Il Boss che chiude i concerti con il “Padre nostro”

di Giovanni Cichero

Mettiamo una sera ed una vecchia passione per un rocker americano … un pò di tecnologia domata grazie all’intervento di una ragazza (mia figlia) ben più preparata a destreggiarsi tra codici e collegamenti ed ecco servito Bruce Springsteen. Il non più giovanissimo artista americano, quello di The River, di Born in the USA e di Tougher Than The Rest (e tanti altri successi mondiali), ha deciso di passare qualche mese (230 date o giù di lì) in un teatro di Broadway.

Poco meno di 1.000 posti sempre tutto esaurito, due ore e mezza di canzoni e storie, la sua storia. Bruce, un palco la sua chitarra, il suo piano e la sua armonica, niente più. Anzi tanto di più. Mentre oramai stanco, non per la musica e le parole, ma per la giornata oramai finita (da tempo), la sorpresa e l’emozione più grande. Bruce sta per chiudere il concerto e dopo aver ripercorso il rapporto col padre e l’amicizia di alcuni suoi musicisti che non ci sono più, prende a parlare di un albero tagliato nel suo paese natale (sembrava dovesse esserci per sempre) e ricorda di quando bambino ripeteva suo malgrado, tutti i giorni alcune frasi, che oggi assumono per lui un diverso e più grande valore:

Our Father, who art in heaven,
hallowed be thy Name.
thy kingdom come,
thy will be done,
on earth as it is in heaven.
Give us this day our daily bread,
and forgive us our trespasses
as we forgive those who trespass against us.
And lead us not into temptation,
but deliver us from evil.
Amen.

Una preghiera sussurrata intensamente, il Padre Nostro, è lì dentro, sembra voler dire, che si trova tutto il sale della nostra storia. Bruce (the Boss) ora è anche una meravigliosa testimonianza di Vita (e di quello che hanno seminato le suore di St. Rose).

***

QUI il concerto per chi fosse abbonato a Netflix (la preghiera a 2 ore e 23 minuti circa)

38 pensieri su “Il Boss che chiude i concerti con il “Padre nostro”

  1. Pingback: Il Boss che chiude i concerti con il “Padre nostro”

  2. giorgio

    Che sia un gigante della musica è ovviamente banale rilevarlo. Ma sarebbe bene anche ricordare il suo supporto ad Obama e alle sue politiche sui “diritti civili”, il suo essersi schierato a favore del matrimoni tra persone dello stesso sesso, e altro ancora.
    Un Padre nostro recitato alla fine di un concerto fa sicuramente notizia, e spero per lui che la sua ‘ricerca’ arrivi ad un approdo certo. Ma è anche il segno di come sia possibile, in USA come in Italia, far convivere una vaga appartenenza religiosa con posizioni totalmente opposte a quelle della Chiesa, posizioni che non mi sembra lui abbia mai rinnegato. Con un aggravante non da poco: che le sue prese di posizione possono avere un’influenza su milioni di fans in tutto il mondo.
    “Bruce (the Boss) ora è anche una meravigliosa testimonianza di Vita”. Personalmente direi anche no, con tutto il rispetto per il musicista.
    Dai, almeno in questo blog manteniamo un minimo di lucidità e di senso delle proporzioni. Grazie.

    1. Gabriele

      E’ vero e mi ha sorpreso. I suoi fan dovrebbero aiutarlo perché i suoi testi hanno un seguito. Per rimanere pro life convinti e sostenitori della famiglia naturale bisogna pregare di più e non dimenticare il santo Rosario.

  3. Bah…. Springsteen è uno dei più grandi sostenitori delle politiche del PD, di Obama, della Clinton, di Planned Parenthood e di tutta la compagnia cantante. Bell’ipocrita. Cosa diceva Cristo di chi dice “Signore, Signore” e non fa la volontà del Padre? E semmai è, insieme al resto del vippaio, corresponsabile dell’esistenza di “cattolici” che approvano tutte quelle schifezze.

    Possibile che con la Chiesa conciata com’è conciata dobbiamo ancora cadere in queste ingenuità?

    1. Qualcuno tra i grandi inquisitori presenti ha “guardato” lo spettacolo? Perché anche solo dopo averlo visto vi assicuro che è impossibile uscirsene con certe uscite da sepolcri imbiancati!

