Costanza ha ricevuto questa mail che ci ha colpito per i contenuti e per l’autentico entusiasmo
Cara Costanza
mi chiamo Francesco e sono un ragazzo fiorentino di 29 anni. Da circa un anno e mezzo, mi sono imbattuto in qualcosa… diciamo meglio in una proposta che mi ha davvero cambiato il modo di vedere le cose. Sono in contatto con un regista spagnolo, Juan Manuel Cotelo, che nel 2009 ha creato una casa di produzione che si chiama Infinito+Uno.
Già il nome è tutto un programma. Sì perché questa casa di produzione è nata con l’unico scopo di parlare di un argomento noto a tutti, ma che disturba a molti: Dio. Che sia attraverso un film, un documentario, una pubblicità, alla fine del salmo, il protagonista è sempre Dio. Uno potrà pensare: “Certo che se tutte le volte che vedi un film di questi, il protagonista è sempre lo stesso… ne vedi uno, li vedi tutti!” Potenzialmente è così. Ma il regista in questione è uno di quei soggetti per i quali quando ci parli dici: “Cavolo, di questo se ne parlerà in futuro..”.
Nel 2010 è uscito il suo primo lungometraggio importante, L’Ultima Cima, che in Spagna ha avuto una diffusione e successo quasi virali. Come? Senza spendere praticamente 1€ in pubblicità, ma con il semplice passaparola. Uscito in 4 sale di Madrid, nel giro di 10 giorni è arrivato a 80 sale e dopo due settimane è salito a 168 sale in tutta la Spagna, in alcune delle quali è rimasto per 5 mesi in cartellone. Ha superato come numero di spettatori Sex & the City e Harry Potter, e tanto per aggiungere una notizia di poco conto, è diventato il documentario spagnolo più visto della storia del cinema iberico. Di cosa parla il film? Di un prete, Pablo Dominguez, che ha avuto come protagonista della sua vita sacerdotale Dio. Diremmo: “Per forza, chi volevi che avesse?” ma non è una cosa scontata, anche se dovrebbe essere così per tutti i consacrati.
Il 15 Febbraio del 2009 però, è successo qualcosa: durante una scalata in montagna, Pablo è caduto ed è morto. Il film, attraverso il racconto di parenti, amici, compagni di seminario, vescovi, gente lontana dalla Chiesa che lo conosceva, delinea una figura sacerdotale a cui le televisioni e i mass media ci hanno disabituato: un sacerdote innamorato della sua vocazione, ovvero di Cristo, che sapeva vedere il buono in tutte le situazioni, dico TUTTE, e riusciva a fare innamorare di Cristo chiunque incontrasse. Ovviamente in Italia questo film non è uscito e se ne sa nulla o poco. Per caso, un anno fa, ho scoperto questo titolo tramite un’amica che commentava una delle solite foto che girano su Facebook sull’anello del Papa che risolleverebbe le sorti del Terzo Mondo, del Pianeta e forse anche della Luna. Mi sono un po’ informato in rete.
Ho comprato il DVD in spagnolo e dopo aver finito di vedere il film, mi sono detto: “Questo deve uscire anche in Italia.” Mi sono messo di tutto punto a creare i sottotitoli in italiano (premetto che mia madre è colombiana, sennò non ci sarei riuscito davvero), ci ho messo anche parecchio, ma di fatto li ho scritti. Per arrivare al dunque: ho conosciuto il regista, mi ha voluto dare carta bianca per la diffusione del film e, dopo tante peripezie, il 16 di Marzo uscirà in anteprima nazionale in una sala di Firenze (Teatro Le Laudi ore 21.00, e 17 marzo alle 17.00) . Credo che questo film sia una bomba atomica di grazia, sia dal punto di vista tecnico ma soprattutto dei contenuti, che non ti anticipo, perché il trailer è più esplicativo di tanti discorsi o critiche cinematografiche.
