A Villa Borghese per un Rosario

di Costanza Miriano

Purtroppo sono piena di amici iperattivi, ma ogni tanto me ne dimentico, per cui delle volte dico dei sì alla leggera, e poi mi trovo invischiata in cose folli. Tipo quando Monica nell’estate 2018 mi propose di vederci con un po’ di amiche per una giornata di preghiera, e io, mentre pensavo di preparare una crostata per una decina di persone da invitare a casa, mi sono ritrovata con 2200 “confratelli wifi” a San Giovanni in Laterano.

Continua a leggere “A Villa Borghese per un Rosario”

Nati per amare

di Costanza Miriano

Vuoi venire a parlare di amore ai giovani?

No. Ovviamente non voglio, perché i giovani sono l’uditorio più complicato e più difficile da convincere, e io mi spavento sempre un sacco quando devo mettermi davanti a loro. E poi mi fanno sentire vecchia di età, ma non abbastanza da diventare autorevole. Ma siccome me lo chiedi tu, e per giunta con quella faccia piena di entusiasmo, come faccio a dirti di no? Quindi tecnicamente la risposta è: no, non voglio, ma sì, vengo.

Continua a leggere “Nati per amare”

Da Barbiana al Tiburtino

di Pierluigi Bartolomei

Nasce dal prossimo anno scolastico una nuova attività al Centro Elis su ispirazione della Scuola di don Milani a BarbianaUn dopo scuola aperto a tutti, in particolari agli allievi della Scuola Professionale Elis, uno spazio totalmente gratuito, aperto utti i giorni dalle 15 alle 18 compreso il sabato. Una Scuola aperta ai minori immigrati non accompagnati, ai ragazzi che vivono in casa famiglia, a coloro che non vogliono più andare a Scuola e vivono ai margini delle periferie romane. Continua a leggere “Da Barbiana al Tiburtino”

I cinque linguaggi dell’amore

img-20170120-wa0007-1
Teatro, musica e cabaret insieme per raccontare tutta la bellezza della vita in famiglia, tra risate, racconti di vita vissuta e riflessioni inspirate al testo I 5 linguaggi dell’amore di Gary Chapam, psichiatra americano che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo. Questo in poche parole lo spettacolo che da anni (siamo a quota 230 repliche) è portato in scena da una persona speciale, Pierluigi Bartolomei, romano doc, insegnante, preside dell’Istituto Elis, un po’ Brignano, un po’ Sordi, con una grande passione per il teatro e per la vita. Non perdetevelo.

Continua a leggere “I cinque linguaggi dell’amore”

I 5 linguaggi dell’amore

12998624_10207726747278753_9121663985671076292_n

di Pierluigi Bartolomei

Che fine fa l’Amore dopo il fidanzamento? E’ ancora lecito e percorribile il sogno di un Amore per sempre?
Dopo che mia moglie mi aveva detto che se volevo sapere qualcosa in più di lei avrei dovuto leggere i 5 linguaggi dell’Amore di Gary Chapman, pur avendo risposto che quello che sapevo già mi bastava….anzi mi avanzava pure, mi sono, comunque e per obbedienza (tanto finisce sempre così), improvvisato sceneggiatore/form-attore. Prima leggendo il libro di nascosto, in bagno; poi decidendo di metterlo in scena, forte del successo che aveva avuto vendendo milioni di copie in tutto il mondo. Continua a leggere “I 5 linguaggi dell’amore”

Ti porterò con me

 

download

Un insegnante appassionato può cambiare il mondo, anche se deve fare i conti con ragazzi problematici e famiglie disgregate. E, soprattutto, può riaccendere quella speranza che sembra ormai bandita dalla nostra società sempre in crisi. È questo l’insegnamento di Pierluigi Bartolomei, che dopo “I ragazzi di via Sandri” ritorna con una nuova vivacissima “galleria” di storie autentiche raccontando la sfida dell’educatore, alle prese ogni giorno con i chiaruscuri della vita come delle sue domande frontali.

Ti porterò con me

di Pierluigi Bartolomei

con la prefazione di Francesco Totti

Continua a leggere “Ti porterò con me”