
Hindley
di Davide Caprelli*
È possibile parlare di fede attraverso una canzone?
La risposta è senz’altro sì. Esistono molti cantanti che esprimono la propria fede attraverso l’arte della canzone con testi ispirati al Vangelo. Sono soprattutto cantanti e compositori della cosiddetta Contemporary Christian Music, molto seguita in America e in Europa soprattutto e quasi esclusivamente negli ambienti evangelici e protestanti. In Italia, nonostante sia praticata da anni è poco seguita, molti pensano che sia una faccenda che riguarda gli ascoltatori di Radio Maria quando è musica moderna e commerciale ma con dei testi che trattano tematiche spirituali. Purtroppo non è una realtà supportata dalle case discografiche come succede invece in America.
Esiste una superstar laica del mondo della musica rock che attraverso le sue canzoni trasmette un messaggio positivo e non perde occasione durante i suoi concerti per parlare di quanto la vita sia un dono prezioso di Dio, e che pertanto va custodita, amata, e vissuta con un atteggiamento di ringraziamento. Questo artista si chiama Leonard Albert Kravitz in arte Lenny Kravitz. Figlio dell’attrice di colore Roxie Roker, cristiana, originaria della Bahamas, famosa per aver interpretato Helen Willis nella sitcom “I Jefferson”, e del produttore televisivo Sy Kravitz, bianco, di origini ebraiche. Kravitz cantante non nasconde certo le sue origini ebraico-cristiane e ne fa un vanto portando al collo una croce e una stella di Davide anche se la sua scelta è stata per Gesù Cristo. A conferma di ciò un grande tatuaggio sulla schiena che recita a lettere cubitali: “My Heart Belongs To Jesus Christ”, “Il Mio Cuore Appartiene a Gesù Cristo”.
Ma per scoprire tutto ciò è necessario andare oltre l’apparenza della rock star, oltre la stravaganza del personaggio che spende milioni di dollari per arredare le sue case, che riempie le prime pagine dei tabloid per le sue storie d’amore, che disegna arredi per hotel e recita in film importanti. Lenny dichiara: “Voi dite che forse sono quello che voi chiamate una rock star, ma non è così che io mi considero. Il look poi non è niente di più che un’immagine esteriore. Credo che un segreto nella vita sia accettare quello che Dio ci manda. La cosa più importante per me è Dio e ovviamente la famiglia. Non considero me stesso in base a ciò che possiedo o a ciò che ho raggiunto, bensì in base alle persone che ho vicine, alle relazioni interpersonali e inoltre considero un grandissimo dono il fatto di essere consapevole di Dio, di saper essere grato e di saper apprezzare tutto quanto. Ci sono molte persone anche persone che conosco alle quali non manca proprio nulla eppure non sono felici. Ci sono persone che mi ascoltano ormai da anni che ancora non percepiscono che io sia credente, molti altri però sì e infatti succede molto spesso che vengono da me e mi ringraziano perché hanno capito il messaggio spirituale e religioso che è contenuto nei miei testi”. Nel 1995 esce l’album Circus, uno dei migliori di sempre, un album in cui confluiscono sofferenza per la perdita della madre e fede, nella consapevolezza di far parte di un circo mediatico, di un mondo, quello del rock, in cui è facile perdersi se non si ha un’ancora ben piantata: “dopo un po’ che stavo in mezzo a quel circo mi è successo che sono tornato quasi per reazione a quell’unico punto più quieto, più calmo, che è dentro di me e che stavo perdendo proprio perché ero immerso in quel circo fino al collo. Se non stai attento, tutto ciò ti porta via. Credo in Dio, credo in Gesù Cristo. Credo che Dio sia il creatore del mondo e di tutti noi. Puoi chiamarlo come vuoi, energia, spirito, comunque sia, io credo in Dio e che mi abbia dato il talento della musica attraverso la quale io posso glorificarlo. Non faccio qualcosa di particolare, vivo questa fede, cerco di essere corretto. Credo nell’esempio di umiltà testimoniato da Cristo”. Un messaggio che ribadisce con forza durante i concerti nei quali non perde mai l’occasione di predicare l’amore e l’unità fra le genti. Nel 1998 si presentò in scena con una maglietta con la scritta Jesus Died For You. Sposato con Lisa Bonet, la celebre Denise della sitcom “I Robinson” da cui ha avuto una figlia, e separato, a causa del vortice di una popolarità mondiale in cui è stato risucchiato all’inizio della sua carriera, racconta a proposito della fatica di essere coerenti con le proprie scelte quando si vive in un ambiente alterato: “Nessuno di noi è perfetto, non riusciamo mai a raggiungere l’ideale. Era successo tutto all’improvviso: il matrimonio, la nascita di una figlia, il successo del mio primo album, un lungo tour mondiale. Non ero preparato a una cosa del genere. Lavoravo come un matto e non capivo che la mia storia stava andando a rotoli. Quando me ne accorsi ormai era troppo tardi. Ma da quella sconfitta ho ricavato un grande insegnamento: più di qualsiasi altra cosa, sono importanti le persone che ti stanno vicino e non devi mai commettere l’errore di dimenticarti di loro.” Quasi dieci anni dopo affermerà: “anche se ci sono voluti diversi anni, siamo riusciti a trasformare quella che è stata una grande storia d’amore in un’amicizia autentica. Ognuno di noi va per la sua strada ma quando capita che c’incrociamo non sprechiamo tempo a rinfacciarci gli errori del passato preferiamo stare insieme come due vecchi amici che hanno un sacco di cose da raccontarsi”. Ultimamente nella foto postate sui più importanti social Lenny è in compagnia della ex moglie e dell’amata figlia Zoë e a commento di queste foto sempre la scritta “family”.