Mi piacerebbe che tutti riuscissero a vederlo nelle loro città anche qui da noi in Italia. E un sistema ci sarebbe: se in Spagna il passaparola è stato così efficace, forse anche il passaparola italiano potrà essere altrettanto contagioso? Comunque, scusa per il fiume di parole, ma nonostante io abbia bussato a 3.000 e abbia ricevuto solo portoni chiusi, non mi arrendo. Il valore quando è troppo è troppo, e in questo film ce n’è veramente tanto per stare fermi a goderne in solitudo.
Un cordiale saluto
Francesco
info: francesco@infinitomasuno.org
grazie a Chiara Medici per la segnalazione
Fateci sapere come aiutare per la diffusione 🙂 Comincio con diffondere il trailer su fb..
Intrigantissimo… ^_^
GRANDEEEE !!!! lo aspettavo da mesi…
Grandi sorprese dai Franceschi….
Dai Franceschi e dai francescani: il teatro Le Laudi é dei frati!
Sono un editor abituale ed ex amministratore di wikipedia. Stante quanto leggo è possibile avere la voce sulla wikipedia di lingua italiana. Se mi fate avere un po’ di fonti (articoli di giornale o di riviste, link vari) posso crearla
Ti lascio la mia mail, così ti posso mandare materiale tradotto in italiano dalla pagina spagnola, ok? 😉
francesco@infinitomasuno.org
Come possiamo vederlo???
Salve a tutti. Sono il ragazzo che ha scritto la mail a Costanza tramite Chiara Medici, nostra amica comune. Se volete essere diffusori voi stessi del film, potete mandarmi una mail all’indirizzo francesco@infinitomasuno.org. Se avete contatti con sale cinematografiche nella vostra città che potrebbero essere interessate al progetto (perché i progetti di questo regista non si fermano a questo film 😉 ), potete contattarmi all’indirizzo di sopra. Se volete rimanere aggiornati, per adesso esiste anche la pagina facebook L’Ultima Cima Italia. Un caro saluto. Ce la faremo 😉
Bravissimo Francesco, io intanto pubblico su Facebook e condivido la pagina creata di cui parli.
Faró di tutto per vederlo.
Già l’inizio mi sembra molto forte e intenso.
Complimenti per il tuo spirito d’iniziativa e per il tuo impegno.
Lucia
Ciao Francesco, non vivo in Italia ma mi piacerebbe vederlo in DVD. Sai dirmi per caso se la versione che si trova su Amazon.es è soltanto in spagnolo oppure ci sono sottotitoli in qualche altra lingua? Grazie!
Ciao Vito, purtroppo per adesso è solo in Spagnolo. Ma sto provvedendo a scrivere i sottotitoli anche dei contenuti extra. Perché il DVD contiene anche 3 ore di contenuti extra, quindi sto provvedendo 😉
Se volete scrivermi alla mail francesco@infinitomasuno.org, così rimaniamo in contatto tramite quella 😉
Mi metterò nei guai .. -:))
Pingback: Cacciarsi nei guai | Il blog di Vittorio Neri
mooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto bello
Grazie Francesco per aver condiviso questo progetto e questo film!! E’ stupendo quello che hai fatto. Nel mio piccolo cercherò di diffondere il più possibile! So già che me ne innamorerò…
vorrei vederlo anch’io!!! (a Treviso!)
Alessandra scrivi all’indirizzo email che è riportato sotto il trailer. Un caro saluto!!
Anch’io mi metto pazientemente in fila per vederlo e farlo vdere! Ma si potrebbe trasmettere in parrocchia???
Veramente interessante!
Semplicemente MERAVIGLIOSO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Certo che il Padre Eterno certe volte ti tira degli scherzetti…
Un prete così e così giovane, lo richiama a Casa così presto, durante una gita in montagna…
Proprio vero che tutti abbiamo un “tempo” a cui non possiamo aggiungere neppure un minuto.
Questo trailer è splendido, soprattutto per come è impostato il discorso di presentazione.
Mario permettimi se mi “accodo” al tuo commento. Ma lo condivido appieno.
