Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
ottimo. complimenti per il servizio, ed anche in particolar modo a padre maurizio botta. Il metodo ovvero il come si fanno le cose che si comanda di fare.
Grazie a Costanza e a Padre Maurizio.
In tanti begli articoli di questo blog si vedono, di volta in volta begli esempi di genio maschile e femminile.
In questa intervista si vede come bimbi e bimbe già hanno il genio maschile e femminile “in erba”, e sono maschi e femmine nella loro psiche prima ancora che nel fisico.
Gli stessi 4 punti che cita Padre Maurizio, sono un bell’esempio di genio maschile: ti danno una direzione sicura da seguire, ti insegnano ad affrontare la sofferenza, e a “spiccare il volo” nella vita.