Ragionare di emigrazioni oltre l’emotività

di Costanza Miriano

Qualche tempo fa una persona, che peraltro stimo davvero e che mi è molto, molto simpatica, mi ha espresso il suo rammarico perché ho dato alla Chiesa (“istituzionale” ha detto lui) dei soldi – una bella cifra – che avevo raccolto (e c’era anche la sua donazione).

“Non è che verranno usati per i migranti?” – mi ha chiesto. “Lo sai che siamo circondati da famiglie del posto che sono quasi alla fame, e nella Milano da bere, non chissà dove? Una ne abbiamo accolta in casa, ma siamo esasperati da questa situazione, e non sappiamo più da che parte girarci”.

Continua a leggere “Ragionare di emigrazioni oltre l’emotività”

Chiarimento con il direttore del gruppo san Paolo

Costanza Miriano e don Rosario Uccellatore

di Costanza Miriano

Mi sembra giusto far sapere a tanti amici e lettori che dopo l’articolo della cara amica Monica Marini ho scritto, con il desiderio di appianare i contrasti, una mail al direttore della libreria di Genova, il quale mi ha risposto gentilmente, e che mi ha anche chiamato il direttore del gruppo editoriale san Paolo: ci siamo lasciati con un invito a pranzo (a dire il vero anche a cena, si è lasciato sfuggire don Rosario). Anche se le mie corse a Milano sono sempre con i minuti contati mi tengo il buono, e conto di approfittarne prima o poi. A riprova del fatto che parlarsi direttamente è sempre sicuramente molto meglio.

Continua a leggere “Chiarimento con il direttore del gruppo san Paolo”

Vade retro Miriano

 

sposati-e-sii-sottomessa2

di Monica Marini

Chi è “del ramo”, come dice mia cugina, sa che entrare in una Libreria San Paolo e uscire con due borsate di libri, libretti, film, regali, oggetti è un tutt’uno. Devo fare un regalo di Battesimo e con urgenza ma questa volta non entro con la gioia di sempre.

Ad agosto mi è giunta notizia che alle Paoline l’ordine di scuderia sia non esporre più i libri di Costanza, non ci credo, non può essere vero. Un mio amico da Roma mi conferma.

Continua a leggere “Vade retro Miriano”

L’ordine e l’intelligenza delle cose per fare la volontà di Dio

di Costanza Miriano

Trovo abbastanza insopportabile il tono che sui mezzi di comunicazione, soprattutto quelli cattolici, ha preso la discussione sul tema dell’immigrazione. Dico quelli cattolici perché a me di cosa pensano Soros e Repubblica e l’Espresso della “carità” importa pochissimo. Ma di come mettermi da cristiana di fronte al problema, invece, interessa molto. Ascolto quello che dice il Papa e me ne lascio interrogare, perché è il Papa e quello che dice mi interpella comunque. Proprio per questo cerco di leggere davvero le sue parole e di ignorare completamente il modo in cui vengono riportate disonestamente, o ancora peggio in cui vengono rilanciate dai suoi scudieri che vogliono essere più papisti del Papa e ogni tanto sbandano.

Continua a leggere “L’ordine e l’intelligenza delle cose per fare la volontà di Dio”

Per fortuna c’è l’impero del male!

putin

di Fulvio Scaglione per Famiglia Cristiana

Noi occidentali siamo proprio fortunati! Sappiamo che la Russia è l’impero del male e che, quindi, nulla dalla Russia può venire che non sia menzogna. Pensate che disastro, se non fosse così.

Se non fosse così, dovremmo pensare che la Turchia, un Paese a cui l’Unione Europea, per mano della signora Mogherini (appunto Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, dicesi sicurezza!) vorrebbe consegnare 3 miliardi per controllare i confini e impedire che i profughi siriani si riversino verso l’Europa, usa uno dei suoi confini, quello con la Siria, per fare affari con i jihadisti che mettono a ferro e fuoco la Siria, producendo appunto quei profughi.

Continua a leggere “Per fortuna c’è l’impero del male!”