Il personaggio del manifesto è a un bivio. Indeciso. Dove andare? Per molti scegliere è così doloroso da preferire quasi la paralisi. Si fermano morendo di fame. Se non vi ricordate dai vostri studi dell’asino di Buridano cercate e vedrete chi è (https://it.wikipedia.org/wiki/Asino_di_Buridano).
Il prossimo Passo è tutto dedicato allo scegliere, ai criteri della scelta, alla sua necessità e alla sua dolorosità, ai consiglieri e alla solitudine nel momento dello scegliere.
Vi aspettiamo Venerdì 17 Febbraio 2017, presso la Chiesa di Santa Maria in Vallicella (Chiesa Nuova) in Piazza della Chiesa Nuova alle ore 21.00 Continua a leggere “Mondo vado”
Tag: cinquepassi.org
L’ingrato
di Padre Maurizio Botta C.O. cinquepassi.org 17 luglio 2016
L’ospitalità è al centro di tutte le letture di questa domenica. Ma chi ospita chi?
In Abramo e Marta vediamo l’uomo che, più o meno consapevolmente, ospita Dio e Dio che accetta di farsi ospitare. Nella figura di Maria si invertono le parti. In Gesù che accoglie Maria che lo ascolta è Dio ad ospitare l’uomo che lo cerca. Come dice poeticamente il salmo: chi teme il Signore, abiterà nella sua tenda. Dio concede intimità a chi valuta preziosa questa intimità.
Perché, allora, ci è difficile commentare questo brano di Vangelo? Forse perché è complicato? No! Continua a leggere “L’ingrato “
Analisi logica
In quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?».
Le domande non sono tutte uguali. Non sempre nascono dalla sete di verità. Non sempre quindi cercano una risposta. Questa domanda non è per ereditare la vita eterna, ma per esaminare Gesù.
Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?».
Gesù risponde con altre due domande. Gesù è intelligente e non si lascia ingannare, non accetta di rispondere come se la domanda fosse stata fatta per un’esigenza spirituale sincera. Si potrebbe qui aprire tutto il capitolo dell’insincerità con Dio e delle domande che ci vengono fatte su di Lui.
Costui rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te stesso». Gli disse: «Hai risposto bene; fa’ questo e vivrai». Continua a leggere “Analisi logica”