La Madonna a Medjugorje chiede espressamente la recita del Rosario di oggi per evitare la guerra in Siria. Anche chi correttamente aspetta che la Chiesa si pronunci sulle apparizioni può assolutamente unirsi. Mi pare che anche Gesù abbia chiesto di pregare sempre, senza interruzione, e di chiedere con fede, con la certezza di essere ascoltati.
AGGIORNAMENTO
Nel corso della giornata si sono sollevati forti dubbi sulla veridicità della richiesta da parte della Madonna; abbiamo fatto delle verifiche, ed effettivamente non siamo riusciti a risalire alla fonte. È stato un passaparola. Alcuni dicono che si tratti di una rivelazione privata a uno dei veggenti, forse Ivan. Nei testi dei messaggi diffusi dai veggenti, a dire il vero, non era mai stato fatto alcun nome di situazione particolare. La citazione della Siria potrebbe essere una deduzione di qualcuno, oppure un caso eccezionale, vista la portata che la vicenda potrebbe assumere se le cose degenerassero.
Ma forse la cosa non è neanche così importante. C’è una guerra che sta per cominciare. La preghiera è la forza più potente del mondo, e che certi demoni non si cacciano che con la preghiera e il digiuno è scritto nel Vangelo!
Costanza
*****
Oggi non abbiamo parole, se non quelle dei salmi che la preghiera liturgica ci mette sulle labbra in questi giorni: «Minaccia la belva dei canneti, il branco dei tori con i vitelli dei popoli… o Dio disperdi i popoli che amano la guerra…». «Il Signore dal cielo ha guardato la terra, per ascoltare il gemito del prigioniero, per liberare i condannati a morte»… «ascolta o Dio la voce del mio lamento, dal terrore del nemico preserva la mia vita; proteggimi dalla congiura degli empi, dal tumulto dei malvagi. Affilano la loro lingua come spada, scagliano come frecce parole amare… Si ostinano nel fare il male, si accordano per nascondere tranelli, dicono: “Chi li potrà vedere? meditano iniquità, attuano le loro trame. Un baratro è l’uomo, e il suo cuore un abisso”. Lodate il mio Dio con i timpani, cantate al Signore con cembali, elevate a lui l’accordo del salmo e della lode, esaltate e invocate il suo nome. POICHE’ IL SIGNORE E’ IL DIO CHE STRONCA LE GUERRE. “Signore, grande sei tu e glorioso, mirabile nella tua potenza e invincibile”».
Guardiamo la gente attorno a noi, i nostri operai che sono venuti a lavorare tutti come sospesi, attoniti: «Hanno deciso di attaccarci». Oggi siamo andate a Tartous… sentivamo la rabbia, l’impotenza, l’incapacità di formulare un senso a tutto questo: la gente cerca di lavorare, come può, di vivere normalmente. Vedi i contadini bagnare la loro campagna, i genitori comprare i quaderni per le scuole che stanno per iniziare, i bambini chiedere ignari un giocattolo o un gelato… vedi i poveri, tanti, che cercano di raggranellare qualche soldo, le strade piene dei rifugiati “interni” alla Siria, arrivati da tutte le parti nell’unica zona rimasta ancora relativamente vivibile… guardi la bellezza di queste colline, il sorriso della gente, lo sguardo buono di un ragazzo che sta per partire per militare, e ci regala le due o tre noccioline americane che ha in tasca, solo per “sentirsi insieme”… E pensi che domani hanno deciso di bombardarci… Così. Perché “è ora di fare qualcosa”, così si legge nelle dichiarazioni degli uomini importanti, che domani berranno il loro thé guardando alla televisione l’efficacia del loro intervento umanitario… Domani ci faranno respirare i gas tossici dei depositi colpiti, per punirci dei gas che già abbiamo respirato?
La gente qui è davanti alla televisione, con gli occhi e le orecchie tesi: «Si attende solo una parola di Obama»!!!! Una parola di Obama?? Il premio Nobel per la pace, farà cadere su di noi la sua sentenza di guerra? Aldilà di ogni giustizia, di ogni buon senso, di ogni misericordia, di ogni umiltà, di ogni saggezza?
