Lunedì 3 ai Santi Quattro

Cari amici del monastero dei Santi Quattro, vi ricordo che lunedì prossimo, 4 febbraio, avremo l’incontro del primo lunedì del mese ai Santi Quattro Coronati. Ci vediamo alle 20, con qualcosa da mangiare – chi può prepara, chi non può compra, va bene anche una bottiglia d’acqua, chi non ha tempo viene e basta! – per poi cominciare alle 20.30. A tenere la lectio sarà don Alessio Geretti, un bravissimo sacerdote di Udine che è qui a Roma per il quarantacinquesimo dottorato (no, scherzo, non so che numero comunque è un super intellettuale, capace come tutti i veri intelligenti di essere anche semplice e divertente).

Continua a leggere “Lunedì 3 ai Santi Quattro”

Lunedì 2 catechesi ai Ss.Quattro Coronati #monasteroWiFi

Per cominciare l’Avvento, tutti i romani sono invitati domani sera, lunedì 2 dicembre, ai Santi Quattro alle 20.30 a una catechesi tenuta da don Ubaldo Orlandelli (QUI PER SCARICARE ASCOLTARE L’AUDIO) , un altro sacerdote dal cuore ardente e dalla vita avventurosa (quando era in Siberia fu lui a regalare a Franco Nembrini la pelle dell’orso protagonista dell’esilarante episodio con i ragazzini della scuola). A seguire adorazione e compieta.

Continua a leggere “Lunedì 2 catechesi ai Ss.Quattro Coronati #monasteroWiFi”

Tocca a noi essere per primi più seri, e farci santi

di Costanza Miriano

Avverto tanto smarrimento tra i miei amici credenti, di fronte a una massiccia discesa in campo a favore di certi partiti da parte di alcuni esponenti della Chiesa – e non della Chiesa tout court, ricordiamolo: questi autonominatisi esponenti del pensiero politico della Chiesa non hanno ricevuto nessuna investitura dall’alto, e, a giudicare dai like, neanche dal basso. I followers saranno anche disprezzabili, e sicuramente non sono indici del fatto che uno abbia ragione o no, ma nella politica contano, e se uno vuol dettare la linea, ogni tanto deve voltarsi a vedere se qualcuno lo sta seguendo.

Continua a leggere “Tocca a noi essere per primi più seri, e farci santi”

Perché noi portiamo il fuoco

Questa è trascrizione della lectio fatta da  padre Nicola Commisso all’incontro di preghiera dei SS Quattro Coronati ,sulle letture di domenica prossima 7 luglio

Rallegratevi. Esultate. Sfavillate. Il profeta Isaia ci invita, io direi ci comanda ad un tripudio di gioia, ad un trionfo di gioia. Bene, non so voi, ma faccio sempre grande fatica, umanamente, naturalmente, quando si parla di gioia. Non è facile parlare della gioia, anche perché non si può propriamente parlare della gioia; semmai è la gioia che può parlare. Siamo sempre un po’ ridicoli quando ci mettiamo lì a parlare della nostra gioia, a esplicitare ciò che in realtà già parla, eccome se parla, ciò che parla nei nostri volti, nei nostri occhi, nei nostri sorrisi.

Continua a leggere “Perché noi portiamo il fuoco”

Promemoria per l’incontro ai santi Quattro Coronati

Siccome le suore di clausura non spostano il monastero a Rimini ma rimangono sempre lì, a presidiare le nostre città di cui sono il cuore pulsante, anche lunedì prossimo 1 luglio per l’ultima volta prima della pausa estiva, ci vediamo per la lectio, l’adorazione e la compieta e per darci i compiti per le vacanze, al monastero dei santi Quattro Coronati. Alle 20 per chi vuole c’è un momento per fare due chiacchiere, scambiarsi la bombola di ossigeno o consigli sui deodoranti (chi può porti una tartina o una bibita), alle 20.30 si comincia. Dopo la riflessione di suor Fulvia, la lectio sarà tenuta da padre Nicola Commisso, poi adorazione e compieta. Alle 22 tutti a casa (o dal cocomeraio).