      1. Kosmo

        Io invece chiedo: quanto gli è costato?
        Voglio dire: recitare una preghiera in un suo spettacolo costa più o meno di appoggiare tutte le politiche del Partito Democratico?
        Se si mostrasse contro PP, contro le politiche neomalthusiane, ecc… Quanti spettatori perderebbe? e quanti ne ha perso così?

    1. Un pessimo articolo di Tempi, infatti. La testimonianza di fede non si dà né con le parole né portando medagliette, ma con le opere concordi con la fede.

      17 Così anche la fede: se non ha le opere, è morta in se stessa. 18 Al contrario uno potrebbe dire: Tu hai la fede ed io ho le opere; mostrami la tua fede senza le opere, ed io con le mie opere ti mostrerò la mia fede.

      È giusto “vagliare ogni cosa”, ma in questo caso ci si sta arrampicando sugli specchi. Un Padre Nostro recitato da un tal personaggio in realtà è una contro-testimonianza, che può servire a confermare nell’errore chi sguazza nel cattolicesimo liquido.

      Diciamocelo francamente: l’attaccamento di molti cattolici per certi loro cantanti preferiti a volte obnubila la corretta percezione della realtà. A dimostrazione di quanto le forze del mondo siano state intelligenti a fare di cantanti e attori i profeti della modernità.

      1. Ale

        Pessimo articolo? Tutt’altro, quello di Tempi è un bellissimo articolo! E aggiungo – da fan di Springsteen molto attento alle tematiche cattoliche – anche molto onesto e ricco di informazioni interessanti. Il cammino di vita e di fede di ogni persona non si può tagliare con l’accetta, è un mistero insondabile, molto complesso e tortuoso. Questo vale per tutti, compreso me e te. La vita e l’opera artistica di Springsteen (che comprende non solo musica e testi, ma anche un’autobiografia e un video che è un mini-film) mostrano un percorso umano e spirituale vero e molto ricco. La sua ricerca spirituale è a mio avviso molto intensa e molto onesta e traspare in modo crescente nelle sue tematiche, e anche nei suoi concerti. E non è solo una ricerca, a me pare di avvertire qualcosa di più, direi una Presenza nella sua vita, con cui lui è in qualche modo in rapporto. Non conclude centinaia di concerti con un Padre Nostro tanto per fare scena. Springsteen non si è mai dichiarato cattolico praticante, ma, a mio avviso, sta ponendo delle basi interessanti per poterlo, chissà, anche diventare. Preghiamo per lui e perché questo accada 🙂

  4. @Ale
    Il cammino di vita e di fede di ogni persona non si può tagliare con l’accetta, è un mistero insondabile, molto complesso e tortuoso. Questo vale per tutti, compreso me e te.

    Questo è il solito pasticcio di idee che francamente ha seccato. Decidetevi: o volete valutare Springsteen sul piano personale oppure su quello pubblico. Per esempio, Oscar Wilde ha effettivamente percorso un tragitto spirituale molto complesso, che fortunatamente si è concluso con la conversione. Questo non toglie un fatto oggettivo, che non è un’opinione, che precedentemente con il suo comportamento pubblico ha dato scandalo. E trattandosi di persone famose, che creano un seguito, questo è grave.

    Qualcuno tra i grandi inquisitori presenti ha “guardato” lo spettacolo? Perché anche solo dopo averlo visto vi assicuro che è impossibile uscirsene con certe uscite da sepolcri imbiancati!

    Questo è un altro pasticcio di idee che hanno seccato. Non me ne frega niente dello spettacolo: mi interessano i frutti dello spettacolo. Secondo voi qualcuno dopo aver assistito allo spettacolo e recitato il Padre Nostro ha cambiato idea, si è pentito di aver appoggiato aborto o unioni gay o altro? Se avete delle testimonianze, citatele: siamo tutti curiosi. Sennò devo concludere che è semplicemente un’altra forma di idolatria.

    Magari i sepolcri imbiancati sono quelli che si lamentano per lo stato delle cose, la più grande crisi dell’umanità e della Chiesa e poi non vogliono vedere che il mostro è stato nutrito anche con il cibo offerto da loro, e non vogliono neanche ammetterlo.