Parla il Papa, parlano Patriarchi e vescovi, parlano innumerevoli testimoni, parlano analisti e persone di esperienza, parlano persino gli oppositori del regime… E tutti noi stiamo qui, aspettando una sola parola del grande Obama? E se non fosse lui, sarebbe un altro, non è questo il problema. Non si tratta di lui, non è lui “il grande”, ma il Maligno che in questi tempi si sta dando veramente da fare.
Il problema è che è diventato troppo facile contrabbandare la menzogna come nobiltà, gli interessi più spregiudicati come una ricerca di giustizia, il bisogno di protagonismo e di potere come “la responsabilità morale di non chiudere gli occhi”… E a dispetto di tutte le nostre globalizzazioni e fonti di informazioni, sembra che nulla sia verificabile, che un minimo di verità oggettiva non esista… Cioè, non la si vuole far esistere; perché invece una verità c’è, e gli uomini onesti potrebbero trovarla, cercandola davvero insieme, se non fosse loro impedito da coloro che hanno altri interessi.
C’è qualcosa che non va, ed è qualcosa di grave… perché la conseguenza è la vita di un popolo. È il sangue che riempie le nostre strade, i nostri occhi, il nostro cuore.
Ma ormai, a cosa servono ancora le parole? Una nazione distrutta, generazioni di giovani sterminate, bambini che crescono con le armi in mano, donne rimaste sole, spesso oggetto di vari tipi di violenza… distrutte le famiglie, le tradizioni, le case, gli edifici religiosi, i monumenti che raccontano e conservano la storia e quindi le radici di un popolo…
Domani, dunque (o domenica ? bontà loro…) altro sangue.
Noi, come cristiani, possiamo almeno offrirlo alla misericordia di Dio, unirlo al sangue di Cristo che in tutti coloro che soffrono porta a compimento la redenzione del mondo. Cercano di uccidere la speranza, ma noi a questo dobbiamo resistere con tutte le nostre forze.
A chi ha un vero amore per la Siria (per l’uomo, per la verità…) chiediamo tanta preghiera… tanta, accorata, coraggiosa…
le sorelle trappiste
da ‘Azeir – Syria, 29 agosto 13
Grazie.
Io lo faccio subito.
Mi accodo e divulgo.
Appena si addormenta la mia peste attacco subito!
Francesca Caneo: uno smack alla tua peste.
Grazie! 🙂
Il nostro rosario odierno per la Siria. La Regina della Pace ci aiuti e preghi con noi.
Partendo dal fatto che una preghiera non fa mai male (sopratutto per la Siria!) questa notizia si è sparsa con il passaparola ma non ha ricevuto nessuna conferma ufficiale! Radio Maria Ita (presente anache a Medjugorje) verso le 14.30 ha twittato: “Non risulta che la Regina della pace abbia dato messaggi specifici per la pace in Siria (PL)”.
Posso dire? Meno cavilli e più rosari 🙂
da 22 anni partecipo alla messa quotidiana preceduta dal santo rosario spero di morire mentre sto in chiesa davanti al re della pace Signore di soltanto una parola e noi saremo salvi
Abbiamo fatto delle verifiche, ed effettivamente non siamo riusciti a risalire alla fonte. È stato un passaparola. Alcuni dicono che si tratti di una rivelazione privata a uno dei veggenti, forse Ivan. Nei testi dei messaggi diffusi dai veggenti, a dire il vero, non era mai stato fatto alcun nome di situazione particolare. La citazione della Siria potrebbe essere una deduzione di qualcuno, oppure un caso eccezionale, vista la portata che la vicenda potrebbe assumere se le cose degenerassero.
Ma forse la cosa non è neanche così importante. C’è una guerra che sta per cominciare. La preghiera è la forza più potente del mondo, e che certi demoni non si cacciano che con la preghiera e il digiuno è scritto nel Vangelo!
