Sembra proprio un angelo

Immagine“«Sembra proprio un angelo» dissero gli Orfanelli uscendo dalla cattedrale con le loro vivaci mantelline rosse e i lindi grembiulini bianchi. 

«Che ne sapete voi?» disse il Maestro di Matematica, «non l’avete mai visto, un angelo.»

«Ah! ma sì, invece, in sogno» risposero i bambini…”

(da “Il Principe Felice” di Oscar Wilde).

 

di Mario e Marta Grossi

L’angelo: essere di natura superiore all’umana, puramente spirituale, è rappresentato dall’Arte in forma corporea (più o meno corpulenta) di giovanile bellezza, con ali e tra raggi di luce. Molti artisti non hanno resistito al desiderio di esprimere la loro visione di questi protettori alati. Come non ricordare gli angioletti di Raffaello, tanto di moda qualche hanno fa’?

Dai Madonnari ai piccoli pittori di casa nostra il passo è corto. Vogliamo proporre una sintesi dell’ampia produzione che a tutt’oggi fa mostra di sé appesa ad un filo nel nostro salotto. Nel primo disegno si può cogliere come le proporzioni dell’al di là non corrispondano a quelle dell’al di qua: braccine e gambine di si fatta misura, non potrebbero mai sostenere un corpo così florido  (per non parlare delle alucce), ma l’artista ha voluto qui rappresentare con mano sicura una sfida alla nostra capacità di immaginazione (forse, Margherita si è ispirata all’ape).

Al centro il secondo artista ha rappresentato con semplici tratti (molto) meno sicuri la sua (molto) personalissima visione dell’angelo cantore, facilmente riconoscibile dalle guance piene e dalla boccuccia a “O”. Un secondo livello di lettura ci porta a intuire che in realtà non sia altro che un autoritratto del Giacomo nel tipico atteggiamento di richiesta di… nutella! L’ultima miniatura ci è stata spiegata dalla stessa artista, Sonia, appena terminata l’opera: «questo è un angelo da notte!» La tasca azzurra al centro della gonna, contiene la famosa polverina della nanna che questi angeli gettano negli occhi ai bambini per procurar loro un buon sonno. Gli angeli che tra poco ricorderemo accompagnare la nascita di Gesù a Betlemme, siano per tutti noi guida, aiuto e protezione, che l’amore di Dio ci ha donato come compagni invisibili, ma sempre presenti.

Buon Natale a tutti voi!

2 pensieri su “Sembra proprio un angelo

I commenti sono chiusi.