Carissimi amici,
è con gioia che vi annuncio, con un po’ di anticipo, le date del prossimo corso di preparazione al Sacramento del Matrimonio.
Il corso sarà composto da 9 incontri. Non è riservato solo ai fidanzati che hanno già deciso di sposarsi, ma anche a fidanzati che desiderano fare un discernimento come coppia per decidere se sposarsi o anche a giovani (tra i 20 e 30 anni) che desiderano comprendere meglio il senso di sposarsi in Chiesa. Per quelli che lo desidereranno al termine del corso è prevista la possibilità di effettuare uno o due incontri personali.
Il corso è per coppie e non per single. Il corso non è per coppie già sposate.
Gli incontri saranno al Sabato pomeriggio dalle 16.00 alle 17.00 con ingresso da Via della Chiesa Nuova, 3.
Ecco le date:
7/1 21/1 4/2 18/2 4/3 18/3 1/4 22/4 6/5
Per iscriversi è sufficiente mandare una email, con nome, cognome e indirizzo email di entrambe i partecipanti, al seguente contatto: mauriziobotta@hotmail.com. In questo modo vi inserirò automaticamente nella mailing list del gruppo 2017.
Naturalmente il Corso è completamente gratuito.
Un caro saluto e a presto
Padre Maurizio Botta C.O.
Mio marito ed io abbiamo frequentato il corso in preparazione al matrimonio prima di decidere di sposarci, proprio per conoscerci meglio e discernere, quindi sento molto utile questo approccio: tanti auguri di buona riuscita!
Bello quel ” mio marito ed io “, mi ricorda ” tuo padre ed io, angosciati, ti cercavamo ” , espressioni
che denotano rispetto per l’uomo scelto da Dio come compagno della vita.
Quanto al corso prematrimoniale, può essere utile se fatto bene, All’interno del corso vedrei importante approfondire alcune parole chiave :
fedeltà
amore ( nel senso di fare felice l’l’altra o l’altro)
pazienza
reciproca sopportazione
non dare nulla per scontato
e, last but not least, frequentazione assidua e comune dei sacramenti della Chiesa cattolica.
Questi corsi danno prova della loro efficacia se, al termine, qualche coppia decide che è meglio lasciarsi perché il matrimonio non ha basi sufficienti per durare.
E lo dico per esperienza indiretta dei Cappuccini di Milano, che hanno come relatori ai corsi teologi, psicologi, religiosi, medici… più di una coppia a metà o alla fine “si scoppia”.