Gentilissima Costanza
per carità! preghiamo per la Siria:….ma cosa c’entra Maria Santissima di Medjugorie? a quale dei veggenti ha chiesto questa preghiera? quando? in che messaggio? non capisco?! La Gospa in genere a Medjugorie non chiede preghiere “specifiche”. Chiede la prghiera per la pace, per i sacerdoti, per la santità delle famiglie (messaggio a Ivan del 30 agosto). C’è qualcosa che non torna. Io reciterò il mio rosario per le intenzioni di Maria Santissima ma inviterei a maggiore prudenza! se no i semplici possono essere scandalizzati da questo o quell’annuncio non supportato da effettività e riferimento certo.
cari saluti
Mauro
“…i semplici possono essere scandalizzati da questo o quell’annuncio non supportato da effettività e riferimento certo.”
Per la richiesta di un Rosario? 😐
Tutto vero! ma affermazioni ridanciane come quelle di Bariom fanno sorridere e anche le valutazioni tue Costanza non risolvono il problema….il problema non sono i rosari (uno, due tre? quindici). il problema, almeno a me sembra, è che Medjugorie non ha alcuna necessità di essere frainteso, né che (salvo il periodo dei 10 segreti) sia collegato a eventi spettacolari. Mi sembra che in questi casi – prima di mettere in giro notizie di tale portata – ci si debba pensare non una ma 5 volte. Nel mentre recitiamo il rosario e digiuniamo come ci chiede la regina della pace ma non ricolleghiamo tutto ciò a richieste esplicite Sue prima di averle vagliate attentamente!
Caro Mauro, la mia non era affatto una “affermazione ridanciana”… ma se ti piace così.
Vedo che se i anche tu uno dei (autonominati presumo) difensori di Maria o di Medjugorie (contro cui intendimi, non ho nulla da eccepire… su Medjugorie intendo ;-)) a costo di “menar tirate di orecchie” (a dir poco) a destra e manca a fratelli in Cristo (spero su questo tu non abbia dubbi…) che certo non sono qui a dispiacere alla Regina della Pace.
———————
Costanza sei avvisata: ha creato un problema, che peraltro non hai risolto…
Non voglio avere l’ultima parola, ma evidentemente non hai inteso (o sono stato poco chiaro io!). io non sono né autonominato né nominato da alcuno a difendere un bel nulla. il problema al quale non hai risposto e sul quale, mi pare, continui a girare a vuoto è semplice: prima di dire che Maria Santissima ha detto questo o quello è necessario o meno conoscere la fonte? si o no? il punto sta qui. Rispondi a questo, fratello in Cristo, il resto è acqua fresca.
io credo che sia necessario verificare tutto bene, e tu?
E allora ti domando: ma detto, comunicato ad altri in perfetta buona fede qualcosa che si è poi rivelato non perfettamente aderente alla realtà?
E ancora, il “problema”, come tu lo chiami , dipende anche dalla “gravità” delle affermazioni… non mi pare sia sia detto qui che Maria (da Medjugorie) vuole preghiere per la conversione di Belzebù.
Cmq fratello prosegui pure con il tuo tuo zelo se credi bene.
Intanto mentre siamo qui a dibattere mi arriva un sms da una delle mie figlie di rientro da un pellegrinaggio: “Da fonte non definita, oggi siamo invitati a recitare un Rosario per impedire la guerra in Siria…”
Quindi la voce sta girando (non attribuita, sarai sollevato, a Medjugorie) e non mi sembra sia un male.
“In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri:
«Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano.
Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: “O Dio, ti ringrazio perché non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano. Digiuno due volte alla settimana e pago le decime di tutto quello che possiedo”.
Il pubblicano invece, fermatosi a distanza, non osava nemmeno alzare gli occhi al cielo, ma si batteva il petto dicendo: “O Dio, abbi pietà di me peccatore”.
Io vi dico: questi, a differenza dell’altro, tornò a casa sua giustificato, perché chiunque si esalta sarà umiliato, chi invece si umilia sarà esaltato».
Una parabola da tenere SEMPRE SEMPRE SEMPRE a mente (parto da me ovviamente ;-))
Filosofiazero ma, se possibile, perspicacia ancora di meno….
