Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
una ripetizionedell’evento in area romana?
Non vale così all’ultimo minuto!
Ho guardato il blog ieri notte, e non c’era scritto niente! 🙁
È interessante notare come la giornata di ieri, alla fiera di Milano, fosse dedicata al tema della “ribellione”. Quindi Mieli&Melloni a reti unificate, per incensare il ’68 (evidentemente le tranvate sono come le ciliegie!).
Resta perciò segno di speranza che, pur ad un orario dei peggiori, ci sia stato lo spazio per declinare la vera ribellione, quella di chi – per dirla con Thibon – “non arrossisce per essere rimasto fedele alle verità eterne, colui che ha il coraggio di contestare la follia contestataria e che, armato della sua solitudine e della sua fede, osa risalire il pendio viscoso in cui si scavalcano i montoni di Panurgo…”
Ciao.
Luigi