Con gioia annunciamo che Andreas e Romana, che si sono incontrati grazie al nostro blog, oggi a Roma si sono sposati. Uno dall’estremo nord, una dall’estremo sud, si sono dati appuntamento a metà strada, nel cuore della cristianità, per celebrare la loro unione all’ombra della sede del vicario di Cristo, con la cui grazia vivranno la gioia di diventare insieme figli di Dio, generandosi a vicenda nella fede.
Che poi era il mio sogno… La mia vera vocazione – la combinatrice di matrimoni – sarebbe quasi realizzata. Quasi perché in effetti l’abbinamento non l’ho fatto io, che non ci prendo mai quando provo ad abbinare due futuri sposi
E infatti la mia estraneità all’incontro iniziale sarà garanzia di durata eterna.
Auguri di vero cuore con infinito affetto!!
Costanza Miriano & Admin
Bellissimo, benedizioni e auguri….
Auguri!
che belli !
Andreas uno dei miei preferiti!!!! auguri e abbracci agli sposi.
Auguri ai novelli sposi!!
Con la speranza che Andreas con il sostegno di Romana non ci faccia mancare le sue profonde riflessioni.
Che Dio vi protegga e guidi i vostri passi.
bellissima la foto in tre… pronuba: il colle, la siepe, l’orizzonte… e … mi sovvien l’eterno
Auguri e tanta tanta tanta felicita’
Auguri!
Augurissimi !!
Bello!!! Accadono fatti…imprevisti. Un imprevisto ci salva!
Dio vi benedica vi protegga!!
che meraviglia…
Bellissimi! Auguri 🙂
Auguri di cuore.
A proposito del sunnominato Leopardi, non possono non venire in mente (pura associazione mentale)
i versi per le nozze della sorella Paolina: “L’infelice famiglia all’infelice Italia accrescerai. …”
Se non fosse che queste parole riflettono semplicemente la pienezza del cuore (per il cui cuore non si può che provare una tristezza infinita mista a sconcerto), si potrebbe alle tante qualità di Alvise, aggiungere quella di … iettatore! 🙁
Mi unisco alla felicità di questi Sposi. Auguro loro che il Signore faccia su di loro splendere sempre, la Luce del Suo Volto.
E ti pareva che ci mancasse l’agitatore di costole e tibie. Viva gli sposi!
«… dica talun “Non fu sì saggio il padre” / e il cor materno nell’udirlo esulti.»
Bellissimi! Auguri! E bellissima la chiesa! Alvise tiè!!
Auguroni!!!
perché in effetti l’abbinamento non l’ho fatto io… allora come è iniziato? Scusate ma ciò na fissa per questo: a mio parere è l’unico momento davvero imponderabile in un rapporto i coppia. Di li in aventi ciascuno si deve assumere le proprie responsabilità. Auguri e figli maschi!
Poi dicono che la curiosità è femmina……..
Certo che lo è ! sul dizionario è scritto s.f.
Lo dico sempre: Dio è creativo!
Auguri!
Costanza,per me invece le do carta bianca…perché neanch’io ci prendo mai ma non per gli altri per me….saluti e bella giornata!
Auguri a non finire! Veramente una bellissima coppia e “conoscendo” Andreas attraverso i suoi post e commenti, dei quali sono riasta vittima dei virus della thibonite, etc… penso che Romana sia “su sua misura”. Smackmegagigante agli sposiiiiii! :-D.
Bene! Una famiglia in più per la quale pregare! 😉
E adesso una nota: sapendo quanto sei alta tu, carissima Costanza, non scherzano in altezza nemmeno Andreas e Romana, mi pare…
N.B.: a quando il prossimo matrimonio nato grazie al blog? 😉
Grazie al blog non lo so, ma grazie anche al libro di Costanza, ne è arrivo uno per la primavera dell’anno prossimo! 😉
Elena: auguriiii e tanta preghiera per voi! Smack! 😀
La sposa somiglia tantissimo a Juliette Binoche:
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.robertpattinsonmoms.com/blog/wp-content/uploads/2011/02/090309093703Juliette_Binoche_5.jpg&imgrefurl=http://www.robertpattinsonmoms.com/blog/tag/juliette-binoche/&h=430&w=620&sz=35&tbnid=zbOKoATUwjOA9M:&tbnh=96&tbnw=138&zoom=1&usg=__A3vnwaBtUw0FTstPVnkxaBL7LoY=&docid=G20Tm45pzmFJ_M&sa=X&ei=3vpHUsrHI_La4QSo4YGwBA&sqi=2&ved=0CJABEP4dMAs
Una moglie venuta dalla fine [un marito venuto dall’inizio ] … dell’Italia 😉
Auguri, auguri! Sono molto contento (anche per Costanza, aho, queste son soddisfazioni!!). 😀
Yahooooo!!! Grandissimi, che belli che siete! Tanti auguri e figli maschi! (si potrà dire…?)
