Grazie di aver riproposto questo articolo! E’ davvero bello.
Caricamento...
Mi accodo a Sara.
Caricamento...
Premesso che condivido tutto quanto scritto da Dolan, mi permetto: dato che accetto e amo gli alcolisti, ma condanno la loro sbornia (il peccato ma non il peccatore), non particeperei mai a una manifestazione in cui gli alcolosti vengono con bandiere e striscioni che inneggiano all’ubriachezza.
Allo stesso modo, dato che accetto e amo gli omosessuali, ma condanno il loro peccato (di quelli che gridano al cieli, stando al Catechismo), non parteciperei mai a una sfilata dove loro non verranno con spirito contrito e di pentimento, ma inneggiando al mondo perverso lgbt con bandiere e striscioni a mo di gay pride..
Caricamento...
Alla luce di questo intervento, che già conoscevo e che mi pare di una chiarezza cristallina, mi pare proprio che su questa storia della parata di San Patrizio a New York si stia esagerando (ho letto un pezzo sulla Nuova BQ che era veramente illeggibile, ma non solo…). Voi che ne pensate?
Io penso che Gesù Cristo andava a cena coi pubblicani, parlava con le donne adultere. Egli ama gli uomini prima che essi si convertano, non dopo, è questo sguardo, questo amore a smuoverci e a darci la spinta per convertirci ogni giorno.
E aprire una parata, per quanto essa sia legata a una festa religiosa, non è “sdoganare il peccato”.
Caricamento...
Sono d’accordo con te!
Caricamento...
sarà … forse sono un po’ sordo ma ho l’impressione che sia da qualche annetto che la Chiesa ha rinunciato di invitare gli ospiti (ma anche figli e soprattutto figlie) a lavarsi le mani prima di pranzo …
Caricamento...
Musica per le mie orecchie…Verità per il mio cuore! Grazie a chi si preoccupa di fornirmi materiale da proporre alle persone che incontro e con cui chiacchiero del tempo, dei figli, della scuola, ma anche di Cose Grandi!
Caricamento...
I commenti sono chiusi.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Grazie di aver riproposto questo articolo! E’ davvero bello.
Mi accodo a Sara.
Premesso che condivido tutto quanto scritto da Dolan, mi permetto: dato che accetto e amo gli alcolisti, ma condanno la loro sbornia (il peccato ma non il peccatore), non particeperei mai a una manifestazione in cui gli alcolosti vengono con bandiere e striscioni che inneggiano all’ubriachezza.
Allo stesso modo, dato che accetto e amo gli omosessuali, ma condanno il loro peccato (di quelli che gridano al cieli, stando al Catechismo), non parteciperei mai a una sfilata dove loro non verranno con spirito contrito e di pentimento, ma inneggiando al mondo perverso lgbt con bandiere e striscioni a mo di gay pride..
Alla luce di questo intervento, che già conoscevo e che mi pare di una chiarezza cristallina, mi pare proprio che su questa storia della parata di San Patrizio a New York si stia esagerando (ho letto un pezzo sulla Nuova BQ che era veramente illeggibile, ma non solo…). Voi che ne pensate?
Io penso che Gesù Cristo andava a cena coi pubblicani, parlava con le donne adultere. Egli ama gli uomini prima che essi si convertano, non dopo, è questo sguardo, questo amore a smuoverci e a darci la spinta per convertirci ogni giorno.
E aprire una parata, per quanto essa sia legata a una festa religiosa, non è “sdoganare il peccato”.
Sono d’accordo con te!
sarà … forse sono un po’ sordo ma ho l’impressione che sia da qualche annetto che la Chiesa ha rinunciato di invitare gli ospiti (ma anche figli e soprattutto figlie) a lavarsi le mani prima di pranzo …
Musica per le mie orecchie…Verità per il mio cuore! Grazie a chi si preoccupa di fornirmi materiale da proporre alle persone che incontro e con cui chiacchiero del tempo, dei figli, della scuola, ma anche di Cose Grandi!