    @Klaus
    Esatto. Alla fine è sempre il solito “follow the money”.

    1. Ho trovato per caso questo blog… premesso che lavoro per un altro blog (notiziecristiane.com) non posso che soffermarmi un istante per apprezzare l’articolo, che condivideremo, e tutte le vostre interessantissime riflessioni. Da parte mia credo, come dice il Signore, che Gesù non è venuto sulla terra per il sano ma per il malato… e posso dirvi che durante il mio cammino sono orgoglioso di essermi fatto trovare “malato” quando Lui è entrato nella mia vita… Quindi, se Gesù un bel giorno ha allungato la mano verso di me la può allungare tranquillamente anche verso quella di Bruce! Chi siamo noi a giudicare… perché quantunque Bruce ha appoggiato negli USA le idee del Partito Democratico o ha fatto le cose più squallide e innominiose il Signore gliele cancellerà tutte se col cuore si pente veramente di ciò che ha fatto, chiede perdono per i suoi peccati e lo accetta come suo personale salvatore per tutta la vita. Intanto senz’altro di positivo c’è che ha cominciato a seminare con gli insegnamenti della preghiera che il Signore ci ha lasciato… ed oggi giorno anche solo parlare del “Padre” ha un costo non indifferente, soprattutto negli ambienti dello spettacolo. Oggi il nostro compito è quello di pregare per noi e per i migliaia di “Bruce” sparsi sulla terra, affinché il Signore ci guidi verso la via maestra, affinché ci sostenga e ci liberi da ogni peso, perché abbiamo necessità, desiderio e voglia di raggiungere il traguardo non da partecipanti ma da vincitori… il premio c’aspetta e noi non possiamo perderlo! Dio ci benedica grandemente.

      1. Tutto vero…

        Attendiamo con ansia il completarsi del percorso di Bruce, quando pubblicamente, magari da un palco, magari dopo avere recitato il Padre Nostro, pubblicamente rinnegherà tutto ciò che pubblicamente ha appoggiato.

        Ricordiamoci di Zaccheo.

        1. La sintesi Bariom mi pare corretta, specialmente il paragone con Zaccheo. Zaccheo era un ebreo, per quanto sappiamo praticante e si sarà anche recato alla sinagoga e al tempio per pregare… il suo “Padre Nostro” l’avrà anche recitato, magari in pubblico. Nonostante questo era un corrotto. È diventato una “meravigliosa testimonianza di vita” solo dopo la sua conversione, non lo era certo prima.

          1. Aggiungo una cosa:

            ed oggi giorno anche solo parlare del “Padre” ha un costo non indifferente, soprattutto negli ambienti dello spettacolo.

            Non è vero: meglio ancora, non è più vero. L’attacco alla Chiesa oggi non viene portato con l’ateismo. L’ateismo è sostanzialmente fallito e il segno più evidente di questo fatto è il cambiamento di atteggiamento della Cina, l’ultimo impero ateo, che non attacca più frontalmente la Chiesa, ma la sostituisce con una copia sotto il suo controllo. Questa falsa copia continua a parlare di Cristo, ma è un fantoccio adattato alle esigenze del regime.

            Il vippaio USA conta non pochi cantanti ed attori che si definiscono pubblicamente cattolici, ma si sono perfettamente adeguati alle esigenze del mondo e le servono scrupolosamente.

            È l’inganno dell’Anticristo, che non nega Dio, ma ne propone uno falso, sotto le mentite spoglie del vero Dio. Un falso Cristo, una falsa Chiesa: questo va capito sennò ci agitiamo inutilmente.

    2. Ale

      Senza entrare in polemiche che mi sembrano un po’ fuori luogo, mi permetto di rimanere della mia idea, e cioè che il percorso umano e spirituale di Bruce Springsteen sia molto interessante da un punto di vista cattolico. Ovviamente, per esprimere questo giudizio, un po’ la sua vita e i suoi testi io li conosco. E i soldi non c’entrano niente.

      Questa è una sua canzone del 2014.

