IL LIBRO CHE CI LEGGE. La Bibbia come mappa del tesoro

di Costanza Miriano

È uscito ieri un libro che stavo scrivendo da più di due anni, e infatti inizia con me chiusa nello sgabuzzino delle scarpe, positiva al tampone ed esiliata da una figlia che ha fretta di tornare a scuola, reclusa in uno spazio di mezzo metro quadrato in compagnia di uno sgabello fatto da un cinese sadico e daltonico. In realtà ci sarebbero voluti più di due anni, e ho consegnato solo perché erano ampiamente scaduti i termini. Il fatto è che si tratta di un libro che parla della Bibbia, quindi sarebbe un libro interminabile; in più io sono un’ignorante (ogni copia che verrà venduta, un vero biblista morirà) e quindi ho cercato di mettercela tutta, ma due anni non sono abbastanza. Diciamo allora che più che un libro che spiega la Bibbia (come se la Parola di Dio si potesse spiegare) è qualcosa che spero ci faccia venire voglia di prenderla in mano, e di prendere sul serio quello che c’è scritto. Perché, come diceva Padre Emidio, che è morto mentre lo stavo scrivendo (tutte le intuizioni illuminanti sono sue, la scazzafrulloneria è mia), la Parola di Dio se la prendi sul serio “te cambia la capoccia”.

Continua a leggere “IL LIBRO CHE CI LEGGE. La Bibbia come mappa del tesoro”

Via Crucis -Il dono più prezioso

di Costanza Miriano

Il mio, il nostro caro padre Emidio, diceva spesso che, sebbene la passione di Cristo sia il centro della nostra fede, sia strano che la Chiesa ce la proponga solamente la domenica delle Palme, e il venerdì santo. Mano a mano che mi affeziono alla Via Crucis, capisco cosa intendesse. Ovviamente il problema non è della Chiesa, che ogni giorno nel sacrificio eucaristico ci ricorda la morte e la risurrezione di Gesù. Il problema è della nostra fede.

Continua a leggere “Via Crucis -Il dono più prezioso”

Il Vangelo è davvero una mappa del tesoro

di Costanza Miriano

Una delle cose per cui mi manca più il carissimo padre Emidio sono i cazziatoni che mi faceva. Con una libertà, un affetto, una saggezza: da vero padre. A forza di sgridarmi, piano piano mi ha fatto capire alcune cose. E altre le sto capendo adesso, a distanza. Altre ancora, forse, non le capirò mai.

Continua a leggere “Il Vangelo è davvero una mappa del tesoro”

Il passaggio di Padre Emidio

IMG_0741

di Costanza Miriano

Poco fa mentre rispondevo ai messaggi su whatsapp mi è arrivata una notizia succulenta, un bel gossip con cui fare la bella figura dell’insider che sa tutto, e magari buttare un po’ di fango su qualcuno che se lo merita. Ma mi è subito venuta in mente l’immagine di padre Emidio disteso nel suo letto di ospedale: lui non sopportava i pettegolezzi, le cattiverie, le critiche fatte alle spalle. Mi sono presa certe sgridate per questo. Ed era così deciso in questa sua pulizia interiore, così addolorato quando ero cattiva in sua presenza, che mi sono trattenuta. Prima comincia a parlare come farebbe Gesù – diceva – e piano piano incomincerai a pensare come lui, infine a fare come lui, e allora ti sarai convertita. Così ho resistito, e non ho inoltrato il gossip a nessuno.

“Adesso che forse potrebbe lasciarci, è il tempo di mettere in pratica quello che mi ha detto” – ho pensato.

Poco dopo mi è arrivata la notizia: alle 22.45 è morto.

Continua a leggere “Il passaggio di Padre Emidio”

Per Padre Emidio, che ha seminato in tanti cuori

Questa mattina non è sceso per celebrare la messa, era nella sua stanza, aveva perso conoscenza… i confratelli lo hanno soccorso ed è partito il tam tam. Hanno cominciato a scrivermi da tutta Italia, sapevo quanto bene ha fatto Padre Emidio ma non pensavo fosse così conosciuto. Chiedo a chi può di pregare per lui, che si compia il meglio. Io, dal corso vocazionale fatto a 18 anni a quello matrimoniale, a infinite omelie e confessioni, gli devo una grandissima parte di quel poco che ho capito e che ho scritto. E a quanto pare ha seminato tantissimo in tanti cuori.

Costanza

Ricovero Padre Emidio Alessandrini

Continua a leggere “Per Padre Emidio, che ha seminato in tanti cuori”

Trascrizione della catechesi di padre Emidio del 19 gennaio a San Giovanni in Laterano

Ecco la catechesi che padre Emidio Alessandrini ha fatto a San Giovanni in Laterano il 19 gennaio, al Capitolo generale del monastero wi-fi. E’ una trascrizione letterale, quindi con l’incedere del parlato, ma abbiamo preferito lasciarla come era, per non rischiare di sbagliare. Si ringrazia Roberta Carolina Ricci per il paziente sbobinamento!

Vi prego leggetela tutta, e poi rileggetela, e poi ancora. C’è da meditare – e soprattutto da vivere – fino al 19 ottobre, e oltre…

Continua a leggere “Trascrizione della catechesi di padre Emidio del 19 gennaio a San Giovanni in Laterano”

Conto alla rovescia per il raduno del MONASTERO WI-FI. Aggiornamenti e programma

di Costanza Miriano

Il mondo contemporaneo complotta per farci dimenticare di Dio, per distrarci, intrattenerci, dare il nome sbagliato alla nostra sofferenza, o meglio, per farci soffrire inutilmente. Per convincerci che Dio è irrilevante, e comunque, se c’è, non è Padre; che il tempo che passiamo con lui è perso, non un guadagno, non l’unica via alla felicità. Per il mondo è inconcepibile credere che è la preghiera la forza che cambia le cose, è la più importante delle nostre azioni, perché, come dice papa Francesco, la preghiera o cambia le situazioni, o cambia il nostro cuore in modo che noi agiamo per cambiare. Ecco, c’è un popolo che si fida di queste parole, che non ascolta la voce del mondo, e continua a cercare Dio, nonostante le miserie, i peccati e le fragilità, nelle pieghe delle giornate, tentando caparbiamente di rimanere attaccato al Signore facendo tutto il resto, desiderando di conservare un cuore unitario, consegnato a Lui qualunque cosa si faccia.

Continua a leggere “Conto alla rovescia per il raduno del MONASTERO WI-FI. Aggiornamenti e programma”

MONASTERO Wi-Fi – Aggiornamenti

di Costanza Miriano

Siccome continuo a incontrare persone, in giro per l’Italia e anche a Roma, che dicono che verranno il 19 gennaio al Capitolo generale del monastero wi-fi, ma che ancora non si sono iscritte.

Siccome dalla Toscana vogliono organizzare un pullman.

Siccome ho delle amiche che, purtroppo, essendo femmine, e della peggiore specie, cioè tendenti al biondo (la coordinatrice è biondissima, e non tinta) e piene di energie, vogliono organizzare tutto al meglio.

Siccome mi sto rendendo conto che organizzare un incontro con centinaia di persone richiede un minimo di organizzazione (dove si va a far la pipì? Chi compra la carta igienica? Chi dei fazzolettini e dei bicchieri? Quanti foglietti per i canti e le letture facciamo stampare?).

Continua a leggere “MONASTERO Wi-Fi – Aggiornamenti”

Essere come Mosè, da salvati diventare salvatori

di Costanza Miriano

Qualche giorno fa ho ascoltato una catechesi a cui continuo a pensare. Anzi, adesso che me ne rendo conto, è una settimana che l’ho ascoltata, ed evidentemente ancora la devo capire bene. Padre Emidio parlava di Mosè, che dalla corte del faraone a un certo punto, dopo che ha ucciso,  la storia la sapete tutti, scappa nella terra di Madian e si mette a fare il pecoraro. E’ in quel momento della vita, quello  in cui ti accorgi di fare un lavoro del cavolo e ti sembra che la tua vita sia immersa in un grigiore e una pesantezza che non avresti mai scelto.

Continua a leggere “Essere come Mosè, da salvati diventare salvatori”