Bariom sono assolutamente d’accordo con te. Mauro … oddio un altro Custode! Io stessa ho detto che, avendo ricevuto questo stesso messaggio da mia sorella, (che gode di tutta la mia stima), ho dato per scontato che fosse vero e non solo ho passato parola ma ho subito “obbedito” alla richiesta. Perchè? Perchè negli ultimi tre messaggi la Madonna, questo sì, ha chiesto espressamente di pregare per la pace. E se si è capaci di leggere “i segni dei tempi” parafrasando il Vangelo, non ci vuole molto a pensare alla Siria, così come alla falsamente silente Corea. Quindi che male c’è? Inoltre, andando indietro proprio ai primi messaggi, la Madonna ha mobilitato, eccome, la Parrocchia di Medjugorie con compiti specifici (ti lascio il piacere di andare a leggerli). Quindi d’istinto, non ho trovato niente di strano. E se questo provoca una mobilitazione generale, posso trovare la cosa soltanto stupefacente e “redditizia”. Creduloneria? forse … o forse no? In questi giorni circolano menzogne, false profezie e insulti espliciti e gravi nei confronti del Santo Padre, che attribuiscono davvero a Nostro Signore menzogne, e tutto questo si fa trascinando nella confusione e nell’errore grave, menti semplici che rischiano la perdizione. Questo è sicuramente grave. Questo è sicuramente peggio.
Tenuto conto che quello del piano di sotto non chiede di recitare il Rosario… la fonte della richiesta è buona… E poi, mica ci fa male recitarlne uno nello spazio di 24 ore.
Ho avuto almeno tre versioni, ma in comune avevano la richiesta della recita del Rosario. Non mi sono chiesta quale fosse quella giusta o se ce ne fosse un’altra ancora. 😉
n.b.: non so se è stata la Madonna a chiedere di recitare un Rosario oggi per la Siria, ma visto il polverone di Rosari che oggi sono saliti al Cielo… chiunque sia stato è un grande. Lo ammiro! Smack! 😀
Leggo solo ora tutto quanto, incluse le polemiche. Anche a me è venuto un mezzo dubbio quando ho visto l’annuncio sulla bacheca Facebook, ma la reazione immediata è stata: ma chissenefrega se c’è o non c’è il “bollino ufficiale” di Medjugorje: qui si tratta di pregare insieme per la Pace! Appena ho un minuto corro a dirlo il Rosario, eccome!
Chi ha ancora voglia di fare polemica si è soffermato sulla lettera delle suore? Sono parole vere! Sentite con tutta l’anima, e forse presto anche con il sangue! La prima, sola, unica reazione a tutto questo può essere soltanto: PREGHIAMO!
noi abbiamo appena finito di fare tutte e quattro le parti con … LE MIE FIGLIE, accorse prontamente, senza indugi e
senza indagini, !!!! Se questo era un “piano diabolico”, mi sa che il gran cornuto ha le idee un po’ confuse :)))))
🙂 😀
Intanto l’ultima notizia è che il presidente degli Stati Uniti ha detto che, pur essendo pronto all’attacco, vuole (bontà sua) sentire il parere del Congresso. Il Congresso si riunisce il 9 settembre. C’è dunque tempo fino all’8 settembre – e sottolineo 8 settembre – per recitare il rosario. Coincidenza?
http://unacasasullaroccia.wordpress.com/2013/08/27/esperimenti-sugli-effetti-della-preghiera/
Ecco gli imprevedibili, pericolosissimi effetti dei tanti rosari che oggi si sono recitati in favore della pace in Siria, causati da un messaggio falsamente attribuito alla Madonna che ormai da 32 anni appare a Medjugorie!! 🙂 🙂 🙂 C’è da tremare!! Anch’io penso che l’8 settembre NON sia una coincidenza! 🙂
😀
Ringrazio di cuore Bariom, Viviana, Elena Giuffrida, Lalla, Luigi e Franca. Smack! 😀
Quanto mi piacerebbe conoscervi di persona… tutti, anche quelli che, fermandomi alla superficie, verrebbe più voglia di non conoscere. 😉
n.b.: ovviamente Costanza ed Admin in prima fila. 😉
Anche io ringrazio davvero!!
al di là di tutte le chiacchiere….. inutili sulla veridicità della richiesta specifica per la Siria, direi.. preghiamo e basta, Maria Santissima sa dove indirizzarle e a quale scopo!
