di preghiera, meditativa, di rinuncia e sacrificio che da aiuto all’anima a salvarci, piu’ che la moda del pensamento moderno ateo, apostata e peccaminoso.

    Come ci informa il papa Francesco bisogna evanglizzare i cristiani che le pecorelle smarrite sono meno smarrite di noi.

    Cordiali, rispettosi saluti, Paul (candiago.p@bmts.com)

    1. Caro Sig. Paul, la sua difficoltà di comprendonio è sua …

      Quello che non ha capito è che questo blog non si propone di pontificare e/o “ammaestrare” chicchessia. Talvolta l’ammaestramento può certo venire dalle stesse parole, concetti, esperienze insite nell’articolo proposto, ma quando propone fatti che sono cronaca e non commenta, sa di rivolgersi ad un “pubblico” fondamentalmente Cattolico (anche se poi chiunque qui può leggere ciò che vuole comunque la pensi), con idee conformi proprio all’insegnamento Cristiano Cattolico della Nostra Chiesa.

      Se lei vede o teme vi sia una qualunque forma di “istigazione” o “voyuerismo” o altro, beh mi spiace dirglielo, temo questo sia dovuto alla sua tendenza a cercare la pagliuzza (anzi direi la trave) nell’occhio altrui. Ne sono prova altre sue gravi affermazioni sua altre realtà (guarda caso sempre in ambito mediatico) che sono certamente perfettibili e non scevre di possibili errori – come tutte le realtà umane – ma che rendono un grande servizio alla Chiesa e alla diffusione del Vangelo.

      La saluto.

  3. Raoul Ken-oh

    La maternità surrogata è un’assurdità legale e morale. Non può nè deve esistere un “diritto” ad avere un figlio. Ma stiamo scherzando? Questo dovrebbe essere un’ovvietà, non una cosa sulla quale discutere.

    Su quale base si può reclamare un diritto ad avere un figlio? Il diritto di sottrarlo ai propri genitori naturali, come se fosse un’automobile su commissione? Non esiste nessuna giustificazione per questo.

  4. Ale

    Uno schifo… Non so che altro dire. Sono sicura che questi incontri si potrebbero fermare ma non c’è la volontà politica di opporsi a questa pratica abominevole, anzi mi sembra chiaro che anche l’Italia stia andando nella direzione della sua depenalizzazione. Quando due uomini arrivano in Italia dagli USA con un neonato di poche settimane in braccio, basterebbe fare qualche domanda in più invece di lasciarli direttamente entrare al controllo passaporti…

  5. Emanuela

    Qui non si tratta di giudizio o meno. Qui si fa tratta di esseri umani. A tutti noi e’ chiesto di fermare questo abominio. E’ sconvolgente pensare che avere un figlio sia un diritto. Mi fa orrore l’egoismo di queste persone che pensano solo a se stesse. Sono stati scoperti e denunciati posti dove giovani donne incinte erano tenute legate in attesa del parto come bestie. E i bambini ….I più fortunati finiranno in famiglia e altri invece possono finire in mano alle lobby della pedofilia….e non aggiungo altro. Che Dio ci aiuti.

    1. giovanni

      chi sei tu per giudicare? magari loro cercano il Signore e hanno buona volonta’.

      (MI sa che qua studiate poco le dichiarazioni di Francesco, vero? e studiate ancor meno le sue encicliche e le sue esortazioni apostoliche)

      1. Piero

        Cercano il Signore ed hanno buona volonta’ comprando e vendendo bambini?
        Ecco un’altra cosenguenza delle parole troppo “leggere”…

      2. Emanuela

        Papa Francesco non esorta sicuramente a questo. Nelle sue encicliche non si parla di utero in affitto. E sicuramente hai ragione sul giudicare il peccatore ma il peccato si può e si deve denunciare.

            1. Thelonious

              @Giusi

              Sì, temo che Giovanni voglia fare l’ironico (ma non riesce a prendere la rincorsa).
              Quindi fa solo il rompiscatole.

  6. Già, un bel business! 🙁

    E l’Italia un mercato ancora aperto da conquistare (ovviamente aggirando le leggi …finché ci sono).
    E c’è già la concorrenza cinese da battere… così arriveremo agli “sconti comitiva”, i “groupon” e magari il 3×2…

    No scusate, chi mai se li prende 3 figli anche se uno è gratis?!

    1. Tragico che il Sig. Caballero quando ha ritenuto di aver avuto un segno da parte di Dio a “cambiare strada”, ne abbia imboccata una decisamente sbagliata scegliendo di fatto, di passare al servizio di altro padrone…

      Speriamo e preghiamo che Dio gli mandi qualche altro segno maggiormente chiarificatore.

I commenti sono chiusi.