La giustizia di Coccolino. Quale rapporto tra giustizia e misericordia?

2016-02-12_092108

Nella locandina di questo passo, magistralmente illustrata da Andrea Pucci, abbiamo voluto sintetizzare esaurientemente tutte le attuali distorsioni delle virtù della Misericordia e della Giustizia.
Un pelouche rosa simboleggia un sentimento che non è virtù, ma un incondizionato e soffice atteggiamento di generica bontà, che non considera la debolezza dell’uomo e la sua innata malizia.

Di contro, una spada, rappresenta l’altra faccia della stessa medaglia. L’uomo che commette errori non merita perdono, è predestinato ad una vita senza redenzione e possibilità di riscatto. L’unica soluzione sembra una giustizia simile alla vendetta, che porti all’esclusione dalla famiglia umana.

Nell’uomo moderno, misericordia è sempre più sinonimo di “condono”, sinonimo di un perdono incondizionato senza un previo pentimento e una volontà di conversione. Una totale attitudine all’impunibilità che non lascia spazio alle ragioni della giustizia e della legge.

Specularmente, la giustizia è intesa sempre di più come qualcosa di crudele e implacabile, un giustizialismo che non deve tener conto della dignità della persona e del suo perfezionamento.

Ci porremo molti questiti: la misericordia è un sentimento? La giustizia è una crudele applicazione della legge? Bontà e verità si possono coniugare? È possibile un’accoglienza che includa il rispetto per le regole di chi accoglie? Il buono, è uno smidollato senza carattere? Quale rapporto c’è tra giustizia e amore? Tra verità e carità? Essere giusti, significa essere implacabili esecutori di una legge?

Vi aspettiamo tutti con gioia al prossimo dei Cinque Passi.

Venerdì 12 Febbraio alle 21.00 sempre a Roma alla Chiesa Nuova (Santa Maria in Vallicella)

12509065_10206724951937214_4171333886765663141_n

5 pensieri su “La giustizia di Coccolino. Quale rapporto tra giustizia e misericordia?

  1. Stefania

    Felice anniversario a Costanza e Admin!
    Quante cose belle e preziose ci avete donato dopo quel vostro si!
    E’ per caso possibile avere una registrazione della serata? Da Treviso ci è un po’ difficile partecipare a queste serate, ma il tema per me e mio marito e’ un cantiere sempre aperto…ed una delle nostre vie di conversione.
    Grazie!
    E’ stato molto bello ieri sera a Jesolo.

I commenti sono chiusi.