Ieri sera alla Messa con le preghiere dei fedeli il mio parroco ha aggiunto “preghiamo per la pace nel mondo”, cosa che non fa abitualmente.
Noto con piacere di non essere l’unico “scemo del villaggio” che – seppur nella costante preghiera per la pace e la mia povera devozione al Santo Rosario – reclama prudenza. Una mail di informazioni da Medjugorie riporta un magistrale intervento di Antonio Socci (molto piu’ autorevole del sottoscritto e, credo, non contestabile nel suo amore a Maria) che dice “Da stamani (30.8.2012) si sta diffondendo la voce che la Madonna a Medjugorje oggi avrebbe chiesto la recita di un rosario per scongiurare una terza guerra mondiale che può scoppiare dalla Siria.
Ora, io non so se questa notizia sia vera, ma sono fortemente scettico. Sia perché la Madonna non ha mai parlato di terze guerre mondiali, in quanto non fa l’analista politica. Sia perché non si riferiscono le parole esatte e virgolettate come accade a ogni vero messaggio ai sei veggenti. Sia perché non si dice a quale veggente è stato affidato questo messaggio.
Quindi mi chiedo: chi e perché diffonde cose simili? con quale scopo?
e soprattutto perché la nostra brava gente devota alla Madonna ci casca così facilmente senza il minimo spirito critico?
Perché tutta questa ansia di eventi apocalittici?
Sappiamo che da settimane la Madonna chiede di pregare per la pace. Facciamo quello che ci ha chiesto ed evitiamo di andar dietro a ogni “voce” non verificata.
Se è una notizia vera, allora la prenderemo in considerazione. Per ora “uomini siate e non pecore matte”
ANTONIO SOCCI.
Non credo utile aggiungere altro!
Mauro: indipendentemente dalla mia stima nei confronti di Socci… essendo anche lui uomo… capace di errare…
Penso che:
1. recitare un Rosario non fa male;
2. recitarlo in tantissimi ha una maggiore forza;
3. non mi interessa sapere se l’ha chiesto specificamente la Madonna, che come dice Socci da settimane chiede di pregare (lo fa anche da prima secondo me…).
Quello che comunque trovo supericiale e il “ci casca così facilmente senza il minimo spirito critico”… Conosco tantissimi che non “ci sono cascati” ma hanno recitato lo stesso il Rosario per la Siria, indipendentemente dai pensieri catastrofici.
Altra cosa che trovo superficiale se non offensivo, è essere definita “pecora matta” perché ho recitato e divulgato la richiesta del Rosario, tra l’altro non ho mai ventilato l’ipotesi della terza guerra mondiale.
Aggiungo che essendo segreti, quelli di Medjugorje, nessuno sa se parlano di una terza guerra mondiale.
Tutto questo, credimi, solo per dire come la penso e non per fare polemina, tantomeno con te. ;-).
E dopotutto (rubacchiando a Karin) «Anche a Lepanto se hanno vinto / fu il rosario di san Pio Quinto» 😉
http://filiaecclesiae.wordpress.com/2012/10/06/7-ottobre-festa-del-rosario-la-battaglia-di-lepanto/
Esiste ormai una ortodossia medjugoriana con i suoi guardiani (Socci, padre Livio etc) ma è curioso che prorprio l’argomento preferito dei detrattori di Medjugorie sia la discontinuità con una certa ortodossia mariana rispetto le apparizioni riconosciute dalla Chiesa; a me che sono scettico (o meglio che aspetto il pronunciamento della Chiesa) questa diatriba mi sembra alquanto paradossale.
@Joe non credo che in questa vis-polemica si innesti la questione pro-Medjugorie – anti-Medjugorie…
Ci mancherebbe anche questa.
(Personalmente a Medjugorie ci sono stato con l’allora mia moglie negli ultimi mesi della sua vita terrena e ne ho un ricordo molto vivo e positivo.)
Mi pare la questione sia un’altra molto più semplice.
Mauro poi riporta un voce “autorevole” che è un’altra di quelle che si ergono a difesa delle verità di Medjugorie, sulle quali (come dici correttissimamente) l’ultima parola spetterà alla Chiesa e che quindi, autorevole o meno resta un’opinione.