Ma sì che si può, che diamine (anche se in Italia nel 2013 come augurio ha perso il suo senso) 😉 A fare preferenza non si fa mica peccato 🙂 🙂 🙂
Che guido si sia firmato admin mi fa molto ridere. Auguri!
Auguri! Nel sorriso…la filigrana di Dio.😊
Augurissimi, Andreas!!!!! Subito una preghiera per gli sposi.
che potenza il buon Dio!!!…auguri di cuore!!!
Bellissimo e commovente! Auguroni!
Adesso, smorzato il bellissimo effetto dei vostri sorrisi, carissimi Andreas e Romana, riguardando meglio i particolari delle foto di questo post e di quello di Karin, mi si “appiccicano” gli occhi sui vostri vestiti, in particolare su quello da sposa… mi si appiccicano perché il pizzo è fantastico ed il velo idem, soprattutto partendo dalla testa in quel modo molto delicato, elegante… chic! Smack anche ai sarti… 😉
Auguroni!!!
Auguri.
Tantissimi auguri per il vostro matrimonio. Che Dio vi guidi
In questa avventura meravigliosa! Oggi ho fatto una preghiera per voi. 🙂
Che meraviglia!!! Tanti tanti auguri… e anche a Elena! :-))))
Tanti auguri!! E soprattutto buona avventura!
auguri
Auguri di cuore agli sposi! Che il Signore vi guidi sempre nelle Sue vie e in forza del Sacramento che vi unisce possiate con Lui raggiungere la Santità! Un abbraccio!
Posso dire “io c’ero!”. Sì, è stato un bel matrimonio, e sono felicissima per i miei amici Andreas e Romana. Insieme a mio marito e i nostri 3 pargoli sono lieta di aver condiviso la loro gioia e l’inizio della loro nuova vita con la benedizione di Cristo. Tantissimi auguri!!!!
Vedo ora!
Auguri!!!
Congratulazioni!!! Che la vostra sia piena e nelle Sue Mani.
Carissima Costanza, ho appena finito di leggere “Sposala e muori per lei” e l’ho trovato “profetico”. Solo che avrei messo delle note perchè non tutti sanno cosa vuoi dire con certi paragoni tipo a pag. 184: “Non piove mai sulle tamerici salmastre ed arse..” perchè erano poesie che si studiavano ancora a scuola, ma anni fa mentre le donne di oggi non so se le conoscono..Io per esempio non so chi è Stanly kubric (pag.185) o Mediomen (pag. 186) forse perchè, essendomi sposata a 19 anni nel 1971 (e avendo avuto a che fare con sei figli da crescere senza mamma e senza suocera e sei gravidanze purtroppo interrotte, aggiungici 40 anni di infermiera in ospedale, e adesso che le mie prime quattro figlie si sono sposate e mi imitano, tanto che ho già nove nipotini e mezzo che mi tengo a giornata intera mentre credevo di essere in pensione) non ho avuto tempo di vedere tanti film. Però ho letto e leggo tantissimo. Ti sono venuta a sentire a Senigallia e vedere una scrittrice e una giornalista innamorata di Cristo mi ha dato tantissima gioia! Io, come te, sono amica intima con Teresina e per quello forse che dalle prime righe che ho letto mi sei entrata subito nel cuore, perchè è molto simile al mio. Il capitolo che più mi ha aiutato perchè sembra che tu parli a me, è quello N. 9 (Un sorriso, please) e l’importanza fondamentale di imparare a” fare come se” lo diceva già Teresina alle sue consorelle che ammiravano la sua fede, mentre lei sapeva che era nella notte più oscura… Io sono quella del senso di colpa vivente,e che come coppia ci salviamo solo perchè facciamo un Cammino di Fede che ci tiene legati alla Parola e alla Preghiera. E’ vero e lo dico a tutti, perchè ho avuto un grande periodo di depressione,a causa di una presunta delusione nei confronti di mio marito, ma che è vero che ha servito per guardare quello che non andava in me prima di tutto, ma anche che ciò che ci ha aiutato davvero è avere un rapporto vivo con Cristo. Grazie. Ti voglio bene!! (A proposito, tutte quelle cose che racconti della tua famiglia, ssono le stesse che ho vissuto io con i miei ragazzi e fai proprio ridere mentre ci dai quelle bello romanzine!!!!
augurissimi