#monasteroWiFi Milano – diretta streaming delle catechesi

 

di Costanza Miriano

In viaggio verso Milano, cercando a tutti i costi di dormire per non dormire durante le catechesi, e ovviamente non riuscendo (non c’è niente di peggio che dire a se stessi “devo dormire assolutamente”), ne approfitto – anche se non so quando riuscirò a pubblicare questo post – per ricordare che oggi si potrà seguire la diretta dell’incontro di Milano su Aleteia.

Comunque cercherò anche di registrare l’audio (e si cercano volontari sbobinatori) che metteremo a disposizione qui.

Ricordo anche ai romani che lunedì 3 come tutti i primi lunedì del mese ci si vede alle 20 ai Santi Quattro per iniziare alle 20.30, e mangiare un boccone prima tutti insieme.

A breve il punto della situazione degli incontri di preghiera anche altrove (Firenze, Genova, Torino….).

Ti prego Morfeo prendimi tra le tue braccia adesso, e non fra tre ore durante la catechesi!!!

****

Per quelli che non potranno prendere parte alla giornata di preghiera e comunione vi comunichiamo che Aleteia, come per l’edizione romana del Capitolo generale che si è svolto il 19 gennaio scorso, garantirà la diretta Facebook, visibile sia sulla pagina  For Her Italia.

Qui sotto verranno inseriti i link per poter vedere la diretta delle catechesi.

La prima catechesi delle ore 10 di don Vincent Nagle sarà su come trovare Dio nelle cose della vita che ci fanno soffrire, o ci danno fastidio, o ci scomodano.

La seconda catechesi delle ore 14,30 , stavolta di padre Giuseppe Barzaghi, che ci spiegherà come vivere la spiritualità nel quotidiano, e che ci parlerà dell’intelligenza del rosario.

Don Vincent Nagle

 

padre Giuseppe Barzaghi

 

9 pensieri su “#monasteroWiFi Milano – diretta streaming delle catechesi

  1. Sergio Legramandi

    Una bella giornata. Bellezza soprattutto interiore.
    Grazie

    Sergio Legramandi

  2. Claudia Sala

    Che bello! Sono sorpresa, umilmente fiduciosa, entusiasta e mi sento finalmente calma e riflessiva. Non posso ancora crederci che ce l’ho fatta a partecipare a questa giornata meravigliosa. Ma che dico! Era nei piani divini sin da prima della Creazione.
    Perciò ringrazio Dio e Costanza e tutti coloro che hanno collaborato a questo evento.
    Grazie davvero dal profondo del mio cuore.

    Il Monastero WiFi e’ come un filo di perle. Le molte donne, i pochi uomini presenti, i molti uomini e donne che da casa lo sostengono e i preti sono le perle. Il monastero WiFi e’ un filo paradossale, al di là della materia e dello spazio fatto di amore, fede e speranza.

    Quello che mi ha colpito:

    Il marcato elemento femminile che lo rende rassicurante. Questa presenza femminile nella preghiera mi pare così reale e realistica, così importante e appropriata, così nuova e nello stesso tempo tradizionale, così pacifica e cosi rivoluzionaria. Così bella!

    Inoltre, l’aspetto unificante dei diversi movimenti o gruppi interni alla Chiesa lo rende estremamente costruttivo ed educativo. I relatori sono come fili dorati che tessono una tela di comunione, conoscenza, reciproca comprensione e sinergia, rendendo rilevante il meglio di ognuno e unificando i mille colori della trama composta dai singoli e dai gruppi.

    Infine, la possibilità di usare in maniera intenzionale internet e invaderne aree, anche se in minima parte, con la parola di Dio. Un filo di luce, come un segnale luminoso lungo un sentiero buio, che richiama persone che nulla sanno o che non hanno approfondito.

    Vorrei avere la capacità di crearne una succursale dove vivo, in Michigan.
    Purtroppo non sono brava come te, Costanza.
    Non so da dove partire.
    Allora, ti chiedo, se vuoi, un suggerimento per un tentativo.
    Da che parte comincio?
    A parte la preghiera che l’ho già cominciata 🙂

    Un abbraccio a tutti.
    Grazie.

  3. Omar

    Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa giornata di spiritualità del Monastero wi fi.
    Organizzazione impeccabile e interventi di alto livello.

  4. Elena

    Ho finito adesso di ascoltare la catechesi di Don Nagle e ho sentito immenso il desiderio di ringraziarti e ti sono infinitamente grata di avermi dato la possibilità di ascoltarla… Non è un momento facile per me.. Ma ora so che sbagliavo la domanda da fare al Signore… Chiedevo aiuto mentre devo chiedere la mia Salvezza.. Grazie ancora.

  5. Fabio

    Grazie a tutte le tue amiche di Milano … io personalmente conosco solo Raffaella, ma devo ringraziarle tutte perché l’organizzazione è stata perfetta!
    Complimenti e che il Signore vi ricompensi per il vostro servizio.
    Amen!

  6. Alessandra

    “Così dunque voi non siete più stranieri né ospiti, ma siete concittadini dei santi e familiari di Dio” (Ef. 2,19). Questa è la Parola che il Signore mi ha voluto dedicare ieri, come segno del suo Amore (dAntonello), come promessa di salvezza (dVincent), come risposta mariana intelligente ai miei peccati e vizi (padre Giuseppe), come invocazione potente nell’adorazione eucaristica (padre Armando). Tante lacrime mi sono salite agli occhi, il mio cuore è gonfio di gioia e gratitudine.

  7. Enrico Locatelli

    Ascolterei volentieri le catechesi allegate all’articolo, ma nel mio computer risultano flebili e quasi incomprensibili. Sbaglio qualcosa? Avete qualche suggerimento per migliorarne l’ascolto?
    Grazie!

I commenti sono chiusi.