Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Dalla puntata de LE IENE di ieri sera: una lunga intervista a padre Maurizio Botta su omosessualità, pedofilia, tradizionalismo etc etc . A mio giudizio è stato fantastico! Guardate:
http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/388431/intervista-padre-maurizio-botta.html
PS c’è po’ di pubblicità da sopportare…
Veramente bravo. Difficile dare risposte brevi senza mutilare o edulcorare il messaggio cristiano. Difficile non lasciarsi frastornare dal setting così poco “evangelico”: il… botta (Maurizio 😉 ) e risposta, l’interrogatorio incalzante. L’incontro autentico con l’altro richiederebbe invece pazienza nell’ascoltare e nel parlare, esigerebbe pause e silenzi. Difficile non perdere le staffe per le domande idiote. Una sfida rischiosa, vinta con l’arma della genuinità, mi sembra
Il telespettatore medio delle Iene sarà rimasto spiazzato, credo. Probabilmente ha in testa uno stereotipo diverso di prete.
ps non credano altri preti, sull’esempio di padre Maurizio Botta, di andare in TV a fronteggiare una gragnuola di domande in stile Iene. Per farlo ci vuole un carisma che padre Maurizio ha (e visibilmente ha coltivato), tanti altri no. Chi ha altri carismi li valorizzi, tutti servono e concorrono all’edificazione del gregge.
Sì, lo abbiamo visto anche noi! E’ stato un grande!
Costanza e Admin…siete dei talent scout! 🙂
Scherzi a parte, grazie a voi e a tutti quelli che non si stancano di seminare…
No, no, il talent padre Maurizio ce lo ha di suo!!!! Non siamo mica noi che lo abbiamo scoperto… d’altra parte nel blog diamo spazio a talenti emergenti, come Ratzinger, san Tommaso, Lejeune, appunto… Piemme è stato davvero superlativo, e siamo fieri di essere amici suoi, e di andare a messa da lui la domenica!
Ho scoperto questo grande sacerdote solo nel 2011, grazie al suo bell’intervento (il migliore quel giorno, a mio modesto parere) al convegno diocesano nella basilica papale lateranense.
http://www.romasette.it/modules/AMS/article.php?storyid=394
http://www.romasette.it/uploads/57f117ce-2f7b-6d2f.pdf
Da quel convegno mi sono informato sulle attività di padre Botta, e scoperti i “Cinque Passi al Mistero” li ho già consigliati ad amici e conoscenti!
Grazie padre Maurizio!
Un garbatellaro già grato agli Oratoriani per la loro seconda storica comunità romana di San Filippo Neri in Eurosia… 🙂
Che dire? Padre Botta è davvero bravo, simpatico, intelligente (se ci ha valore quello che mi sembra a me) un bell’uomo, ma soprattutto un uomo buono. BUONO!
Quanto alle cose che dice nel video interessante la sua considerazione (da uomo che ha provato) del superiore piacere del contatto a pelle nuda (invece che attenuato dal lattice del preservativo) e della superiorità godereccia della donna in calore rispetto a quella dei periodi meno fecondi e più freddi.
Come anche se ne osserva la prova nella natura di tutte le bestie che si accoppiano solo quando ne hanno la fregola, libere.
Che il Signore ci mandi altri sacerdoti giovani bravi e belli come lui! Per fortuna non è il solo. Un altro esempio fra tanti Padre Serafino Lanzetta
http://www2.tvimmacolata.net/index.php?option=com_hwdvideoshare&task=viewvideo&Itemid=1&video_id=679
BRAVO BRAVO BRAVO 🙂
D’altronde come TUTTI i sacerdoti tradizionali che amano la Messa di Sempre …