
22 – Ma perché esiste l’odio? – Le domande grandi dei bambini
numero ventidue : ” Ma perché esiste l’odio?”
tutti gli altri video sul canale YOUTUBE
Ufficio Catechistico Diocesi di Roma

I commenti sono chiusi.
Ma Maurizio Botta ha sempre una risposta su tutto?
Ma Alvise ha sempre da borbottare su tutto?
Alessandro: SMACK!!!!!!!!! 😀 😀 😀
Quasi. Pensa che la catechesi dei cinque passi è proprio così:
– Catechesi di 1/2 ora (misurata con clessidra) sul tema
Catechesi a cura di PADRE MAURIZIO BOTTA C.O.
– 1/2 ora di risposta alle domande che si potranno fare in modo anonimo (scritte e raccolte in un cestino)
– Dopo cinque minuti di pausa, per chi vuole, ancora 1/2 ora per la risposta alle domande restanti.
Vuoi venire?
Venerdì 15 febbraio ore 21 a Chiesa Nuova (santa Maria in Valicella) a Roma
Tema :
Paura della solitudine… Voglia di amicizia vera, voglia di comunità…
Tendenza inesorabile alle comunelle, alle complicità contro…
Peccato essere così lontano…
Certo che Padre Maurizio deve avere una gran capacità di sintesi 🙂
Fresco di stamattina:
Cari figli, con molto amore e pazienza, cerco di rendere i vostri cuori simili al mio Cuore. Cerco di insegnarvi, col mio esempio, l’umiltà, la sapienza e l’amore, perché ho bisogno di voi, non posso senza di voi, figli miei. Secondo la volontà di Dio vi scelgo, secondo la sua forza vi rinvigorisco. Perciò, figli miei, non abbiate paura di aprirmi i vostri cuori. Io li darò a mio Figlio ed Egli, in cambio, vi donerà la pace divina. Voi lo porterete a tutti coloro che incontrate, testimonierete l’amore di Dio con la vita e, tramite voi stessi, donerete mio Figlio. Attraverso la riconciliazione, il digiuno e la preghiera, io vi guiderò. Immenso è il mio amore. Non abbiate paura! Figli miei, pregate per i pastori. Che le vostre labbra siano chiuse ad ogni condanna, perché non dimenticate: mio Figlio li ha scelti, e solo Lui ha il diritto di giudicare. Vi ringrazio. (Medjugorje 2 febbraio 2013, alla veggente Mirjana)
Alvise Maria: un po’ di silenzio rispettoso non guasterebbe, neh! 😉
Abbiate pietà di me, ma (anche se ancora non ho capito come) ho sbagliato messaggio. Quello sopra è del 2 gennaio 2013. Quello del 2 febbraio 2013 è questo:
Cari figli, l’amore mi conduce a voi, l’amore che desidero insegnare anche a voi: il vero amore. L’amore che mio Figlio vi ha mostrato quando è morto sulla Croce per amore verso di voi. L’amore che è sempre pronto a perdonare e a chiedere perdono. Quanto è grande il vostro amore? Il mio Cuore materno è triste mentre nei vostri cuori cerca l’amore. Non siete disposti a sottomettere per amore la vostra volontà alla volontà di Dio. Non potete aiutarmi a far sì che coloro che non hanno conosciuto l’amore di Dio lo conoscano, perché voi non avete il vero amore. Consacratemi i vostri cuori ed io vi guiderò. Vi insegnerò a perdonare, ad amare il nemico ed a vivere secondo mio Figlio. Non temete per voi stessi. Mio Figlio non dimentica nelle difficoltà coloro che amano. Sarò accanto a voi. Pregherò il Padre Celeste perché la luce dell’eterna verità e dell’amore vi illumini. Pregate per i vostri pastori perché, attraverso il vostro digiuno e la vostra preghiera, possano guidarvi nell’amore. Vi ringrazio.
Ma perché esiste l’odio?
…in Francia il primo articolo del progetto di legge sul matrimonio gay e l’adozione di coppie dello stesso sesso è stato adottato dall’Assemblea Nazionale. Erano le 12:30. A favore hanno votato 297 deputati, contro 97.
Il 19 gennaio 1793, alle ore tante è stata adottata dall’Assemblea Nazionale la definitiva decisione di ghigliottinare Luigi XVI di Borbone re di Francia. A favore della condanna a morte hanno votato 380 deputati, contro 310.
webmistress:
…la democrazia può sbagliare, vuoi dire(senza entrare nel merito)?
Ma certo che può sbagliare! Come anche potrebbe sbagliare chi pretendesse di decidere secondo legge naturale.
“Legge naturale”, tra l’altro, è un non senso, quando non fosse usato, per esempio, a proposito delle leggi della natura, che anch’esse, si vede, vengono via corrette e aggiustate e soppiantate.