Qui poi mi pare nessuna abbia vaticinato fine del mondo o terza guerra mondiale, quindi il gravissimo problema resta: “chi ha chiesto il Rosario per la pace in Siria?”
Non Maria a Medjugorie, pare appurato, bene mettiamoci un pietra sopra… l’avrà ispirato Maria (o lo Spirito Santo) attraverso altro canale? Possibile, se un guarda poi agli eventi che si sono succeduti… e se così fosse, Maria non è sempre Lei, sempre la stessa o ce n’è una di qua e una di là?
Queste sono le cose che ci fanno zimbelli (a ragione) dei cari Alvise e compagnia cantante… 😐
Oggi il Papa all’Angelus:
“fratelli e sorelle, ho deciso di indire per tutta la Chiesa, il 7 settembre prossimo, vigilia della ricorrenza della Natività di Maria, Regina della Pace, una giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Siria, in Medio Oriente, e nel mondo intero, e anche invito ad unirsi a questa iniziativa, nel modo che riterranno più opportuno, i fratelli cristiani non cattolici, gli appartenenti alle altre Religioni e gli uomini di buona volontà.
Il 7 settembre in Piazza San Pietro – qui – dalle ore 19.00 alle ore 24.00, ci riuniremo in preghiera e in spirito di penitenza per invocare da Dio questo grande dono per l’amata Nazione siriana e per tutte le situazioni di conflitto e di violenza nel mondo. L’umanità ha bisogno di vedere gesti di pace e di sentire parole di speranza e di pace! Chiedo a tutte le Chiese particolari che, oltre a vivere questo giorno di digiuno, organizzino qualche atto liturgico secondo questa intenzione.”
Grazie Ale! Francescoè un grande, nella sua umiltà e docilità allo Spirito Santo. 😉
Grazie a te Angela!
Ci andrò. Insieme all’amica che per quella data mi aveva invitato a cena e anche a tutti gli altri ospiti. Un ottimo modo per festeggiare il compleanno.
Vorrei salutare tutti qui nel blog. Anche se non commento, leggo sempre volentieri. Ottimi post e ottimi commenti!
Angelina: in queste occasioni… invidio chi abita a Roma… 😉
Angela: 😀
Puoi venire quando vuoi…
Angelina: attenta che con la mia faccia tosta…potrei anche autoinvitarmi… 😉
Uscendo dalla diatriba, trovo molto toccante la lettera delle sorelle suore trappiste.
“Ma ormai, a cosa servono ancora le parole? Una nazione distrutta, generazioni di giovani sterminate, bambini che crescono con le armi in mano, donne rimaste sole, spesso oggetto di vari tipi di violenza… distrutte le famiglie, le tradizioni, le case, gli edifici religiosi, i monumenti che raccontano e conservano la storia e quindi le radici di un popolo…
Domani, dunque (o Domenica? bontà loro…) altro sangue.
Fanno meditare (e invitano alla preghiera) queste parole…
Bariom: grazie. Me la sono riletta. Solo oggi mi è stata inviata a più riprese, anche da monache di vari conventi italiani e in queste occasioni “mi rilasso” e il testo mi passa nel dimenticatoio. “Altro sangue”: leggerlo è già da brividi. Pensiamo invece se fossimo noi lì. Altro che brividi.
AGIIORNAMENTO DELL’AGGIORNAMENTO:
per sabato il Papa ha indetto una giornata di digiuno e preghiera per la Siria….
Alessandro
Preghiere per evitare la guerra in Siria? Ma perchè, adesso in Siria c’è la pace?
Torno al messaggio che avrebbe dato la Madonna: era chiaramente un falso e, interrogata dal webmaster del sito Guarda con me, che in questi giorni è a Medjugorje, Mirjana ha confermato che non proveniva dalla Gospa. Il problema,. ovviamente, non è l’invito a recitare dei Rosari per la pace, che vanno sempre bene, ma che qualcuno metta in bocca alla Madonna cose che non ha detto e che la gente gli creda. Oggi è lo spauracchio di un conflitto mondiale e domani che potrebbe essere? Stiamo attenti a non farci ingannare da nessuno e, insieme alla fede, usiamo sempre anche la ragione che Dio ci ha dato, perché ci voleva poco a capire che era una bufala: cfr. http://www.lamadredellachiesa.it/falso-messaggio-da-medjugorje/
@Ester, ottima regola usare anche la ragione e il discernimento che Dio ci ha dato, regola che di per sé ci metterebbe a rischio dal credere a qualunque cosa “…qualcuno metta in bocca alla Madonna”.