Grazie Costanza ed admin per aver dato spazio a questa proposta, che ora rilancio anch’io tra i miei numerosi contatti.
L’ho visto in spagnolo, è STUPENDO!!!! Spero che tutti abbiano la possibiltà di vederlo!!!!!!
Stu.pen.do! Diffonderò al mio meglio. Smack! 😀
Anche io mi unisco. Come facciamo ad averlo per trasmetterlo nel nostro grande oratorio alle porte di Pavia? La mia mai è lidiaflandin@gmail.com dell’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE NUMEROSE
Amo la Montagna tantissimo e sono un alpinista.VOGLIO che questo film esca in Italia
Sono spagnola, ho visto un po di anni fa questo film del quale tanto si parlava al momento, e sono rimasta molto colpita e allo stesso tempo sollevata di vedere raccontare la vita di un prete normale e semplice come tanti. Sono molto contenta che adesso possa arrivare pure qua in Italia, e vorrei ringraziare Francesco per la sua iniziativa e Costanza per pubblicare la lettera.
Senza dubbio, diffonderò pure io!!!
Senza dimenticare quell’altro capolavoro dei film per bambini che è “Marcellino pane e vino”!
Alvise, come al solito non perdi occasione…. per tacere.
Francesco, è un’iniziativa stupenda! Complimenti! Spero di vedere presto questo film!
per non tacere, ovviamente, o per parlare a sproposito.
L’ho visto un po’ di tempo fa in spagnolo e posso dire che è veramente meraviglioso. Può fare tanto bene a tutti coloro che lo guardano e senz’altro merita la massima diffusione! Complimenti a Francesco!
su TV2000 alle 20:55 Costanza Miriano sarà ospite del programma TGtg
grazie infinite Francesco,Costanza e Admin..diffondo subito nella nostra associazione!!Ricordiamo che a Medjugorie la Madonna non smette di chiedere preghiere per i sacerdoti,senza i quali non potremmo fare nulla..
Bel lavoro, grazie di cuore.
Da diffondere in maniera contagiosa.
Sul sito di Avvenire era comparso – lo scorso anno – un link dal titolo “Te puede pasar a ti”
.
Mi ha incuriosito e da lì ho acquistato il DVD. Un paio di mesi fa ho ottenuto da INFINITO MAS UNO l’autorizzazione a pubblicare su YouTube (tag: Crisi della Ragione,apologetica,Pablo Domìnguez) l’ultima conferenza di don Pablo Domìnguez Prieto doppiata in italiano.
Scusa ma non potresti mettere il link diretto?
Ecco qui.
E’ in quattro parti (non sono riuscito a comprimerlo maggiormente):
I – http://www.youtube.com/watch?v=tWJe3bYWCfo
II – http://www.youtube.com/watch?v=ySWIQOU51hM
III – http://www.youtube.com/watch?v=pZY97b3PBjg
IV – http://www.youtube.com/watch?v=3FsjODXbKJU
Grazie Sebastiano 🙂
come si può fare per averlo?
Comunico a tutti che la prima proiezione a Firenze è stata un successo: su 252 posti della sala, tutti erano occupati e alcune persone sono rimaste in piedi e altre, non essendoci più biglietti, sono dovute tornare indietro. La bomba di grazia sta piano piano detonando… ma è una bomba particolare, perché non farà morti, ma vivi!!!! Grazie a tutti per quanto avete fatto in questi giorni!!
Pingback: L’ultima cima | Anna Vercors
Porca l’oca! Bello! Come si fa ad averlo?
e per chi non riuscisse ad andare alle Laudi per la visione? Potete informarci ? GRAZIE
Barbara, sulla pagina Facebook de L’ultima Cima Italia ci sono tutti gli aggiornamenti.
Se hai facebook, puoi iscriverti alla pagina, per rimanere aggiornata. Oppure scrivermi all’indirizzo francesco@infinitomasuno.org e così ti inserisco nella mailinglist 😉
Ahò, mi ha (quasi) copiato il nome 😉