
16 – Giuseppe è stato il vero papà di Gesù? – Le domande grandi dei bambini
numero sedici : ” Giuseppe è stato il vero papà di Gesù?”
tutti gli altri video sul canale YOUTUBE
Ufficio Catechistico Diocesi di Roma

I commenti sono chiusi.
http://tanogaboblog.it/wp-content/uploads/2012/05/Federico-Barocci-Riposo-durante-la-fuga-in-Egitto.jpg
@senm_webmistress: che bello!
:”>
Lo scarabocchio qui sopra voleva essere una “faccina che arrossisce”
Forse così: :”) meglio?
Commsì, commsà 😉
Allora così :”ʃ
Bellissimo! Mi ha fatto venire in mente questa Fuga in Egitto che ho visto a Ferrara nella Chiesa di Sant’Antonio in Polesine. E’ un posto meraviglioso, dove è sepolta la Beata Beatrice d’Este dalla cui tomba esce ancora oggi un liquido miracoloso. Le suore di clausura benedettine illustrano questi affreschi rari di scuola giottesca. C’è anche il famoso e rarissimo affresco con Gesù che sale in Croce con una scala ad indicare la volontarietà.
http://www.flickr.com/photos/7290647@N07/4260202932/lightbox/
Grazie di cuore della segnalazione. Sono stata solo una volta a Ferrara, di domenica, e tranne il duomo abbiamo trovato chiuse tutte le chiese che volevamo visitare. Sant’Antonio in Polesine è una sorpresa. Tra l’altro il motivo iconografico del Cristo sulla scala mi interessa da quando mi sono imbattuta in quest’altro esemplare
http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Biographical/Diary/edited/0800/26.html
Grazie a te per questo altro affresco. Sono pochissimi quelli con Cristo che sale la scala, pare in tutto tre. La Chiesa di Sant’Antonio in Polesine è bellissima, non è in centro, è vicino al Duomo Vecchio. Credo bisogna prendere appuntamento con le suore di clausura per la visita. Io sono andata con un’associazione culturale di Padova.
http://www.duepassinelmistero.com/_borders/raro-Cristo-sale-sulla.jpg
http://www.globopix.net/fotografie/emiliaromagna/ferrara/monastero-di-sant-antonio-in-polesine36.html
Grazie a te per quest’altro affresco. Sono rarissimi quelli con Cristo che sale la scala, pare tre.
http://www.duepassinelmistero.com/_borders/raro-Cristo-sale-sulla.jpg
La Chiesa di Sant’Antonio in Polesine è bellissima, è vicina al Duomo vecchio, un po’ distante dal centro. Credo che bisogna prendere appuntamento con le suore di clausura per visitarla. Io sono andata con un’associazione culturale di Padova.
http://www.globopix.net/fotografie/emiliaromagna/ferrara/monastero-di-sant-antonio-in-polesine36.html
buon anno- in ritardo -a tutti!
Poichè ogni uomo ha bisogno di una madre e di un padre non solo per nascere ma anche per crescere nel corpo e nello spirito era conveniente che anche Gesù come uomo vero avesse anche un padre per una crescita umana vera e completa . Anzi poichè era conveniente che Gesù dopo la sua nascita avesse il padre migliore possibile lo ha avuto in Giuseppe che nel nutrirlo e nell’educarlo è stato suo padre molto più di come qualsiasi padre lo sia stato o sarà mai per suo figlio . Ma Gesù non è figlio di Giuseppe solo perchè è stato da lui nutrito ed educato . Gesù è figlio di Giuseppe perchè è cresciuto come avvolto e protetto dal grande amore che legava Maria e Giuseppe come avviene per ogni figlio .
Tante persone che non riescono ad avere figli è come se si vergognassero quasi all’idea di adottare un bambino, come se fosse un di meno, e si lanciano in cure per la fecondazione assistita perché a tutti i costi il figlio deve “loro”.
Ma i genitori naturali per fare un bambino ci mettono solo una minuscola cellula del loro corpo; è solo per questa cellula che il loro essere genitore dovrebbe valere di più?
Nella festa del papà si ricorda il padre per eccellenza: Giuseppe, che quella cellula non ce l’ha messa, ma ha accolto un figlio non “suo”. Grazie a San Giuseppe che ci ricorda che la paternità non è fare i figli ma accoglierli.
Mi scuso per la pletora di commenti uguali. Non compariva. Ci tenevo a fare avere le informazioni a senm. Pensavo fosse colpa mia per incapacità tecnica. Basta il primo. Grazie