“Quando eravamo femmine”. Un estratto

il blog di Costanza Miriano

testata

Un estratto dell’introduzione del libro QUANDO ERAVAMO FEMMINE di Costanza Miriano

Non è da farne un dramma, è solo che arrivi a una fase della vita in cui capisci che certi dadi sono tratti, non puoi più cullarti nell’illusione che tutte le strade davanti a te, ammesso che ci fossero davvero, siano ancora aperte, come era scritto sul poster della Nike che ha ispirato la mia adolescenza, appeso nella mia camera da letto insieme a quello della Dorio che vinceva l’oro olimpico – era il tempo in cui credevo a tutto – e agli altri di impresentabili cantanti che non sono disposta a rivelare gratis. Ormai lo so: io l’oro olimpico non lo vincerò (i pantaloncini uguali a lei però ce li avevo), né sarò mai un magistrato, o una in grado di cambiare una ruota, né una persona mattiniera, di quelle che sanno scegliere con sicurezza una carta da…

View original post 1.201 altre parole

2 pensieri su ““Quando eravamo femmine”. Un estratto

  1. Giusi

    Non so dove metterlo. Con i libri di Costanza c’entra sempre: è importante!

    SCARICATE QUI GRATIS LO STUDIO CHE SBUGIARDA TUTTE LE BUGIE CORRENTI SULL’«OMOGENITORIALITÀ»

    Un’imponente studio è stato condotto per verificare la validità di oltre 200 articoli scientifici sulle adozioni omogenitoriali.

    Il risultato è stato sorprendente: non sono validi!

    http://www.iltimone.org/34862,News.html

I commenti sono chiusi.