Mi piace molto Maurizio Botta (anche se ha gli stessi occhi di Bonucci della juve). Ieri ho ascoltato dal vivo la testimonianza di Claudia Koll sulla sua conversione e lei ha spiegato che satana le ha chiesto esplicitamente di odiare. Ecco, aggiungerei come spiegazione ai bambini che satana è il padre dell’odio. Noi saremo giudicati sull’amore pertanto satana volendo avere più anime possibili vuole che noi odiamo.
…ma io non odio, tu non odii, con noi Satana flop!!!
fresco fresco:
grande manifestazione a Parigi in favore della nuova legge sul matrimonio.
tanto grande, dai siti francesi, non sembrerebbe. almeno in confronto a quell’altra( contro).talmente grande che sul sito in inglese di france 24 c’è. in evidenza. in quello in francese no. forse perchè gli stessi francesi facendo il paragone tra le due, a chiamarla grande, si sarebbero messi a ridere…
cmq s’era capito che in francia c’è chi vuole le nozze ed adozioni per tutti.
c’è anche una buona metà della popolazione,come minimo, che invece non la vuole.
p.s. la legge naturale di cui parli te non è la stessa al quale fa riferimento la chiesa ( quella scritta nel cuore degli uomini ). tanto per capirci….
….si, ho capito, dovevo dire “diritto naturale” ?
Se, come dici te, più della metà dei francesi non vogliono la nuova legge (specialmente le adozioni) allora si tratterebbe di un vero e proprio “colpo di Stato”!!!
tecnicamente nessun colpo di stato.i francesi si son votati holland e questo hanno.bisognerà vedere se poi la legge,così com’è, passerà, dopo il dibattito delle due camere.
significa solo che, come anche in molti altri paesi, chi è al governo fa scelte politiche anche contro il “sentire” della maggior parte della popolazione.
tutto quì.
è cmq la dimostrazione che chi è eletto, in genere, non rappresenta quasi mai una nazione, ma solo la minoranza qualificata che li ha votati.
era meglio il sorteggio integrale dell’assemblea come raccontato da Aristotele nella costituzione degli ateniesi.
vale:.
..sul sorteggio come metodo per scegliere sono perfettamente d’accordo!!!
“Lo slogan che dava il tono al corteo era «meglio un matrimonio gay che un matrimonio triste», con un gioco di parole sulla parola gay che si pronuncia come gai (allegro).”
se ti va leggi articolo questo sui matrimoni fra omosessuali di questo tizio ateo come te, anticlericale come te ma un po’ meno banale di te
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=11432
…che io sia banale non vuole dire nulla, o forse vorresti dire che essendo voi, alla fine, i meno banali di tutti, anche di Don Chisciotte,,,,….cosa?
“Ma c’è una differenza fondamentale, un limite invalicabile perché anch’esso dettato dalla natura: nell’unione fra un uomo e una donna è inscritta la procreazione, la nascita della vita; nell’amore fra due persone dello stesso sesso, no. È così e basta, e saggezza vorrebbe che questo discrimine sia rispettato, venerando il principio stesso su cui la natura-madre crea l’uomo e armonizzandovi il suo corrispondente sociale e legislativo. Con ragionevolezza, prendendo atto che alcune esigenze attuali sono passabilissime. In breve: no al matrimonio gay, in quanto sterile; sì ai diritti di buonsenso per le coppie omosessuali. […] Il matrimonio omosessuale (attenzione: non la relazione e men che meno il sesso, Dio ci scampi e liberi dall’omofobia pretesca) è un controsenso biologico. E lo è anche dal punto di vista psicologico, perché l’equilibrio naturale del bambino non è dato solo dall’amorevolezza e dalle cure, ma dall’educazione interiore e dall’esempio inconscio che solo una coppia uomo-donna può dare. Il complesso di Edipo diventerebbe una fantasia letteraria di Freud se ci convincessimo dell’idea assurda che basta il semplice “affetto” di due persone, a prescindere del loro genere, per crescere futuri adulti psicologicamente sani e completi. Perciò trovo l’adozione o i figli in provetta per i gay profondamente sbagliate: il bene del bambino è superiore alla volontà egoistica di essere padri o madri quando non si può esserlo. “
…ben argomentato e condivisibile.
Bene, quindi sei
1) contrario al matrimonio gay
2) contrario all’adozione ai gay e ai figli in provetta per i gay
Buono a sapersi
…no, non sono contrario a nulla, si potrebbe, piuttosto, cancellare anche il matrimonio tra uomi e donne, solo legalizzare le unioni, volendo, potendo adottare figli eccetra…
Condivisibile non vuole dire che io condivida, ma che potrebbe essere condiso da altre persone, come credo che sia, poi c’è sempre qualcheduno che vuole decidere e che decide, filosofiazzero no, ovviamente!!!
