Incontri di preparazione al Matrimonio 

di Costanza Miriano

Che ne sa la gente di cosa è il matrimonio per noi? Di che lacrime grondi e di che sangue la battaglia che ci viene chiesta per diventare una carne sola, per entrare nel mistero grande?

Solo casualmente il matrimonio cristiano e il matrimonio civile hanno lo stesso nome. Il nome è lo stesso, ma la sostanza è una cosa stratosfericamente diversa. L’istituzione di un “munus alla madre”, qualcosa che offrisse stabilità e tutela alla prole, l’ambiente migliore perché la specie umana potesse conservarsi, è una cosa molto antica, che ha una base naturale, è sensatissima e preziosa.

Continua a leggere “Incontri di preparazione al Matrimonio “

e Ti vengo a cercare. Sulla nascita di Cristo e l’infanzia delle icone

di Costanza Miriano

Ho conosciuto padre Benedikt, monaco ortodosso del monastero di Decani, in Kosovo, a un incontro che abbiamo tenuto insieme a Verona, con Giovanni Lindo Ferretti, e alla cena che ne è seguita (per loro, perché era a base di bollito di cose terribili tipo lingua e parti strane di animali strani, una cosa da gente di gusto, quindi non per me). L’ho ascoltato parlare e avrei sottoscritto ogni parola che diceva, e avrei continuato per ore (infatti oggi l’ho invitato a cena per fargli tutte le domande stupide che in pubblico non ho osato rivelare). A parte che è un tipo che si sveglia nel cuore della notte per pregare, e che se lo chiami alle dieci di mattina ti dice buon pomeriggio perché va a letto con le galline, ecco a parte questo, non ho visto grandi differenze fra di noi. So che ci sono, e so che nessuno di noi lascerà la propria fede e la propria storia – la Chiesa è mia madre! – ma vi assicuro che non si sentivano proprio.

Continua a leggere “e Ti vengo a cercare. Sulla nascita di Cristo e l’infanzia delle icone”

Belle donne

di Costanza Miriano

Il compito principale delle donne è la bellezza. È l’esigenza di bellezza che incalza le donne affinché riparino la vita, organizzino lo spazio, curino la fragilità che si trovino intorno. È un bisogno che va molto oltre – ma non prescinde da – il bisogno di essere belle allo sguardo, e di generare bellezza. La donna è definita dal suo vuoto, dal suo spazio, dalla sua fragilità, dal suo bisogno, dal suo utero, inteso come spazio interiore per fare spazio alla vita. Ha bisogno che questo spazio sia colmato di bellezza, è il suo vuoto che la rende affamata. La donna ha bisogno di piacere a un altro. E quello che definisce una donna, quello che ci dice che donne siamo, è proprio la risposta che decidiamo di dare alla domanda “a chi voglio piacere io?” Continua a leggere “Belle donne”

Incontri di preparazione al Sacramento del Matrimonio 2017

matrimonio2016

Carissimi amici,

è con gioia che vi annuncio, con un po’ di anticipo, le date del prossimo corso di preparazione al Sacramento del Matrimonio.

Il corso sarà composto da 9 incontri. Non è riservato solo ai fidanzati che hanno già deciso di sposarsi, ma anche a fidanzati che desiderano fare un discernimento come coppia per decidere se sposarsi o anche a giovani (tra i 20 e 30 anni) che desiderano comprendere meglio il senso di sposarsi in Chiesa. Per quelli che lo desidereranno al termine del corso è prevista la possibilità di effettuare uno o due incontri personali.

Il corso è per coppie e non per single. Il corso non è per coppie già sposate. Continua a leggere “Incontri di preparazione al Sacramento del Matrimonio 2017”

Giovanni Lindo Ferretti e Ambrogio Sparagna: Lauda a san Filippo

13495061_10207883195172571_2333735137632227075_n

Martedì 5 Luglio 2016 ore 21.00

Santa Maria in Vallicella (Chiesa Nuova)

Ingresso libero (apertura dalle 20.15)

Giovanni Lindo Ferretti e Ambrogio Sparagna ripropongono in onore di San Filippo Neri alcuni brani dell’album “Litania”.

Con la partecipazione di Clara Graziano, Erasmo Treglia, Arianna Rumiz

e il Coro di Lauda popolare San Filippo Neri diretto da Anna Rita Colaianni.

DA NON PERDERE Continua a leggere “Giovanni Lindo Ferretti e Ambrogio Sparagna: Lauda a san Filippo”