17 pensieri su “IX – Non Credo in qualcuno di generato

  1. Enrico

    Come commentato da Luca Zacchi, geniale questo post, e tristemente vero, aggiungo io.

  2. Pierre

    O.T.

    «Il Papa non lo si adula e non lo si contesta, lo si segue. Nell’esortazione apostolica non c’è obiezione alla tradizione magisteriale precedente».
    Mons.Luigi Negri

      1. Enrico

        Timeo Danaos et dona ferentes, di certi giornali non mi fido nemmeno quando sembrano sostenere le mie idee

        1. Giusi

          Magister non c’entra niente con l’Espresso. Ci scrive solo in qualità di vaticanista. Ogni tanto fanno finta di essere tolleranti come quando Forattini faceva le vignette su Repubblica. Comunque la notizia è presa dal sito del Celam e in ogni caso Bergoglio lo aveva già detto sul volo di ritorno da Lesbo.

          1. Pierre

            Ho capito che “Il Papa non lo si adula e non lo si contesta, lo si segue.”
            Finalmente da qualcuno “la semplicità della Tradizione”.

            1. Giusi

              Bravo 7+! Era per inchiodarlo al suo ruolo ma ovviamente se n’è fregato! Chi ama veramente la Chiesa?

            2. Piero

              @Pierre:
              domanda: ma si seguono anche tutti gli altri Papi precedenti (che dicono cose diametralmente opposte a questo) oppure vale soltanto per l’ultimo, perche’ si fa i selfie e ti lascia fare i comodi tuoi in ambito morale?

              1. Enrico

                Apperò! Ero rimasto che il Papa attuale non era chiaro nelle sue esternazioni e dava adito a dubbi (che i suoi predecessori non davano). Magari un paio di citazioni delle ‘cose diametralmente opposte’ e di esempi in cui ‘ti lascia fare i comodi tuoi in ambito morale’ rafforzerebbero il discorso.

      1. Giusi

        E non ti permettere di chiamare il Credo filastrocca! Ho frequentato atei ma stupidi come te mai! Non puoi offendere la nostra professione di fede!

I commenti sono chiusi.