Altra buona regola sarebbe ricordare sempre (anche se so di dire una cosa impopolare per molti) che propriamente non potremmo neppure affermare che la Madonna “ha detto” come se fosse verità assoluta, in quanto la Chiesa ancora non si è pronunciata in via definitiva e non lo farà (ferma restando la prassi) sinché le apparizioni non termineranno.
Quindi, difendiamo pure la verità delle fonti, ma in quanto alla verità e bontà di qualunque apparizione e dei suoi messaggi, sino a che questa rimane “privata” (per quanto Medjugorie coinvolge milioni di persone e i frutti appaiono innegabilmente più che buoni – e come vedi anch’io mi “sbilancio”) è da considerarsi con santa prudenza e lasciando a tutti i fedeli la libertà di credere o meno.
SIRIA:
Ci saranno due , o tre, anzi quattro possibilità
1 non ci sarà il cosiddetto attacco punitivo francese americano e questo sarà dovuto ai digiuni e alle pregiere.
2 non ci sarà il cosiddetto attacco punitivo francese americano e questo non sarà dovuto ai digiuni e alle preghiere
(in tutti e due i casi le cause o le non cause sarà difficile dimostrarle inoppugnabilmente)
3 ci sarà il cosiddetto attacco punitico francese americano.
4 varie ed eventuali.
Ci sono molte più possibilità una delle quali è quella della politica “della ferita aperta” quella forse più conveniente per Obama visti i fallimenti libici ed egiziani, cioè che non vinca né l’una né l’altra parte che la guerra civile continui, con sempre più distruzioni e atrocità, miserie umane e milioni di profughi, indefinitamente. Certo serve un aiutino perché le forze fedeli ad Assad stanno avendo la meglio sui cosiddetti ribelli (manovrati dai sauditi, ricordiamoci che oltre alle contrapposizioni politiche ed economiche ci sono quelle religiose tra sciiti e sunniti). «Uno stallo prolungato è il solo risultato che non sarebbe dannoso per gli interessi americani» ha scritto Luttwak in una colonna del New York Times del 31 agosto scorso.
Ieri su Avvenire:
“diversi analisti americani e israeliani lo hanno detto senza giri di parole che nascondessero il loro feroce cinismo: più a lungo in Siria si scontrano senza prevalere Assad, l’Iran e Hezbollah, da una parte, e i fanatici islamisti e qaedisti, dall’altra, tanto meglio sarà per noi. Certo, non meglio per la popolazione siriana, né per quella libanese – il cui fragile Stato rischia sempre più di essere trascinato nel gorgo del conflitto – o per tutti gli abitanti della regione, seduti sull’orlo del vulcano.”
http://www.avvenire.it/Commenti/Pagine/siria-il-calcolo-dei-cinici.aspx
Perdonami Costanza, ma su una cosa proprio non riesco a seguirti. Scrivi: “La Madonna chiede… per evitare la guerra in Siria”. E, nella tua replica del 31 agosto: “C’è una guerra che sta per cominciare”. Veramente la guerra, cosiddetta civile, in Siria è cominciata da oltre due anni e, probabilmente, ha già fatto oltre 100.000 vittime, per non parlare degli innumerevoli profughi. Quindi, semmai, i rosari vanno recitati per far cessare l’abominevole sterminio, certamente non per evitarne l’avvio: per quello siamo abbondantemente in ritardo, sia noi che la Madonna.
certo, anche nel settembre del 1939 qualcuno avrebbe potuto dire “preghiamo per la pace” e qualcun’altro avrebbe potuto rispondere “ma a Danzica c’è già la guerra”.
Approfitto della possibilità di lasciare commenti per segnalare che questa è solo l’ultima lettera che le suore hanno mandato: l’elenco completo si trova al seguente link, sul sito della loro casa madre.
http://www.valserena.it/siria.html