      Questa E’ La Vostra Spada

      Adesso fratelli e sorelle ascoltatemi
      Queste sono le poche cose che vi lascio
      La spada dei nostri padri con le dure lezioni che ci hanno insegnato
      Lo scudo forte e robusto delle battaglie ben combattute
      Beh questa è la vostra spada, questo è il vostro scudo
      Questo è il potere dell’amore rivelato
      Portateli con voi dovunque andiate
      E date tutto l’amore che avete nella vostra anima
      A volte c’è buio, il buio deve coprire la terra
      Questo mondo riempito con la bellezza dell’opera di Dio
      Tenetelo stretto ai vostri muscoli, rimanete giusti, rimanete forti
      Per quando arriveranno i giorni dei miracoli
      Adesso questa è la vostra spada, questo è il vostro scudo
      Questo è il potere dell’amore rivelato
      Portateli con voi dovunque andiate
      E date tutto l’amore che avete nella vostra anima
      Diventerete forti nei giorni di disperazione
      Se chiudete la vostra mente e svuotate il vostro cuore
      Se vi trovate a fissare l’abisso
      Tenete stretti i vostri cari e ricordate questo
      Questo scudo proteggerà il segreto del vostro cuore
      La spada vi difenderà da ciò che proviene dall’oscurità
      Se vi stancherete sul campo di battaglia
      Beh non disperate il vostro amore è reale
      Questa è la vostra spada, questo è il vostro scudo
      Questo è il potere dell’amore rivelato
      Portateli con voi dovunque andiate
      E date tutto l’amore che avete nella vostra anima
      E date tutto l’amore che avete nella vostra anima

        1. Ovvero che le “battaglie ben combattute” sono quelle per i cessi promiscui.

          Comunque non si fa mancare niente: nel 2012, facendo campagna per Obama, ha detto che uno dei motivi per cui lo sosteneva era proprio il diritto di abortire e difendere la “Roe vs Wade”, che poteva essere messa in pericolo dai conservatori:

          https://www.lifenews.com/2012/10/19/bruce-springsteen-campaigns-for-obama-promotes-abortion/

          Ma non c’è niente da fare: con lo spirito di “apertura al mondo” un sacco di cattolici si è fissato su quello che gli piace e vede il soffio dello Spirito dove non c’è. Non a caso c’è chi ha ironizzato sul “Concilio Egomenico”. Neanche l’evidenza dei fatti fa loro cambiare idea: non c’è più principio di realtà, né principio di non contraddizione. Se tu gli fai presente i fatti, non ti rispondono neanche: ripetono il loro punto ossessivamente, come si può vedere sopra.

          1. Ale

            Il Cacciatore Del gioco Invisibile

            Mi sono trascinato fuori dal fosso
            Mi sono costruito un’arca con il legno di gofer e la pece
            Seduto sul ciglio della strada e aspettato la pioggia
            Sono il cacciatore della preda invisibile
            Beh la notte scorsa mi sono svegliato per un forte ticchettio
            E uno spaventapasseri in fiamme lungo i binari ferroviari
            C’erano le città vuote e le pianure in fiamme
            Sono il cacciatore della preda invisibile
            Tutti noi saliamo poco e scendiamo molto
            In questi giorni passo il mio tempo saltando nel buio
            Attraverso gli imperi di polvere canto il tuo nome
            Sono il cacciatore della preda invisibile
            Attraverso campi di ossa e nel fumo nero siamo passati
            Giù nella valle dove la bestia ha il suo trono
            Canto la mia canzone ed affilo la mia lama
            Sono il cacciatore della preda invisibile
            La forza è vanità ed il tempo illusione
            Ti sento respirare, il resto è confusione
            La tua pelle tocca la mia, cos’altro da spiegare
            Sono il cacciatore della preda invisibile
            Adesso prega per te che tu non possa cadere
            Quando l’ora della liberazione verrà per tutti noi
            Quando la grande speranza e fede e coraggio e fiducia
            Potranno sorgere o svanire come polvere e polvere
            Adesso c’è un regno d’amore che attende di essere recuperato
            Sono il cacciatore della preda invisibile
            Sono il cacciatore della preda invisibile

          2. Ale

            Con questa canzone Springsteen fa pregare migliaia di persone nei suoi concerti.

            Vedere per credere.

            Ma probabilmente Dio non le ascolterà, perché ha appoggiato Obama.