Filosofia zero, fanfaluche tante.
la vita come un enorme paese dei balocchi, dove si fa quello che si vuole, senza assumersi responsabilità, senza curarsi degli altri, solo della pancia propria, delle proprie voglie. Ecchissenefrega di tutto il resto
Neanche il coraggio, ah no scusa: la responsabilità, ah no scusa: il diritto diresti tu, di decidere.
Complimenti: più che un progetto di vita (fallita) sembra un programma politico.
E come quello ignora completamente che cosa sia l’uomo.
Alvise, almeno l’italiano però non malmeniamolo.
Se dici – come fai tu – che “E’ CONDIVISIBILE” un intervento in cui ci si dichiara contrari al matrimonio gay e all’adozione per i gay, ciò in italiano significa che TU condividi il contenuto dell’intervento, cioè che TU sei contrario al matrimonio gay e all’adozione per i gay.
Che diamine vuol dire, concretamente, “cancellare anche il matrimonio tra uomini e donne e legalizzare le unioni”?
Alessandro:
“condivisibile” vuole dire che “può” essere condiviso, come acqua potabile vuole dire che può essere bevuta, non che deve.
Per quanto riguarda “cancellare etc…” volevo dire che potrebbe non esserci più bisogno del matrimonio(ho usato impropriamente “cancellare” per dire renderlo, inutile potendo invece semplicemente (quando due volessero)per ragioni puramente legali amministrative assistenziali e via di seguito)registrarsi conviventi all’anagrafe (se volessero) essendo comunque (OVVIAMENTE!!!) tutti liberi di sposarsi in chiesa in sinagoga in moschea o solo in Comune, ad libitum.
Chi rappresenta Parise? Nessuno, come tutti!!!
Chi è Chesterton, un grande filosofo? E anche fosse? Chi è Ratzinger? Si può anche essere teologi e pensare stupidaggini.
Ma, caspiterina, quanto le potrà stare sullo stomaco Chesterton? A essere maliziosi verrebbe da sospettare chissà che 😉
Ci racconti, suvvia: come mai ? Perché le dà tanto sui nervi che a qualcuno piaccia Chesterton? O che gliene viene in tasca?
web_mistress:
…non mi dà sui nervi che a qualcuno piaccia Chesterton. Mi dà sui nervi proprio Chesterton. Ognuno ci ha le sue idiosincrasie.
O me le dica lei un pochino quelle sue!!!
“Chi rappresenta Parise? Nessuno”
Appunto, e allora non tirarlo in mezzo.
ho usato impropriamente “cancellare” per dire renderlo inutile potendo invece semplicemente quando due volessero per ragioni puramente legali amministrative assistenziali e via di seguito registrarsi conviventi all’anagrafe.
Quindi se due non si “registrano conviventi all’anagrafe” niente garanzie assistenziali amministrative e via di seguito. Le coppie non registrate discriminate rispetto a quelle registrate?
….quando uno tira in mezzo nessuno (chiunque sia)è perchè lui non sa esprimere bene dei concetti e gli sembra che questo nessuno che lui tira in mezzo lo possa aiutare a esprimere quello che a lui non gli riesce. E così io ho portato l’esempio di un nessuno con idee che potrebbero essere le mie, che sono nessuno, mio omologo. Importa spiegarlo? Per quanto riguarda le registrazioni di tutti i generei, io sarei per non fare nessuna registrazione, in nessun caso!!!
L’aborto “provvedimento di urgenza che appartiene totalmente alla libertà individuale”?
Penoso. Sarebbe meglio che ti affidassi a qualcun altro nessuno tuo omologo e che non dice queste scempiaggini. Che cosa ha in testa uno che chiama l’aborto “provvedimento di urgenza”?
Goffredo Parise:
Parise, in quei giorni delicati (referendum), si dichiara coraggiosamente contrario sia al matrimonio che al divorzio. 27 gennaio 1974. “Non trovo affatto che il divorzio sia progressista e moderno. Lo trovo, al tempo stesso, burocratico e tribale. Se l’amore è un mistero e il sesso anche, non capisco perché due misteri messi insieme debbano tradursi in un contratto con clausole e morali e civili ed economiche” Parise difende la convivenza. Voterà a favore del divorzio per liberare tante coppie dall’obbligo assurdo della convivenza per contratto: ma poi sogna di votare a favore della dissoluzione del matrimonio, “umiliante e rosea trappola” Come italiano, sa di “non poter non essere cattolico” e va difendendo preti, monache e via dicendo. Tuttavia ha le sue idee. Liberamente, le riferisce. E via. Naturalmente difende l’aborto, perché lo considera un doloroso “provvedimento di urgenza che appartiene totalmente alla libertà individuale”: esclude ogni disputa teologica e ricorda quanto sia traumatico per ogni donna.
Insomma se ne …
E ‘sto Parise che ci rappresenta? Un grande filosofo?
Mi pare che dica un guazzabuglio di insulsaggini e nient’altro. Si può essere scrittori di valore e pensare stupidaggini.