2 pensieri su “il Sinodo “in pillola”

  1. Sara

    Ottimo articolo!
    E’ vero: il Sinodo è “necessario farlo, non essendo più sopportabile lo “scisma di fatto” in cui la grande maggioranza dei Cattolici vivono in materia di morale familiare”, mentre invece tutti i Cattolici dovrebbero essere assolutamente certi che “l’amore tra un uomo e una donna ha una rilevanza cosmica, […] è qualcosa che riguarda tutta la Chiesa e in ultima analisi l’universo intero”, proprio perché “un uomo e una donna sposandosi […] si assumono una responsabilità non solo l’uno verso l’altro, ma verso la società, il cosmo, Dio stesso”.
    Preghiamo e continuiamo a pregare per il Sinodo!

    1. Infatti (25 settembre 2014): «Cari figli! Anche oggi vi invito perché anche voi siate come le stelle che con il loro splendore danno la luce e la bellezza agli altri affinché gioiscano. Figlioli, siate anche voi splendore, bellezza, gioia e pace e soprattutto preghiera per tutti coloro che sono lontani dal mio amore e dall’amore di mio Figlio Gesù. Figlioli, testimoniate la vostra fede e preghiera nella gioia, nella gioia della fede che è nei vostri cuori e pregate per la pace che è dono prezioso di Dio. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.»

I commenti sono chiusi.