            MIA CITTA’ DI ROVINE

            C’è un cerchio rosso sangue
            Sulla fredda terra scura
            E la pioggia sta cadendo
            Le porte della chiesa si aprono con un colpo
            Posso sentire la musica dell’organo
            Ma la congregazione se ne è andata

            Mia città di rovine
            Mia città di rovine

            Ora i dolci veli della misericordia
            Si muovono lentamente tra gli alberi della sera
            Giovani uomini all’angolo
            Come foglie sparse
            Le finestre sono sbarrate
            Le prostitute e i ladri
            Mentre mio fratello è piegato sulle sue ginocchia

            Mia città di rovine
            Mia città di rovine

            Forza risolleviamoci ! (oppure inteso come un invito: risollevatevi!)
            Forza risolleviamoci!

            Ora c’è una lacrima sul cuscino
            Tesoro, dove abbiamo dormito
            E ti sei presa il mio cuore quando mi hai lasciato
            Senza i tuoi dolci baci
            La mia anima è persa, amico mio
            Dimmi ora come farò a ricominciare ancora?

            La mia città è in rovina
            La mia città è in rovina

            Ora con queste mani
            Prego il Signore
            Con queste mani
            Dammi la forza Signore
            Con queste mani
            Dammi la fede Signore
            Con queste mani
            Prego il Signore
            Con queste mani
            Dammi la forza Signore
            Con queste mani
            Dammi la fede Signore
            Con queste mani

            Forza risolleviamoci!
            Forza risolleviamoci!
            Risolleviamoci!

            1. Kosmo

              “Non chiunque mi dice: Signore, Signore, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli”.

              1. Ma su questo è bene difficile pronunciarsi rispetto altri, visto che il giudizio avverrà alla fine della nostra vita e sul piatto di una bilancia che spesso ci scandalizza…

                1. So che tanto è inutile e che gli argomenti sono già stati scritti tutti. Ma proviamo con un’analogia, per quanto possa avere dei limiti.

                  Anche padre Martin SJ prega, prega in pubblico e fa pregare gli altri. Anzi, in quanto ordinato, celebra pure Messa, quindi avrà fatto recitare molti più Padre Nostro del Boss. Non mi risulta che il gesuita sappia cantare e suonare, ma come anchorman mi dicono che sia molto apprezzato.

                  Peccato che prega e fa pregare perché la Chiesa benedica l’omosessualità applicata.

                  Ora qualcuno mi spieghi la differenza sostanziale tra Springsteen e padre Martin SJ (*), possibilmente senza frasi fatte decontestualizzate che potrebbero essere generate anche da un computer con un algoritmo casuale.

                  Se non me le sapete spiegare, ne dobbiamo concludere che padre Martin SJ offre una “meravigliosa testimonianza di Vita”.

                  (*) Ovvio che padre Martin SJ è peggio in quanto prete e proprio per il fatto che celebra Messa. Ma mettiamo questa cosa da parte per un attimo.

                  1. La differenza sostanziale sta nel fatto che nel caso di Martin il suo percorso di Testimonianza Cristana dovrebbe essere quanto mai acquisito (dovremmo mettere da parte il fatto che sia un sacerdote, ma non è cosa così semplice né tanto meno ininfluente), una conversione sempre in divenire, in quanto tutti siamo in cammino di conversione sino all’ultimo istante della vita, ma che certamente dovrebbe dare i suoi “frutti” in ogni stagione (memori di Cristo che cerca “fuori stagione” i frutti del fico), mentre per Springsteen possiamo parlare di una conversione in atto (agli inizi o poco più non so… non siamo qui ha indicare “percentuali”), dove luci e ombre ancora sussistono, ma che è cristiano sperare lo Spirito Santo porti a pieno compimento.

                    Per cui, lungi da dare giudizi su cio che solo Dio conosce, concordo che titolare un episodio come quello di Springsteen o chiunque altro, come “meravigliosa testimonianza di Vita” è quanto meno una esagerazione (penso siano altre le Testimonianza di Vita Cristiana).

                    Come per contro, purtroppo diviene facile (non credo azzardato) parlare di “triste contro-testimonianza” in situazioni come quelle che vedono protagonista Martin.

                    Se è vero il detto “una rondine non fa primavera”, auguriamoci che la pubblica preghiera del “Boss”, sia invece proprio segno di una fioritura di gemme che portino abbondanti frutti (e che Martin si ravveda e si converta).