Oggi Lenny conosce bene i suoi limiti, sa che la natura estremamente debole dell’uomo sottoposto agli stimoli fuorvianti del successo e della ricchezza smodata diventa ancora più debole. La fragilità umana se non sono sostenuti da qualcosa di più grande e illimitato rischiano di causare gravi danni, spesso irrecuperabili. Lenny ha scritto più di una canzone su questo tema, come la bellissima You Were In My Heart contenuta nell’album Lenny, in cui racconta delle tentazioni della carne, della natura del peccato e della presenza di Dio: “voglio essere un uomo migliore – il Signore sa che ci sto provando – voglio tenere fede al piano del maestro – ma a volte le cose ci sfuggono di mano – i demoni dormono con me nel letto – senti il loro fuoco quando il buio penetra la mia testa – divento cieco – ma tu eri nel mio cuore… – il tuo sangue scorre nelle mie vene ed io resto saldo”.
Il tema della necessità di Dio per non essere in balia delle nostre miserie lo ritroviamo anche in God Is Love, In My Life Today, The Resurrection dall’album Circus; in Be da Let Love Rule, in Without You, I Belong To You da 5, in Dig In da Lenny, Minister of Rock ‘N Roll, Baptized e Storm da Baptism”. È il 1993 quando Kravitz raggiunge il successo mondiale con il brano Are You Gonna Go My Way che da anche il titolo all’album: “questo disco, come il precedente è spiritualmente ricco e positivo, anche se pochi sembrano accorgersi che la traccia d’apertura era stata scritta dalla prospettiva di Gesù che chiedeva a Kravitz e ai suoi ascoltatori di seguirlo.
***
*Davide Caprelli
è nato a Cesena il 05 gennaio 1972. Pianista, compositore ed arrangiatore ad
oggi ha musicato una trentina di spettacoli teatrali in gran parte prodotti
dal Teatro Eliseo e dal Teatro le Maschere di Roma. Dal 2009 compone le
musiche per la trasmissione di Rai3 Geo&geo e collabora con le trasmissioni
Ulisse e Chi l’ha visto sempre per Rai3. Sono suoi la sigla e il sottofondo
del meteo di RaiNews24. Nel 2014-2015 ha vinto due Global Music Awards nella
sezione Soundtrack Film & Television Outstanding Achievement.
Canale youtube e profilo facebook di Davide Caprelli
Per approfondire l’argomento dell’articolo consiglio, dello stesso autore, l’unico libro esistente che tratta questo tema “Lenny Kravitz God Is Love: la vita, la musica, l’arte e la spiritualità” VoloLibero edizioni, 2015, introduzione di Ernesto Olivero, i cui proventi sono devoluti al Sermig di Torino
Mai sentito parlare di Ben Harper?
Questo è il testo di Mercy on me di Christina Aguilera, vi ricorda qualcosa?
Lord have mercy on my soul
For I have walked the sinful road
That I’m down on my knees
Lord have mercy on me, please
Ohh yeah
Jesus, I must confess
That in all my loneliness
I’ve forsaken and I’ve sinned
Leaving fragments of a man so broken
I could tell you what I’ve done
Or should I tell you where I went wrong?