Continua a leggere “Promemoria per l’incontro ai santi Quattro Coronati”

Appuntamenti wi-fi

di Costanza Miriano

C’è stato un tempo, ma molto, molto lungo, in cui neanche sapevo chi fosse il vescovo della mia città. A dire il vero anche quando ho scritto il mio primo libro, Sposati e sii sottomessa, vivevo sulle nuvole da questo punto di vista, ero totalmente lontana dal gossip vaticanes-clericale, credevo – e credo ancora – che la Chiesa fosse una, santa, cattolica e apostolica, ma ci credevo con una fede cieca e sorda a qualsiasi informazione (che peraltro non leggevo, le trovavo superflue), per cui per me uno che fosse un sacerdote era già solo per quello intoccabile, la verità della Chiesa un macigno monolitico, le norme morali solide e tetragone come pietre miliari, i punti di riferimento piantati come le querce della mia terra umbra, e difesi da tutti i membri della Chiesa con la spada fra i denti.

Continua a leggere “Appuntamenti wi-fi”

Monastero wi-fi, appuntamenti.

di Costanza Miriano

Scusate il ritardo, ma sono stati giorni intensi, di lavoro e di viaggi e di vita.

Giusto qualche riga per ricordare che oggi ai santi Quattro Coronati alle 20 ci sarà l’incontro mensile di lectio e di adorazione, con compieta finale. Questa volta la predicazione sarà affidata a don Alessio Geretti, proprio su proposta di don Pierangelo Pedretti (che sarà comunque con noi), e che ha voluto così sottolineare come questa avventura del monastero wi-fi non ama i personalismi e non è proprietà di nessuno, ma un soffio dello Spirito per aiutarci a pregare di più.

Continua a leggere “Monastero wi-fi, appuntamenti.”

Pillole di Monastero wi-fi

Cari confratelli e consorelle, tanti di voi ci hanno scritto offrendosi di organizzare incontri di preghiera, o chiedendoci come fare. Avrete notato che stiamo andando avanti con estrema calma, perché la fretta non aiuta a capire bene. Non vogliamo che l’entusiasmo si spenga, ma non vogliamo neanche sciupare niente. Non vogliamo sovrapporci né alle parrocchie né ad altre realtà, e incoraggiamo chi può a vivificare quelle già esistenti. Più siamo uniti, dentro la Chiesa, più siamo segno di Dio. Vi chiediamo dunque di pazientare ancora.
Intanto diamo appuntamento ai romani (o a chi è di passaggio) per lunedì prossimo, 4 marzo, alle 20, ai Santi Quattro, dove di nuovo Suor Fulvia e le monache agostiniane ci accoglieranno, e don Pierangelo Pedretti ci illuminerà sulla Parola della prima domenica di quaresima. Adorazione e compieta per far mettere le radici alla Parola.

“Cellule” di monastero wi-fi

di Costanza Miriano

Oggi una persona mi ha detto “guarda che un’esperienza come il monastero wi-fi non è affatto nuova”. “Me lo auguro proprio!” – ho risposto. È semplicemente la via che la Chiesa propone da circa duemila anni, minuto più, minuto meno. Ascolto della Parola, preghiera, eucaristia…. Niente di speciale. Ma qualcosa che cambia la vita, radicalmente.

Se preghiamo o non preghiamo, cambia tutto. E se preghiamo da soli o preghiamo insieme, cambia tutto ancora una volta, perché la preghiera è sempre da fratelli, non è mai solo per noi, infatti il Padre nostro è nostro, non mio, come ha ricordato due giorni fa il Papa (anche se ogni tanto a me mi rode – licenza poetica – perché vorrei sentirmi meglio degli altri, e non figlia dello stesso padre, il che è precisamente il motivo per cui prego: imparare ad amare Dio e i fratelli).

Continua a leggere ““Cellule” di monastero wi-fi”