    3. Angelo

      caro Fabrizio sembri sempre sul pezzo e pronto a rintuzzare. Ho smesso di seguire il Boss nel 1985 al concerto di S.Siro perchè prendeva una certa piega già allora. Poi non intendevo idolatrare nessuno e ne percepivo rischio ed il fiume in piena che passava, omologando tutti i sensa pensiero proprio. Il Boss ha la sua storia e ciascuno di noi la propria. Unica. Seguire il Boss voleva dire plasmare i miei pensieri uniformandoli ai suoi (tipico dei giovani ed oggi forse anche dei meno giovani). Bella o brutta, ho scelto di vivere la mia vita e abbandonato il Boss. Tuttavia quello che accade nei cuori delle persone è insondabile ed imprevedibile e pur tenendo presente le sue errate posizioni ideologiche, sono fiducioso che le tante preghiere offerte per la sua conversione piena, non andranno deluse.

      1. thelonious

        @Angelo “caro Fabrizio sembri sempre sul pezzo e pronto a rintuzzare.” Sembra anche a me, caro Angelo…

        1. @Angelo “caro Fabrizio sembri sempre sul pezzo e pronto a rintuzzare.” Sembra anche a me, caro Angelo…

          Opportune ed importune, come dice San Paolo. Preferisco questo che addormentarmi, come la massa dei cattolici d’oggi. E poi rimango razionale, razionalità che non vedo un gran che in certi commenti.

          Per esempio, tu ripeti:

          sono fiducioso che le tante preghiere offerte per la sua conversione piena, non andranno deluse.

          Ma io quante volte i commentatori critici qui hanno già scritto che non è questione di foro interno di Springsteen, mentre la critica è rivolta alla frase “Bruce (the Boss) ora è anche una meravigliosa testimonianza di Vita”. ?

          C’è chi rintuzza a proposito e chi rintuzza a sproposito…

  5. Antonio

    Il mio pensiero è chi siamo noi per giudicare gli altri? La vita ci cambia e per fortuna, in certi casi, in persone migliori. Non induriamo i nostri cuori e sopratutto cerchiamo di conoscere gli altri prima di esprimere un pensiero. Gesù disse : ” I pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio”

    1. Antonio, questo “chi siamo per giudicare” citato come il prezzemolo è una presa in giro del cattolicesimo, che ormai pare fatto di pezzettini di frasi copiate fuori contesto. Queste sono tutte citazioni delle Scritture:

      “Non giudicate secondo le apparenze, ma giudicate con giusto giudizio!” (Giov. 7, 24)

      “L’uomo naturale però non comprende le cose dello Spirito di Dio; esse sono follia per lui, e non è capace di intenderle, perché se ne può giudicare solo per mezzo dello Spirito. L’uomo spirituale invece giudica ogni cosa, senza poter essere giudicato da nessuno. Chi infatti ha conosciuto il pensiero del Signore in modo da poterlo dirigere? Ora, noi abbiamo il pensiero di Cristo.” (1 Cor 2, 14-16)

      “V’è tra voi chi, avendo una questione con un altro, osa farsi giudicare dagli ingiusti anziché dai santi? O non sapete che i santi giudicheranno il mondo? E se è da voi che verrà giudicato il mondo, siete dunque indegni di giudizi di minima importanza? Non sapete che giudicheremo gli angeli? Quanto più le cose di questa vita!” (1 Cor 6, 1-3)

      Aldo Maria Valli spiega molto bene perché il “chisiamopergiudicarismo” è relavisimo bello e buono:

      https://www.aldomariavalli.it/2017/04/10/giudicare-ecco-perche-il-cattolico-non-solo-puo-ma-deve-farlo/

  6. admin @CostanzaMBlog

    Quando il signor Giovanni Cichero mi ha scritto per segnalarmi questo articolo che lui aveva scritto per il giornale parrocchiale, la prima persona alla quale ho pensato è stato il mio collega di lavoro fan scatenato del “Boss” e grandissimo bestemmiatore, se quel Padre nostro recitato a New York City potesse in qualche modo dirgli qualcosa.

  7. Pingback: Il Boss che chiude i concerti con il “Padre nostro” | Sopra La Notizia

I commenti sono chiusi.