Well the more that I start to play
My deceitful, evil ways
Keep on growing stronger by the day
Oh lord have mercy on my soul
For I have walked a sinful road
So I’m gonna get down on my knees
Beg forgiveness to help set me free
Lord have mercy on me, please
Mother Mary full of grace
In my weakness, I’ve lost faith
I’ve been careless, and I have been warned
And the devil inside me is torn
God bless the men that I have scorned
Oh lord have mercy on my soul
For I have walked the sinful road
So I’m gonna get down on my knees
Beg forgiveness to help set me free
Lord have mercy on me, please
Woah, woaa yeah yeah
Woa yeah yeah oh oh
Oh-oh yeah yeah yeah, ohh
So don’t let me fool around no more
Send your angels down to guide me through that door
Well I’ve gone and confessed my regrets
And I pray I’m not held in contempt
I’m so lost, and I need you to help me repent
Oh lord have mercy on my soul
Oh I’m begging, I’m pleeding, I’m needing
I want you to know
So I’m down upon my knees
Oh lord, I need forgiveness
I need forgiveness from you
Mai sentito parlare dei The Sun? Questi sono tutti italiani!
Onda Perfetta: https://www.youtube.com/watch?v=tknjLFG7HHQ
<<Mi sento come se aspettassi qualcosa
Tu chiamala svolta
Mi faccio mille viaggi ma li tengo nascosti bene
che forse conviene
Ho desideri un po' comuni e un po' folli
si danno il cambio tra virtù e vizi
Ma questo è il mio viaggio
un' onda perfetta
dove tutto combacia
anche quando non sembra
dove ogni mattino
è una pagina bianca
di un nuovo destino
di un nuovo cammino
Accolgo più dubbi di un tempo
punto in alto e li sfido
Nel caso le prendo
ma almeno vivo
Cammino più svelto
Voglio qualcosa che non vedo
Ma Dio, come lo sento
Ho tutto un mondo di speranze e di sogni
Sono illusioni solo se non ci credi
Ma questo è il mio viaggio
un' onda perfetta
dove tutto combacia
anche quando non sembra
dove ogni mattino
è una pagina bianca
di un nuovo destino
di un nuovo cammino
Sì, questo è il mio viaggio
e adesso lo sento
il senso lo trovo
in ogni momento
anche quando non voglio
c'è sempre un motivo
mi fido, lo seguo
con fede lo vivo
Ho tutto un mondo di speranze e di sogni
Sono illusioni solo se non ci credi
Ma questo è il mio viaggio
un' onda perfetta
dove tutto combacia
anche quando non sembra
dove ogni mattino
è una pagina bianca
di un nuovo destino
di un nuovo cammino
Sì, questo è il mio viaggio
e adesso lo sento
e il senso lo trovo
in ogni momento
anche quando non voglio
c'è sempre un motivo
mi fido, lo seguo
con fede lo vivo
I The Sun sono proprio forti, giovani uomini in cammino e onesti nell’ammetterlo! A me piacciono le loro canzoni, la loro storia di conversione (e non tutti nello stesso momento, allo stesso livello… ma per attrazione).
https://www.youtube.com/watch?v=zaFdfQR0rGs
NEED
I need a place where people aren’t the sins they make
I need someone to love me, I need a God with a face
I need to know what’s next, what will I do now?
I need to love my life, someone tell me how
I need a brand new life, with no rain just sun
I need to learn how to love not just me but anyone
I need to know someones listening to the things that I say
I know I do wrong, that’s why I need your grace
And I need to see that everything goes on
And I need to see that I’m not alone
And please tell us where do we belong
I know you’ll never leave me, even when I’m gone
I need to know my future, need to make it right
Need to stop this mess, need to see some light
When your life goes wrong, and your heart still cries
Guess all I need is to see your eyes
And I need to see that everything goes on
And I need to see that I’m not alone
And please tell us where do we belong
I know you’ll never leave me, even when I’m gone
I need a voice to sing out my needs
I need a sound like this to break things free
With all I’ve got right now, I don’t need to be sad
‘Cos I need no more that all the things I have
https://www.youtube.com/watch?v=ImxQ-_0plbw
https://www.youtube.com/watch?v=4Jtg9Y8_kh4
Scusate ma son provinciale.
…una specie di Casadei zampognaro!
Ciao Costanza. Ti mando il link dei The ONLY way (rock band cristiana italiana)
https://www.facebook.com/pages/The-ONLY-way-RCC-/321052714729778
E un loro brano
https://www.youtube.com/watch?v=4jpTZyjhzaQ
Un Saluto
Io sono una fan di The Only Way, li ho sentiti dal vivo e devo dire che sono fortissimi! Non solo i brani sono originali e scritti benissimo (da veri professionisti), ma loro hanno anche la capacità, cantando e suonando, di trasmettere quella gioia che li invade, quella speranza, quella fiducia in Dio che porta lontano. Che Dio li aiuti ad arrivare anche alle orecchie e ai cuori più distanti (fisicamente e spiritualmente)!
Grazie a tutti per le segnalazioni!
si ma… e Jhonny Cash !?!
Ancora dall’Italia: