Due minuti di catechismo per i bambini a casa

La serie di video “2 minuti di catechismo” nasce da padre Maurizio Botta e dai catechisti della Chiesa Nuova per permettere ai bambini delle comunioni e ai loro genitori di ripassare alcuni elementi fondamentali del catechismo nel periodo in cui sono sospesi gli incontri in parrocchia.

 

 

18 pensieri su “Due minuti di catechismo per i bambini a casa

  1. Simonetta

    Grazie grazie grazie cara Costanza! Poche cose semplici, ma che vanno al sodo, in modo simpatico.

    1. Sonia Alessandrini

      Grazie Costanza! Con l’occasione ringrazia pure padre Maurizio…ho girato il tutto ai miei bimbi di catechesi, quarta elementare… eravamo in dirittura di arrivaro per la santa prima Comunione, ma Gesù ci chiede un” pit stop”. Un abbraccio da Trento. Sonia

  2. MARCO PAOLA

    Grazie Costanza, Ti seguo e Ti ringrazio. Temo però che l’intento malefico, a tutti i livelli della vita, sia quello di eliminare il corpo (non il pensiero – ..di Cristo), il Corpo di Cristo che è la Chiesa e la Santa Eucarestia (pian piano, ma non tanto). Soli e nella paura ci vogliono (il Mondo intendo). Mediaticamente sono fortissimi!
    La Primavera è in arrivo. Un abbraccio, marco

  3. Donatella

    Grazie, Costanza. Quanta semplicitá e freschezza! E che bel clima gioioso… Ripasserò anche io molto volentieri

  4. Beatrice

    Oggi ho ricevuto la notizia della morte di un mio vecchio compagno delle elementari. Si chiamava Fabrizio. Chiedo a chi vuole e ha tempo di dedicargli una preghiera. Grazie!

      1. Beatrice

        No, è un altro Fabrizio, un mio coetaneo con cui ho fatto le elementari. Fabrizio Giudici è sicuramente più avanti con l’età rispetto a me e, siccome ogni tanto lo vedo commentare su altri blog, ti assicuro che per ora è vivo e vegeto.

          1. Beatrice

            Grazie, Bariom. Sono contenta tu abbia confermato in maniera ancora più certa la buona salute di Fabrizio Giudici!

          2. Alda

            Io non lo trovo negli altri blog, sarà mica passato al nemico? 😂😂😂😂😂

            1. @Giulia, è vero, ce ne siamo dette e a volte, anche andando un po’ sopra le righe, ma ciò non toglie che di base c’è la convinzione che si “lavora per la stessa causa”, che si ha a cuore lo stesso Bene.

              Se poi si rimane aperti all’ascolto, al di la dello “scontro”, si comprendono meglio posizioni, si intercettano peculiarità e anche fragilità della Persona che è e rimane un Fratello o Sorella nella Fede. Poi “a pelle” non tutti possono esserci “simpatici”, ma non è quello il problema…

              E’ stato Fabrizio già parecchio tempo addietro, a contattarmi per primo via mail e questo non ho potuto che apprezzarlo.

    1. Ma chi lo ammazza Fabrizio! 😅
      Poi, come diceva un mio confessore: “se sei ancora vivo è segno che ancora ti devi convertire” 😜

      1. Alessandro

        Come diceva quel santo infermo : “Dio mi chiama oggi in Paradiso? Peggio per lui, non sa chi si porta in casa…” 😉

I commenti sono chiusi.