Il dolore e il perdono oltre l’immagine – il video della serata

Ecco il video dell’incontro del 10 maggio durante il quale  Kim Puch, la “napalm girl” della foto ha condiviso la sua drammatica esperienza, la sofferenza, il dolore ma anche del perdono, Un video tutta da ascoltare!

Associated Press Photo

 clicca qui per vedere e scaricare il video

https://drive.google.com/file/d/1H8xsP7JycjL0x5iyVJ8l7NOaVkCpmu2p/view

PS dal video sono state escluse delle parti filmate  per una questione di copyright

11 pensieri su “Il dolore e il perdono oltre l’immagine – il video della serata

  1. prov

    Il video sembra essere stato rimosso perché avrebbe violato le politiche di YouTube? Quali, verrebbe da chiedere. Mentre lo ascoltavo è sparito dal sito ma ho potuto terminare la visione: sarà un segno anche questo.

    Sono cresciuto con la guerra nel Vietnam, che conosco bene Quello è stato l’ultimo conflitto del quale si sanno molte, se non tutte, le verità anche più inconfessabili e che ha insegnato ai Signori della Guerra quanto la Verità sia per loro pericolosa. Il diavolo teme e odia la Verità! I decenni successivi sono serviti per creare la prima bozza del sistema mediatico perfetto nel quale viviamo. Bhé, quasi perfetto… ma gli epigoni del maligno ci stanno lavorando alacremente con impegno e abnegazione e ormai sono vicini al risultato finale, quello che consentirà loro di fare ciò che vogliono dell’umanità e di questo pianeta. Sempre che Dio lo permetta, ovviamente (questo non arrivano a capirlo e sono incapaci di considerarlo).

    Proprio l’altra sera un sacerdote diceva che perdonare è difficile e se qualcuno ci riesce è per Grazia divina. Si, è vero, è un dono, un regalo che da soli non si può conquistare. Io non l’ho nemmeno chiesto: “mi ha disegnato così”.

    Ma vedo quanta fatica costa alle anime. E quale grande testimonianza della potenza di Dio sia riuscire nell’intento che, da solo, può valere una vita.

  2. Francesca

    Anche io vorrei finire di vederlo: anche io sto combattendo la mia personale guerra e devo imparare a perdonare a a scalare la montagna di odio che mi sta davanti.

    1. Prov

      Carissima Francesca, il sacerdote che citavo in qualche modo voleva dirmi di essere più prudente a motivo della “semplicità” con cui descrivo il perdono. Forse dovrei tacere.

      Ti dico cosa fa male a me. Mi fa male il pugnale conficcato nella schiena, ricevuto da un amico o da colui nel quale riponevo fiducia e speranza. Dio compreso.

      Fin qui nulla di strano: è esperienza di tutti.

      Il miracolo è che una volta estratta la lama tutto passa. E provo una gran pena per colui che mi ha ingiustamente offeso. E se si tratta di Dio provo riconoscenza: ha scelto proprio me, tra tutti, per quella prova (che di certo non ho né cercata né sollecitata: non sono un masochista e NON desidero soffrire..) Lui, evidentemente, si fida di me più di quanto ci riesca io. Ma perché proprio a me? Come disse Nadia Toffa, piuttosto “perché NON a me?”. Per quanto mi riguarda Nadia ha riscattato la sua anima anche solo con quella frase, tanto è densa di profondi e cristiani significati.

      Davvero…: chi odia è terribilmente povero. Chi compie il male è disperatamente povero. Cosa devo perdonare? La loro povertà? Si, quella è facile da perdonare. Non conoscono Dio, non conoscono nessuno, sono ciechi, soli.

      Forse, anzi, sicuramente sono molto pericolosi, ma soli e disperati. Peggiori di tutti quelli arroganti e malvagi, così stolti da credersi dio e che non sanno cosa li aspetta, se non si convertono. E lo potranno fare, forse, solo con il nostro perdono, solo con il nostro amore,

      Gli offesi, gli odiati, i calunniati, gli emarginati, i vessati, i poveri IN Spirito… hanno un potere smisurato che viene da Dio e che può salvare le anime e il mondo intero: perdonare. Certi peccati saranno perdonati dal Signore SOLO se NOI li perdoneremo per primi. In caso contrario, NOI, forse, seguiremo loro nella pena.

      Più l’offesa ricevuta è grande è più grande sarà il merito per il perdono: si salveranno in due, per la maggior gloria del Signore.

  3. Rosella

    purtroppo non sono riuscita a vederlo perchè è stato rimosso da you tube…. sarà possibile recuperarlo altrove??
    Rosella

  4. Silvana

    video rimosso …. che tristezza. finalmente mi era presa tempo per guardarlo con calma e non c’è piu… ASSURDO!!!

  5. Sebastiano

    Buon giorno,
    Io purtroppo non sono riuscito a vedere il video. Sarebbe possibile rivederlo direttamente dal Blog visto che è stato rimosso da YouTube? Grazie

  6. Nico

    Cara Costanza,
    basterebbe caricare il video su piattaforme video alternative come https://peertube.it/ o Rumble.com, così da evitare la censura di big G!!!
    Grazie dell’attenzione e scrivetemi se avete bisogno di supporto!

I commenti sono chiusi.